shoujo e josei

shoujo e josei
Shoujo (dalla pronuncia “sciogio”) Γ¨ un termine usato essenzialmente per definire i fumetti rivolti a un pubblico femminile. Vengono spesso anche chiamati shojo, shΓ΄jo, shoojo e syoozyo, dalle diverse traslitterazioni dell’ideogramma “ragazza”. Prendono il nome di josei quando si rivolgono a una fascia di pubblico maggiorenne e quindi si rifanno a temi piΓΉ complessi.
In Italia questo termine si trova spesso unicamente associato a manga contenenti la classica storia d’amore tra adolescenti, ma Γ¨ bene ricordare che gli shoujo possono comprendere anche avventura, azione, soprannaturale, fantasy, horror, tematiche erotiche, sportive, umoristiche e storiche. Le caratteristiche grafiche variano da autrice a autrice e non esiste una specifica stilizzazione che li identifichi.
Gli shoujo manga (letteralmente “fumetti per ragazze”) sono quindi serializzazioni in prevalenza per un pubblico femminile e non “unicamente” per esso, in quanto i molti generi trattati sono comunque apprezzati anche dai maschi, seppur in minor misura.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento