Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Ao haru ride” (a un passo da te), un anime di 12 episodi del 2014 basato sul famoso manga di Io Sakisaka che mi è piaciuto tantissimo e che è entrato inaspettatamente nei miei preferiti di genere shoujo, romantico, scolastico, drammatico.
L’ho iniziato per caso, anche se su siti specializzati non aveva valutazioni elevate, perché sia mai che io mi lasci scappare l’occasione per guardare uno shoujo/romance! Il manga è stato completato di recente in Giappone, serializzato tra febbraio 2011 e febbraio 2015 sui numeri del Bessatsu Margaret della Shueisha, mentre qui in Italia siamo al volume 10 di 13 e il prossimo, l’undicesimo, dovrebbe uscire il 21 maggio per Panini Comics. La storia ha avuto notevole successo, tanto che ne è stato tratto anche l’adattamento anime l’anno scorso e un film live action.
Ao haru ride (a un passo da te)
TRAMA
Yoshioka Futaba ha le sue valide ragioni per voler “azzerare” la propria immagine ora che è in procinto di cominciare le scuole superiori. Perché lei è carina, e proprio per questo motivo ha sempre calamitato le invidie delle sue compagne di classe delle medie. Inoltre, a causa di un malinteso, non ha mai potuto instaurare un rapporto con l’unico ragazzo che abbia mai amato, Tanaka-kun. Ma ora è determinata ad apparire il meno possibile graziosa, di modo che le sue amiche non possano nutrire gelosia nei suoi confronti. Ma mentre si gode serenamente questa sua nuova esistenza, incontra nuovamente Tanaka-kun… Futaba sarà in grado di riuscire lì dove ha miseramente fallito in passato?
RECENSIONE DI VALY:
Cinque tazzine meno qualcosina
Arianna Gallo
2 Maggio, 2015Devo dire che sembra proprio carino 🙂
yoko
4 Maggio, 2015lo è, lo è *_*
sto leggendo il manga!
Martina Capra
18 Novembre, 2016Dove lo stai leggendo il manga in italiano non trovo il sito
valy
19 Novembre, 2016Io non ti posso aiutare perché l’ho letto con scansioni in inglese soprattutto e poi l’ho comprato tutto in fumetteria. magari yoko sa di più
SANDRA
21 Febbraio, 2016ciao se vi va passate dal mio canale 🙂 SCAN ITA 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=lp1PlVpFYyY
valy
22 Febbraio, 2016Grazie per questo video 🙂
Lulu
19 Aprile, 2016Il manga ha rovinato l’anime , ha relegato la storia in un angolo tendendola di secondaria importanza, a un certo punto pensavo che il protagonista fosse toma, non mi è piaciuto
valy
24 Aprile, 2016Toma ha una grande importanza nella storia, è vero. È il classico personaggio che ha la funzione di creare scompiglio nella coppia principale. Anche io avrei voluto meno parti su di lui, però alla fine kou si stava comportando da stupido con la protagonista e la capisco per aver ceduto alle sue avances. Toma è carino gentile e soprattutto serio mentre kou è incostante e indecifrabile.
vivienne
23 Aprile, 2016dire che questa serie mi abbia fatto penare è poco. la Io tende sempre a tormentare la coppia protagonista, in un modo o nell’altro (basta vedere strobe edge, oppure omoi omoware,furi furare, manga ancora in corso). nonostante questo, non posso non amare questa storia, sia in versione manga che anime. certo, avrei preferito come molte altre, che l’anime non si interrompesse proprio sul più bello, ma l’ho talmente adorato, sia per aver seguito abbastanza fedelmente il manga, sia per le song che l’accompagnano, che faccio spallucce e mi accontento di questo u.u. tra l’altro, vogliamo parlare della voce jappo di Kou?? ho sempre pensato che fosse azzeccatissima per il suo ruolo.
naturalmente apprezzo lo stile del disegno e malgrado la Io tenda, anche negli altri manga, a far assomigliare molto spesso i vari personaggi (basta pensare i pg di Strobe e Ao), non mi stanca mai, diversamente come hanno fatto altri mangaka shoujo.
valy
24 Aprile, 2016Concordo su tutto quello che hai scritto. La voce di kou nell’anime è perfetta per il personaggio. E la storia è riuscita a prendermi subito e a non annoiarmi ma anzi a mostrare lati profondi e riflessivi della mangaka. E vogliamo parlare della delicatezza e dolcezza di cui è impregnata l’intera vicenda? 🙂
vivienne
24 Aprile, 2016ma parliamone XD.
attenzione, spoiler:
ho adorato quando lei si rende conto di essere innamorata di kou, e c’è la scena della metro, dove pensa qualcosa del tipo “se adesso scende accetto questi sentimenti e decido di giocarmela” e il tutto avviene con quella musica stupenda che rende la scena ancora più emozionante *3*
oppure quando discutono e alla fine quando cadono una sull’altra lui scoppia a piangere e la stringe a se. giuro che in quell’episodio mi aspettavo davvero una bacio >.<
ah, hai visto l'ova? anche quello è bello X3
valy
24 Aprile, 2016Tutte scene emozionanti! Anche io speravo troppo nel bacio dopo il momento in cui loro due sono stesi sull’erba e si abbracciano con kou che piange. Ci stava benissimo lì! Ed era evidente che entrambi lo avrebbero voluto. Sì ho visto pure l’ova, non potevo perdermelo perché questa storia era diventata come una droga…dovevo saperne sempre di più! soprattutto vista la non conclusione dell’anime. Ogni puntata ha qualche momento dolce con kou, e strappalacrima, quel qualcosa che ti fa rivalutare la sua facciata fredda e distaccata E ti fa tifare per lui. Ho guardato anche il film live action giapponese dedicato a questo bellissimo manga e mi è piaciuto. I momenti con kou fanno sciogliere completamente.
vivienne
24 Aprile, 2016anch’io ho visto il movie, e mi è piaciuto, ma mi ha un pò delusa la scelta degli attori principali. non ti sembravano troppo vecchi rispetto alla vera età dei pg? soprattutto kou, nonostante l’attore abbia recitato bene.
e a proposito di scene intente e shock…ATTENZIONE SPOILER FINALE:
quando kou finalmente decide di confessarsi, comprando un mazzo di fiori, corre e sta per essere investito e li tu vai in ansissima pensando: oddio dopo tutta sta agonia non ce lo farà mica morire?? io per un’interminabile mese (all’epoca seguivo le scans in inglese), sono andata in paranoia o__O
valy
25 Aprile, 2016No, troppo vecchi no. Mi è parso calzassero bene i ruoli. Lui non mi piaceva particolarmente come aspetto fisico ma ha compensato con una buona recitazione. Io mi sono sciolta la scena dove lui sfoglia le pagine di diario della madre e legge che la donna, nonostante la malattia, era preoccupata solo per lui e voleva che fosse felice e vivesse la sua vita fino in fondo. Intensa quella parte del movie! Siii è vero ahah anche io nel punto che dici tu ho pensato che potesse succedere qualcosa a kou verso la fine. Ho temuto il peggio, anche perché era una scena importante quella che doveva arrivare dopo. Ho pensato ‘no no ora me lo fate dichiarare per favore’.
vivienne
25 Aprile, 2016giuro che quella scena del movie non la ricordo >.<. forse perchè tra quello, l'anime e il manga, le scene "in più" le ho dimenticate?!
io ho temuto proprio la morte!! vista l'amarezza che permae nella storia, ho avuto paura che la Io volesse terminare con un finale strappalacrime T___T
Beatrcie
4 Ottobre, 2016Ho visto l’anime e devo essere sincera mi è piaciuto molto, ma mi ha lasciato con l’amaro in bocca… speravo in qualcosa di più tra i due tanto che ne ero più che certa che si fidanzassero. Spero vivamente con il mio cuore in una seconda stagione.
valy
10 Ottobre, 2016per sapere come continua bisogna prendersi il relativo manga e leggerlo. Purtroppo, dubito facciano una seconda stagione. Anche io la penso come te, comunque e se sapessi dell’uscita della seconda stagione sarei felicissima!
MaryStilinski
3 Luglio, 2017C-cosa?!? Non ci sarà una seconda stagione????
Roberta
14 Giugno, 2018…. ho fatto la stessa identica cosa … guardare le puntate tutte di filaaaa! Non potevo smettere la storia mi prendeva troppo … dai disegni alla delicatezza con cui veniva raccontata la vicenda.
E così è finito troppo presto …. e ho deciso di comprare il manga ! Adesso sono in attesa del 13esimo … introvabile >.< ufffff anche il manga L ho letto tutto d un fiato ! E ho odiato Ko per la sua superficialità e non curanza dal volume 6 … poi finalmente si risveglia e magicamente inizia a capire che tutto ruota grazie a Futuba .
Però il personaggio di Toma L ho apprezzato tantissimo . La dolcezza , la spontaneità , il non volersi arrendere.
Tutti i personaggi alla fine si evolvono in maniera positiva, migliorando se stessi , maturando .
Ao haru ride si posiziona al primo posto nella mia classifica personale . Difficilmente trovera un degno rivale . Strafelicie di averlo nella mia libreriaaaaaa :))))))