Wrapup: recap delle nostre letture di ottobre

Quale è stata la vostra lettura più bella di ottobre?
⁠Noi mettiamo al primo posto la serie “I sette mariti di Evelyn Hugo” di Taylor Jenkins Reid 😍 ha stregato Chiara come pochi libri sanno fare, non cambierebbe niente in quel libro!

Ecco qui il wrapup con le nostre letture librose (di Yoko, Strega, Chiara, Miki e Lexi) del mese scorso che trovate recensite sul blog, inoltre sotto trovate anche il resoconto delle nostre visioni di ottobre 😉

wrapup ottobre 2021 IG Le Tazzine di YokoLE LETTURE DI YOKO

4.50 Riflessi di un pomeriggio d’inverno è un incontro di anime che sa far emozionare il lettore con la sua delicatezza. Una storia di fantasmi intensa, riflessiva, dolce e al contempo un po’ malinconica. Un libro senza dubbio originale ed estremamente riuscito, che prende davvero tantissimo.

 

⁠LE LETTURE DI STREGA DEL CREPUSCOLO

4.75 La Catena di Ferro è un romanzo corposo dove l’autrice cerca di bilanciare al meglio vari elementi. Ho trovato che questa volta sia stato dato un po’ troppo spazio ai legami tra i personaggi rispetto alla storyline principale, nonostante questo l’ho amato. Adoro Cordelia e James e non posso che sperare che la loro storia abbia uno splendido lieto fine.

 

LE LETTURE DI CHIARA

5.00 The Hawthorne Legacy è un sequel all’altezza delle aspettative, a mio parere la saga mystery ya è tra le migliori del momento. La rete di segreti non detti in casa Hawthorne si infittisce sempre più fino. Il romance è sempre molto presente, ma mai invasivo e la crescita dei personaggi è percepibile fin dalle prime pagine. Amazon Prime Video ha da poco acquistato i diritti per la realizzazione di una serie tv

5.00 I sette mariti di Evelyn Hugo mi ha completamente stregata. Evelyn Hugo decide di mettersi a nudo rivelando al mondo la vera persona che celava dietro al personaggio della diva anni’50. Ho amato questo romanzo come pochi altri, è perfetto. Non cambierei nemmeno una virgola. La storia è profonda, commovente ma anche cruda ed estremamente onesta.

3.00 Ragazza, Serpente, Spina trae origine sia dalle leggende persiane che dalle fiabe più classiche, di fatto è un retelling della storia di Re Mida. I poteri e l’universo sono convincenti, così come alcuni personaggi, ma nel complesso il testo non mi ha soddisfatto. Lo stile di scrittura è troppo semplice, i tanti colpi di scena prevedibili e la componente romance è davvero deludente.

5.00 Heartstopper 4 è il volume più intenso e completo. I temi trattati dall’autrice sono importanti e delicati, affrontati tutti con sapienza, naturalezza e senza appesantire il lettore. La storia resta dolce e lo stile di scrittura piacevole. Le tavole sono le migliori della saga. Il mio volume preferito.

 

LE LETTURE DI MIKI

3.50 The Savior’s Book Café in Another World è un manga davvero tanto carino e in cui riesco con sincerità a ritrovarmi completamente nella protagonista. Non ha risvolti particolarmente comici o entusiasmanti, ma è molto piacevole da leggere. La storia è lineare e scorrevole, i disegni sono davvero carini e le tavole molto pulite.

 

GLI SPECIALI
📖 Salone del libro di Torino: il ritorno
🐈‍ 4 drama a tema: come passare un dramoso halloween mangiando pop-corn
👻 10 libri con fantasmi: che Halloween sarebbe senza di loro?
🎃 Strega & Chiara presentano un altro speciale di Halloween: consigli tazzosi per tutti i gusti

VISIONI DI OTTOBRE
🎬 Locke & Key: recensione della stagione 1
🎬 Nine Perfect Strangers: la serie tv di amazon prime con un super cast
🎬 Dark: la seconda stagione si fa sempre più intricata
🎬 Lucifer si prepara al gran finale: recensione della penultima stagione della serie con Tom Ellis