• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
LIBRI

La lancia del deserto: recensione del secondo libro della saga Demon Cycle di Peter V. Brett

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 29 Giugno, 202225 Giugno, 20220 Comments

Buon giorno cuplovers! Oggi, finalmente, comincio a scrivere la recensione del libro che mi ha occupato per così tanto tempo nell’ultimo mese ed è anche il motivo per cui sono uscite così poche mie recensioni: La lancia del deserto di Peter V. Brett secondo, lunghissimo, volume del Demon Cycle.
La lancia del deserto è un libro impegnativo, non solo per il peso del volume che ho amorevolmente trasportato nel tragitto casa-lavoro (pesa una tonnellata e mezzo) ma perché l’autore ha deciso di inserire due nuovi pov all’interno della narrazione e di dedicare moltissimo spazio all’antagonista della storia. In questa recensione vi spiegherò approfonditamente perché questo personaggio e, in particolar modo, la sua mentalità, mi sono risultate così indigeste. Purtroppo, devo dire che, se ho adorato L’uomo delle rune, questo secondo volume, sebbene introduca diverse cose interessanti e approfondisca i demoni non mi ha catturato allo stesso modo.

nel piattino abbiamo:

La lancia del desertociclo dei demoni cover-le tazzine di yoko

(The Desert Spear)
Peter V. Brett
Edito da Mondadori (25 maggio 2021)
Pagine volume 560  pagine della trilogia 1574
€ 35,00 cartaceo – € 15,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Il sole sta tramontando sull’umanità. E la notte appartiene a voraci creature demoniache che vanno a caccia di esseri umani. Le leggende narrano di un liberatore, che un tempo era riuscito a unire il genere umano nella lotta, vittoriosa, contro i demoni. C’è qualcosa di vero in quella storia? Gli Uomini del Nord sostengono che il liberatore sia il mitico Uomo delle Rune…

Ciclo dei Demoni (The Demon Cycle)

  1. L’ Uomo delle rune (The Warded Man)
  2. La Lancia del deserto (The Desert Spear)
  3. La Guerra alla luce del giorno (The Daylight War)
  4. (The Skull Throne)
  5. (The Core)


Delizioso, quattro tazzine e mezzo!
voto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del CrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolo

La lancia del deserto è il romanzo che non vedevo l’ora di leggere da quando, tanti anni fa, mi innamorai de “l’uomo delle rune” e, sebbene mi sia piaciuto, non posso dire di non esserne rimasta, in parte, delusa. La storia di Arlen, Leesha e Rojer mi aveva pienamente convinto e lasciato con un sacco di domande cui non vedevo l’ora di avere una risposta. La lancia del deserto da alcune risposte ma l’autore, a mio avviso, dedica troppi capitoli a narrare l’ascesa al potere di Jardir. Concentrandosi troppo sull’impero krasiano a discapito della trama principale. Questi capitoli mi hanno… annoiato. Non sono riuscita a capire se l’intento dell’autore era quello di descrivere lo stile di vita del popolo del deserto o di far apprezzare al lettore il personaggio di Jardir, se l’intento era quest’ultimo, allora ha fallito su tutta la linea.

Jardir è cresciuto in una società che da valore solo alla forza, gli unici uomini onorevoli, nella società krasiana, sono i guerrieri che, ogni notte, scendono nel dedalo per combattere contro i demoni, tutti gli altri vengono considerati inferiori anche se, di fatto, senza i mercanti, il resto dei krasiani non se la passerebbe molto bene… Questo lo porterà ad allontanarsi dall’amico Abban solo perché quest’ultimo non ha il coraggio di un guerriero. È come se, per Jardir, ci fossero dei requisiti fondamentali da possedere e, chi non li ha, è automaticamente un essere inferiore. È stato interessante vedere con gli occhi di Jardir il terribile tradimento ai danni di Arlen e come l’uomo abbia deciso che l’amico non era degno della lancia e che non poteva essere il liberatore solo per una questione religiosa. Quello che non sopporto di Jardir è il suo non voler ammettere, nemmeno con se stesso, che le sue azioni hanno portato alla morte di persone innocenti, che ha tradito un amico che si fidava di lui e, peggio ancora, si nasconde sempre dietro alla religione. Jardir è un conquistatore e, in quanto tale, lascia dietro di sé una scia di sangue e impone i propri usi e costumi ai popoli sottomessi, come i conquistatori hanno sempre fatto, niente di nuovo sotto il sole, eppure, lui si ritiene migliore perché è convinto che questo sia il volere di Everam. Inutile dire che il pericolo di questa situazione è che Jardir arrivi a considerarsi una sorta di dio onnipotente… Ho trovato il suo personaggio irritante, senza dubbio ben approfondito, ma mentre leggevo, spesso mi sono ritrovata a pensare cose come: “anche meno Jardir eh, anche meno”

Ben lontano dal deserto, la Conca prospera grazie alle invenzioni di Leesha, alla ferocia di Arlen e alla musica di Rojer. I rapporti tra i tre ragazzi sono quanto mai complessi. Arlen è convinto di non essere più umano e, a differenza di Jardir, vuole che le persone se la cavino senza di lui. Questo, a mio avviso, è quello che fa di lui il vero Liberatore che sceglie di fornire agli uomini i mezzi per liberarsi da soli, piuttosto che comandarli e privarli della libertà. Arlen è il personaggio più complesso della storia e, anche in questo secondo volume, non se la passerà bene… Per la prima volta dopo anni, si ritroverà faccia a faccia con la vita cui ha rinunciato per diventare l’uomo delle rune e, anche se lui afferma di essere riuscito nel proprio intento e di non avere rimpianti, la verità non è così semplice. Leesha fa del suo meglio per aiutare gli abitanti della Conca e finisce per diventarne la leader. Leesha è una donna in gamba, forte e intelligente eppure finirà per dimenticare la cosa più importante… Rojer continua a struggersi per Leesha, pur sapendo che lei non lo ricambierà mai, però, almeno, non è così pronto a lasciarsi persuadere da Jardir che loro e i krasiani sono uguali. Il ragazzo deve crescere ma l’ho trovato già un po’ più adulto rispetto al primo libro.
In questo volume c’è un nuovo personaggio principale che va ad aggiungersi agli altri pov già presenti: Renna. Se in “L’uomo delle rune” non mi aveva particolarmente colpito ed era davvero marginale qui acquista molto più spazio divenendo protagonista al fianco degli altri, non ho potuto fare a meno di provare rabbia per la terribile situazione in cui si trova, una situazione la cui unica via di scampo la porterà, inevitabilmente, alla rovina… Il destino di Renna sembra indissolubilmente legato a quello di Arlen: che sia lei l’unica donna a poter davvero stare al suo fianco?

Mentre ciascun personaggio percorre la propria strada, tutto sembra voler convergere, inevitabilmente, a uno scontro finale tra Arlen e Jardir ma anche il Principe Coreling, la più potente creatura uscita dal Fulcro, sta studiando la situazione, prima di fare la sua mossa. I piani di tutti i personaggi potrebbero naufragare miseramente di fronte all’arrivo di un nuovo, letale, nemico.

La Lancia del Deserto è un buon secondo volume ma non privo di pecche. Se ho apprezzato moltissimo l’approfondimento che è stato fatto sui demoni e sulla caratterizzazione dei personaggi ho trovato che troppi capitoli siano stati dedicati al passato di Jardir cosa che ha rallentato di molto la narrazione rendendo questo romanzo fin troppo lungo. Ho adorato scoprire più cose sui demoni anche se non posso non domandarmi come, con l’aiuto dei mimic, le creature non abbiano ancora annientato l’umanità… La loro gerarchia è interessante così come lo è il loro capo, il principe Coreling. Questa creatura pare avere in mente un piano preciso ed è pronto ad eliminare qualunque ostacolo sul suo cammino che si tratti dell’Uomo delle Rune o del Liberatore Krasiano…
Tutti i pezzi sono allineati sulla scacchiera, non rimane che aspettare per scoprire chi farà la prima mossa.


Nona Grey
Un piccolo odio

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Ho detestato l’arroganza di Jardir, odio chi si sente superiore a tutto e, soprattutto, si sente sempre nel giusto. Jardir ha la convinzione che tutto quello che fa sia voluto da Everam e non si rende conto di non essere un Liberatore ma solo un Conquistatore che costringe i popoli sottomessi ad adattarsi ai suoi usi e costumi e che uccide chi gli si oppone, innocenti o meno. Sentirsi legittimati a fare qualsiasi cosa perché è “il volere di dio” è il modo migliore per diventare un tiranno. Quanti uomini del nord sono morti? Quante donne sono state stuprate? Se Jardir fosse onesto con se stesso e si comportasse di conseguenza non mi risulterebbe insopportabile. Leesha e Rojer si sono lasciati ingannare dalle belle parole di Jardir un po’ troppo facilmente, a mio avviso, essi vedono solo un lato del popolo krasiano e non la loro mancanza di pietà… quando apriranno gli occhi sarà troppo tardi?

Mi è piaciuto molto lo scontro che ha visto contrapporsi Renna e Arlen al principe coreling, peccato davvero che, per un soffio, non siano riusciti ad ucciderlo… la scoperta finale fatta da Arlen, ossia che il Fulcro ospita milioni di demoni mi ha lasciato con ancor più domande: perché non escono dal Fulcro per sterminare l’umanità una volta per tutte? Certo, si capisce che i principi coreling possono emergere solo in alcune notti particolari, ma basterebbe che in una di quelle notti si accordassero per sferrare l’attacco decisivo… Mah! Spero che il prossimo volume approfondisca ulteriormente la questione…

fantasy/fiabalibri consigliati dalla StregaMondadoriPeter V. Brettrecensione di Strega del crepuscolo

Share

Ti potrebbe interessare anche
Recensione a “Silver – L’ultimo segreto” di Kerstin Gier
Recensione a “Silver – L’ultimo segreto” di Kerstin Gier
Posted on 21 Ottobre, 201823 Ottobre, 2018
Le uscite interessanti di oggi =)
Le uscite interessanti di oggi =)
Posted on 8 Giugno, 201714 Settembre, 2017
Il colore della magia: recensione del romanzo fantasy di Terry Pratchett
Il colore della magia: recensione del romanzo fantasy di Terry Pratchett
Posted on 26 Febbraio, 2021
Ecco il vincitore del giveaway dedicato a “Ti guardo da quassù” di Elena Sinigaglia
Ecco il vincitore del giveaway dedicato a “Ti guardo da quassù” di Elena Sinigaglia
Posted on 24 Aprile, 2019
Recensione al romanzo “A 15 anni sei troppo vecchio” di Markus Zusak
Recensione al romanzo “A 15 anni sei troppo vecchio” di Markus Zusak
Posted on 21 Ottobre, 201724 Ottobre, 2017
Calendario dell’avvento tazzoso 2021: tredicesima casellina
Calendario dell’avvento tazzoso 2021: tredicesima casellina
Posted on 13 Dicembre, 202114 Dicembre, 2021

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Comments Yet.

logo le tazzine di yoko blog tazzine allo sbando +zollette

Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.

books and a cup of tea what else - le tazzine di yoko

Ci trovi anche su…

Read our cups in your language

tazza inglese tazza spagnola tazza tedesca tazza francese

le tazze ancora calde

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton
FILM & SERIETV

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton

By strega del crepuscolo (Chiari)
Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor
LIBRI

Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor

By yoko
Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon
LIBRI

Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon

By strega del crepuscolo (Chiari)
Bookish Charts: i libri più belli del 2022
LIBRI

Bookish Charts: i libri più belli del 2022

By strega del crepuscolo (Chiari)

Seguite le tazzine su YouTube

Sostieni il blog :)

Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI

le nostre conserve on Pinterest

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 libri e tazzine, il connubio perfetto

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 mille e una tazzine

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i luoghi perfetti per la lettura

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i molti usi delle tazzine

Le tazzine che scrivono sul blog

tazzine e zollette - yoko Yoko
tazzine e zollette - strega del crepuscolo Strega
tazzine e zollette - chiara Chiara
tazzine e zollette - miki Miki
…e le aiutanti zollette

Ultimi post su IG @letazzinediyoko

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

cerca nel pensile

Ultimi Pins caricati

Commenti recenti

  • strega del crepuscolo (Chiari) su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • Giulia su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • strega del crepuscolo (Chiari) su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • yoko su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • roberta sanna su The K2: un drama letteralmente da dimenticare
👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

Porta le tazzine nel tuo sito/blog

banner blog LE TAZZINE DI YOKO 1 cuore
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 2 stella
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 3 cerchio

logo LE TAZZINE DI YOKO verde logo LE TAZZINE DI YOKO giallo logo LE TAZZINE DI YOKO arancio logo LE TAZZINE DI YOKO nero
logo LE TAZZINE DI YOKO fuxia logo LE TAZZINE DI YOKO viola logo LE TAZZINE DI YOKO azzurro logo LE TAZZINE DI YOKO rosso

Perchè “le tazzine di Yoko”?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata. Gabriele ha proposto “Le Tazzine di Yoko” e il nome è rimasto, eternamente grazie, anche per questo. _Y.

Le nostre pagine social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • TikTok
  • RSS

Gli amici delle tazzine















Copyrights © 2012/2022 Yoko. All Rights Reserved.


INFORMATIVA SUI COOKIE

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.

Non vendere le mie informazioni personali.

Personalizza CookieAccetta
Rivedi il tuo consenso ai Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
__utmt_UA-32335772-210 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo