The Marvels: flop assicurato o riscatto dell’MCU?


Buon pomeriggio cuplovers, oggi vi parlo dell’ultimo film Marvel uscito nelle sale: The Marvels. Un film su cui, devo confessarlo, avevo bassissime aspettative. Non è un mistero che gli ultimi film, con la rara eccezione di Guardiani della Galassia 3, mi hanno deluso. Le ultime pellicole non mi sono piaciute e uno dei motivi principali è che sembra che, ormai, i Marvel Studios propongano film che si prospettano epici per poi rivelarsi… niente di che. Ant-man and the wasp Quantumania doveva introdurre un nuovo e temutissimo villain che, invece, si è rivelato a dir poco deludente etc… Quello che mi faceva ben sperare per The Marvels è che, fin dall’inizio, mi è sembrato un film senza particolari pretese se non quella di mostrarci tre eroine interagire tra loro e dare vita a un nuovo team. Una cosa ottima, peccato che, una volta tornata a casa, mentre stavo raccogliendo le idee per questa recensione mi sono resa conto che ci sono diverse cose che… non tornano. E sapete che la vostra Strega odia quando le cose non tornano…

The Marvels locandina per la recensione su Le Tazzine di YokoNel piattino abbiamo:
film serietv drama SUPER EROISTICO sul blog le tazzine di yoko

The Marvels

DURATA 105 minuti

Un film molto carino: 3 TAZZINE E MEZZO
voto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del CrepuscolotazzinaMEZZA_stregaDELcrepuscolovoto in tazzine tazza giù
The Marvels è un film molto carino che scorre bene e diverte, ma che, ancora una volta, ignora quello che succede nelle serie tv e che, invece di risolvere e affrontare questioni lasciate aperte nelle pellicole precedenti, ne apre di nuove di cui, chissà tra quanti film vedremo la conclusione…

La nostra storia ha inizio quando Monica Rambeau, intenta ad esaminare un’anomalia creatasi in un punto di salto vicino alla stazione spaziale su cui lavora Nick Fury, entra in contatto con questa anomalia e innesca un meccanismo per cui, ogni volta che una di loro usa i poteri, lei, Captain Marvel e Kamala Khan si scambiano di posto. Questa trovata mi è piaciuta moltissimo e gli scambi tra le tre eroine sono davvero ben gestiti e divertenti. Kamala, Monica e Carol sono un trio che funziona davvero bene. Kamala, da brava fangirl, non appena si rende conto di poter collaborare con la sua eroina preferita non sta più nella pelle, mentre Monica e Carol hanno molto di cui parlare. Infatti, “zia Carol” abbandonò una giovanissima Monica con la promessa di “tornare presto” per poi sparire nel nulla fino ad ora. Monica non è risentita solo per questo, ma anche perché, a causa dello schiocco di Thanos, non ha potuto essere al fianco della madre morente e Carol, che sarebbe potuta stare con Maria, non l’ha fatto. Monica non ha affatto torto ad essere risentita verso Carol, anzi, solo il fatto che siano passati anni e che le due siano costrette a collaborare, le porterà piano piano a riavvicinarsi. Ho trovato carino che, per una volta, si veda che Carol ci tiene davvero a riavvicinarsi a Monica, in generale, in questo film ho apprezzato di più il personaggio di Captain Marvel che risulta più umana e simpatica. Le tre protagoniste, nel complesso, funzionano e il rapporto di amicizia che si viene a creare tra loro è senza dubbio l’aspetto migliore di The Marvels.

fotogramma del film The Marvels per la recensione su Le Tazzine di YokoVeniamo ora alla nota più dolente del film, la villain, Dar-Benn. Dar-Benn non è una villain carismatica, non incute paura o ansia, ha il carisma di uno zerbino e, tra l’altro, non è nemmeno una villain crudele. Apprezzo i villains con delle motivazioni, ma mi piacerebbe anche vedere dei villains, veramente crudeli e spietati e Dar-Benn non lo è, anzi, per certi versi, ha pure ragione.
Trent’anni prima, Carol distrusse la malvagia intelligenza artificiale che governava Hala, e fin qui, tutto bene, peccato che, da quel momento, non si interessò minimamente delle conseguenze del suo gesto (problematica già affrontata in passato dagli Avengers). A causa del vuoto di potere, su Hala scoppiò la guerra civile che dilaniò il pianeta, lasciandolo senza sole e privo di risorse naturali. Un vero e proprio disastro. Dar Benn ha deciso, quindi, di rubare le risorse naturali necessarie per la sopravvivenza di Hala da altri pianeti. E, per certi versi, non le si può davvero dare torto anche perché: quali altre soluzioni aveva? Ottenere le risorse necessarie commerciando? Il problema di Dar Benn è che rimane un personaggio piatto che non spicca minimamente e che non risulta quasi per nulla minacciosa. Siamo ben lontani dai fasti di Thanos o anche solo dell’Alto Evoluzionario.

Un’altra nota dolente a cui alla conclusione del film, lì per lì, non avevo fatto caso è che questo film è ambientatofotogramma del film The Marvels per la recensione su Le Tazzine di Yoko dopo Secret Invasion. Quindi, dovrebbe tenere in considerazione quanto accaduto nella serie, e invece no. Non solo, il problema attorno cui ruota tutta la serie, viene ripresentato nel film e risolto praticamente schioccando le dita allora, perché non hanno fatto la stessa cosa nella serie? Non ha senso. Ovviamente la cosa si spiega perché, evidentemente, il comparto serie tv e quello film, non dialogano tra loro…

Concludendo The Marvels è un film davvero carino, che scorre molto bene, con tre protagoniste che funzionano e una Kamala Khan che ruba la scena a tutte. Ho amato i flerken e mi è piaciuto come è stato gestito il rapporto Monica/Carol peccato per quelle cose che, purtroppo, proprio non vanno. Di certo non sarà questa pellicola a risollevare l’MCU però, per lo meno, non da il colpo di grazia al franchise.

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Quindi, fatemi capire bene, tutta Secret Invasion si sarebbe potuta risolvere con una telefonata? Perché il problema è lo stesso. In Secret Invasion gli skrull si sentono traditi perché Nick Fury non è riuscito a trovare loro una casa, ma se bastava una telefonata a Valkiria per farli accogliere a Nuova Asgard perché cavoletti non l’ha fatto anni prima?

E ora mi chiedo: quanti film ci vorranno prima di rivedere Monica? Questa nuova storyline verrà mai portata avanti?