-
With One Day Left I'll Break All the Destruction Flags: "Serves You Right!" RTA 24 Hour Record: recensione del manga
-
I’m a Wolf, but I Won’t Harm You: un manhwa carinissimo e... strambo
-
Recensione di "The Villain's Savior" ...e se il libro vi prendesse così tanto da caderci dentro?
-
The Villain Discovered My Identity: recensione autoconsurata (grrr)
-
The Promised Neverland: recensione del manga di Kaiu Shirai e Posuka Demizu
-
-
No Doubt In Us: un webtoon che è un piccolo capolavoro
-
Let’s Hide My Younger Brother First: un webton dalla storia particolare
-
I Raised Cinderella Preciously: un'altra versione della favola di Cenerentola
-
Sweet Paprika: recensione del primo volume della nuova storia di Mirka Andolfo
-
Cotton Tales vol 1: recensione alla graphic novel di Loputyn
-
Death Is The Only Ending For The Villainess: recensione
-
The Savior's Book Café in Another World: un manga davvero piacevole
-
The Viridescent Crown: recensione di un webtoon disegnato benissimo
-
Coffee & Vanilla : a volte è meglio un semplice caffè macchiato
-
Elettroshock Daisy: recensione di un manga davvero carino!
È in gran parte colpa loro il nostro essere nerd inside, fuori dagli schemi e sempre in fermento.
I manga -e i fumetti più in generale- hanno segnato la nostra infanzia. La maggior parte di noi fa parte di quella generazione che è cresciuta con Sailor Moon e Kenshiro, che è venuta su col mantra nelle orecchie “sono giornaletti, prima o poi ti stuferai”, ma noi eravamo avanti, sapevamo che i manga avrebbero conquistato il mondo muhahah *ok xD scherziamo, però un po’ il mondo lo hanno conquistato sul serio. Dal primo fumetto preso nel 1997 le fumetterie si sono moltiplicate, il Lucca Comics si è ingrandito tanto da abbracciare tutta la città e i manga non sono più letture di pochi. E noi, nonostante i pronostici, siamo ancora qui a leggerli, a partecipare alle fiere. C’è qualcosa di soddisfacente in tutto questo, come se fossimo state parte di un grande tutto, di un’evoluzione 🧡
IN QUESTO BLOG TROVERETE:
I fumetti in questa sezione sono divisi per praticità in:
e nel piattino troverete segnalate le caratteristiche dell’opera:
DI SEGUITO LE NOSTRE ULTIME RECENSIONI
quelle che noi definiamo “le tazzine ancora calde“: