Anime Revival 23: Detective e affini
Buon pomeriggio cuplovers, oggi torna la rubrica dedicata agli anime della nostra infanzia e non solo…
In questa puntata vi parlerò di due anime che possiamo più o meno definire “gialli”: Detective Conan e City Hunter.
Conan che non commette mai uno sbaglio…
L’anime narra la storia dell’affascinante e intelligente Shinichi Kudo un ragazzo prodigio che aiuta la polizia a risolvere casi complicati grazie alle sue deduzioni. Cosa normalissima, giusto? Quale liceale non aiuta la polizia con le sue deduzioni?
Tutto ha inizio quando Shinichi, al termine di un appuntamento con Ran (ma solo a me sembra un nome orribile?), la ragazza che gli piace, scorge due loschi figuri vestiti di nero che si comportano in modo sospetto. Il nostro eroe, invece di farsi i fatti suoi, oppure di segnalare il fatto alle autorità decide di spiarli (mossa furbissima).
Shinichi finisce per assistere a uno scambio di soldi tra uno degli uomini in nero e un’altra persona, peccato che il secondo uomo in nero, accortosi del ragazzo, (evidentemente questo tizio non è un pirla completo e non si lascia fregare da un ragazzino) prima lo colpisce in testa e poi, per ucciderlo, lo costringe a ingerire una misteriosa sostanza. Convinto di essersi sbarazzato del nostro Shinichi (ma perché perdere due minuti di tempo per accertarsi che sia morto? Meglio andare via subito… e questo sarebbe un genio criminale? Ma sì, in fondo, che doveva fare?) i due uomini lo lasciano steso per terra agonizzante. Quando, alla fine, Shinichi si risveglia, scoprirà… di essere tornato bambino! Sconcertato da quanto accaduto, il ragazzo corre a chiedere aiuto al simpatico prof. Agasa uno scienziato suo vicino di casa, uomo intelligente e buono, che cercherà in tutti i modi di aiutarlo. Ed è così che ha inizio la nuova vita di Shinichi sotto mentite spoglie. Per evitare che i due uomini in nero scoprano che è sopravvissuto e tentino nuovamente di eliminarlo, il ragazzo assume l’identità di Conan Edogawa e, nella speranza di scoprire l’identità dei due e trovare un antidoto, decide di aiutare il padre di Ran, il detective Mori, a risolvere i casi che gli vengono affidati.
Il nostro Conan/Shinichi fa presto amicizia con un gruppo di ragazzini molto svegli con cui creerà la squadra dei Detective Boys e risolverà altri casi, giusto perché non ne aveva abbastanza…
Anche se, in teoria, la trama principale dovrebbe riguardare la ricerca degli uomini in nero e di un antidoto che faccia tornare Conan ad essere Shinichi la serie finisce per concentrarsi sui singoli casi che, di volta in volta, il nostro Conan deve risolvere. Questa serie, fino a un certo punto, mi è piaciuta un sacco. I singoli casi sono tutti molto… complessi e difficilmente mi capitava di capire, prima della soluzione fornita da Conan, come erano andate effettivamente le cose. Tuttavia, a lungo andare, il fatto che la trama principale non procedesse per nulla ha iniziato a pesarmi… ne ho interrotto la lettura (e la visione) da tempo ma sarei curiosa di andarmi a leggere il finale, quando e se mai uscirà.
L’anime è molto carino nonostante alcune piccole cose di cui non mi sono mai capacitata… ad esempio come sia possibile che nessuno sospetti mai che ci sia qualcosa di strano nel fatto che, quando deve risolvere un caso, Mori vada in catalessi… e i genitori di Shinichi? Fino a dove sono arrivata non compaiono mai, va bene che Shinichi è un ragazzo in gamba ma parliamo pur sempre di un liceale… Cioè lo hanno abbandonato così? Manco una telefonata ogni tanto per sapere se è vivo? Mah… che genitori esemplari!
Nonostante queste piccole cose devo dire che ho sempre trovato l’anime davvero carino e voi? Avete visto il film dove Conan si scontra con Lupin III?
Ora lasciamo il piccoletto più porta-sfiga degli anime (dovunque vada ci scappa il morto… o più di uno) con un quesito: secondo voi porta più sfortuna Conan o Jessica Fletcher?
L’altro anime di cui volevo parlarvi in questa puntata è City Hunter.
Ammetto che non è mai stato uno dei miei preferiti e… non so nemmeno se l’ho visto tutto (confesso!) ma mi faceva comunque piacere citarlo. City Hunter è un po’ più scanzonato e divertente, per certi versi, rispetto a Conan, narra le disavventure di Ryo Saeba che, assieme alla sua partner, Kaori Makimura, formano il gruppo City Hunter. City Hunter può essere assunto come guardia del corpo e investigatore privato. Ryo è un tiratore abilissimo, è divertente ed amante delle belle donne a cui fa una corte spietata provocando le ire della sua partner che è gelosissima e innamoratissima di lui, anche se cerca di nasconderlo…
Kaori, dal canto suo, gestisce i rapporti con i clienti e li seleziona.
La serie non ha una vera e propria trama orizzontale ma segue una serie di casi e, man mano che la storia va avanti, svela il passato dei personaggi e le relazioni che ci sono tra loro.
Tra i personaggi principali spiccano Umibozu/Falcon in precedenza nemico di Ryo ai tempi della guerra (quale non viene mai specificato), entrambi erano mercenari e combattevano su due fronti opposti, il loro rapporto è di amore-odio, ma si aiutano a vicenda in caso di bisogno e la bellissima Selena, affascinante detective della polizia dalla chioma blu. Selena sfrutta il suo fascino per convincere Ryo ad aiutarla a risolvere alcuni casi… ma senza farsi pagare! Furba lei!
Una piccola chicca di questo anime è senza dubbio il nome del bar gestito da Miki (orfana di guerra aiutata da Umibozu) ovvero Cat’s Eye che è anche il nome di un famosissimo trio di ladre, ovvio richiamo alla precedente opera di Tsukasa Hojo.
Lo guardavate? Vi piaceva?
Questa breve puntata della nostra rubrica dedicata agli anime della nostra infanzia si chiude qui, se vi siete persi le puntate precedenti vi lascio i link qui sotto:
NELLE PUNTATE PRECEDENTI
PUNTATA 1 – LADRI parte 1
PUNTATA 2 – LADRI parte 2
PUNTATA 3 – ORFANELLE parte 1
PUNTATA 4 – ORFANELLE parte 2
PUNTATA 5 – MAGHETTE DI SECONDA GENERAZIONE E POTERI PARANORMALI parte 1
PUNTATA 6 – MAGHETTE DI SECONDA GENERAZIONE E POTERI PARANORMALI parte 2
PUNTATA 7 – COMBATTENTI parte 1
PUNTATA 8 – COMBATTENTI parte 2
PUNTATA 9 – ANIME STORICI parte 1
PUNTATA 10 – ANIME STORICI parte 2
PUNTATA 11 – ANIME SPORTIVI parte 1
PUNTATA 12 – ANIME SPORTIVI parte 2
PUNTATA 13 – ANIME SPORTIVI parte 3
PUNTATA 14 – ROBOTTONI parte 1
PUNTATA 15 – ROBOTTONI parte 2
PUNTATA 16 – CLASSICI parte 1
PUNTATA 17 – CLASSICI parte 2
PUNTATA 18 – CLASSICI parte 3
PUNTATA 19 – CLASSICI parte 4
PUNTATA 20 – CLASSICI parte 5
PUNTATA 21 – STORIE D’AVVENTURA parte 1
PUNTATA 22 – STORIE D’AVVENTURA parte 2
Gaia
13 Luglio, 2019Adoravo City Hunter, ci sono rimasta malissimo quando ne hanno fatto una nuova serie e l’hanno fatta iniziare a quel modo!
strega del crepuscolo (Chiari)
14 Luglio, 2019Credo che in molti non abbiano mai voluto leggere Angel Heart… anche per me non ha molto senso, poteva semplicemente continuare a scrivere la storia originale U_U
Ilenia Sevia
15 Luglio, 2019Seguivo entrambi ma credo di non aver mai visto la fine di nessuno dei due xD
strega del crepuscolo (Chiari)
15 Luglio, 2019Credo che Conan sia tutt’ora in corso XD