Dopo il grande successo dellโMCU, il record di incassi di Avengers End Game e la lunga attesa che ci separa dallโinizio della fase 4, sempre piรน fan hanno iniziato ad approcciarsi ai comics americani per colmare il vuoto lasciato dai loro supereroi preferiti.ย Diverse sono le domande che sempre piรน di frequente mi vengono fatte dai nuovi lettori: da dove posso partire? Come mi oriento? Quale fumetto mi consigli?
A tutti questi dubbi e perplessitร non รจ facile risponde in poche righe o in pochi minuti, perciรฒ ho colto lโoccasione per proporvi la mia โGuida ai fumetti Marvelโ. Questo progetto spero possa essere utile a tutti i nuovi lettori e rappresentare lโinizio di un viaggio allโinterno del magico mondo dei comics supereroistici ๐
I vari formati
La cosa piรน importante da comprendere per chi per la prima volta si affaccia al mondo dei comics americani รจ rappresentata dai diversi formati che racchiudono le storie dei nostri beniamini.ย Periodicamente, con cadenza mensile, bimestrale o settimanale, negli USA vengono pubblicate diverse testate riferite ciascuna ad un supereroe o ad un gruppo di eroi. Le varie testate vengono gestite da team creativi, composti da sceneggiatore e disegnatore, che si susseguono al termine di ogni โRunโ, termine che indica il periodo variabile di tempo in cui quello specifico team creativo si รจ occupato del dato personaggio.
Questi volumi a cadenza periodica vengono denominati spillati, dato che hanno la spillatura nelle pagine centrali, sono i piรน economici e rappresentano la prima edizione della storia narrata negli stessi. Generalmente ad ogni spillato corrisponde un capitolo della Run ed ha un prezzo che varia dai 3 ai 6 euro.
Una volta terminata la Run i suoi capitoli (tutti o solo in parte, dipende dai casi) vengono raccolti in volumi piรน corposi mediante i formati cartonato o brossurato. Mediante questi formati il lettore puรฒ recuperare con lโacquisto di un solo volume i capitoli, tutti o parte, della Run a cui era interessato con un notevole risparmio di costi rispetto al prezzo di vendita che si troverebbe a sostenere nel caso in cui decidesse di acquistare tutti i singoli spillati che sono compresi nel brossurato o nel cartonato. Generalmente vengono venduti dai 12 ai 25 euro.
Consiglio sempre lโacquisto di questi volumi, sono i piรน convenienti e comodi ed inoltre in questo formato si possono trovare โLe grandi sagheโ, raccolte pubblicate in allegato ad alcuni quotidiani nelle quali vengono narrate le storie piรน iconiche della Marvel.
Una volta stampati i cartonati, per le storie piรน significative e di maggior successo, vengono realizzati dei volumi pregiati chiamati Omnibus. Sono dei veri e propri volumoni, anche abbastanza costosi, dato che si aggirano dai 25 fino ai 50 o 60 euro, che contengo al loro interno, assieme al racconto pubblicato col brossurato o cartonato anche vari contenuti extra come interviste e storyboard. Per gli eventi piรน importanti della storia della Marvel (come ad esempio Civil War) sono stati realizzati invece dei cofanetti ad hoc che, racchiudendo i vari Omibus, contengo lโintera saga. Questi tesori sono stampati in edizioni limitate, molto costose e rappresentano il vero e proprio graal per i collezionisti.
Come iniziare a leggere i comics?
Un errore da non fare รจ recarsi in edicola o in fumetteria ad acquistare il primo fumetto numero 1 che ci capita sotto mano! Il numero 1 indica lโinizio della nuova Run, non il fatto che quel fumetto รจ il primo in ordine di uscita riferito a quel determinato personaggio. La nuova Run solitamente, a meno che non faccia riferimento ad un nuovo personaggio o ad una riscrittura del personaggio protagonista, non contiene le origini del supereroe. Per poter leggere le origini di un supereroe occorre leggere i fumetti classici nelle loro versioni ristampate, se disponibili, o le eventuali riscritture delle origini che di tanto in tanto vengono riproposte.
Questo รจ un concetto fondamentale da ricordare.ย Una volta compreso quanto detto in precedenza si puรฒ decidere in autonomia se avventurarsi nella lettura dei fumetti dedicati al proprio eroe preferito, iniziando quindi da una nuova Run o magari daย un nuovo starting point rappresentato dai cartonati di Marvel Now oppure acquistando i volumi chiamati โIo sonoโ che raccolgono le storie piรน significative dellโeroe prescelto.
Il mio personale consiglio per i nuovi lettori
Ai nuovi lettori consiglio di iniziare dalle grandi saghe dei primi anni 2000 fino ad arrivare ai giorni nostri. Fidatevi il materiale รจ anche troppo!
Se non avete un supereroe di cui volete conosce vita, morte e miracoli vi consiglio di partire dalle avventure degli Avengers. Il gruppo piรน famoso di eroi vi regalerร grandi soddisfazioni.ย Man mano che vi addentrerete nella lettura scoprirete nuovi personaggi ed approfondirete quelli meno famosi, a quel punto potete iniziare a recuperare i fumetti del vostro beniamino.
โAvengers disassembledโ (in Italia tradotto come “Vendicatori divisi”) รจ il punto di partenza ideale per iniziare a leggere gli Avengers, dato che proprio mediante questa raccolta lo scrittore Brian Michael Bendis ha deciso di scardinare il gruppo storico dei vendicatori per dare vita ad un nuovo team composto degli eroi piรน in voga dei primi anni 2000. Successivamente si potrร seguire lโordine di uscita dei fumetti degli Avengers, continuando con i โNew Avengersโ, โHouse of Mโ eccโฆ
Tuttavia, se una prospettiva di recupero corposa come quella appena illustrata sembra troppo impegnativa, consiglio di affacciarsi a racconti one shot come โMarvel Zombiesโ, โFury/ Agent 13โ e โLโultima caccia di Kravenโ ed i volumi degli โOld Manโ come quello su Logan, Hawkeye e lโultimissimo Quill.
Spero che questa guida possa esservi di aiuto per orientarvi allโinterno del magnifico, ma complesso universo Marvel ๐
Stefy_soleluna
11 Giugno, 2020Come ben dici di non fare tu tempo fa avevo provato a prendere un numero 1 a caso in fumetteria, sul momento ricordo di essermi chiesta perchรฉ non costava una cifrata essendo il primo… poi ho capito. Non so se avrรฒ di nuovo l’idea di provare a iniziare a mettere un piede in questo mondo ma sicuramente in quel caso la tua guida mi sarร utile ๐
Chiara Giovannini
12 Giugno, 2020Spero proprio che questa guida possa invogliare nuovi lettori ad avventurasi nel complicato universo Marvel. Occorre solo acquistare i fumetti giusti e poi passa la paura!
Enzo Foroni
16 Maggio, 2021Super eroi classic gazzetta dal n 1 agli attuali numeri 214, 215 rappresentano senz’altro e di gran lunga, la miglior introduzione in assoluto per la conoscenza dell’universo Marvel “CLASSICO” per l’appunto e per di piรน, anche con un andamento CRONOLOGICO quasi ineccepibile. Meglio di cosรฌ รจ letteralmente IMPOSSIBILE partire .