Recensione al film “X-Men Apocalisse”

caffettino time sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica film

Salve cuplovers!
Qualche sera fa sono andata a vedere “X-men Apocalisse e mi è piaciuto davvero molto: siete pronti a tornare tra i mutanti più famosi del mondo?
x-men apocalissa
nel piattino abbiamo:
film serie tv sci-fi fantascienza

X-Men – Apocalisse

REGIA di Bryan Singer
DURATA 143 minuti

Il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_ministregaDELcrepuscolo

X-Men Apocalisse è davvero un ottimo film. Viene dato il giusto spazio a tutti i personaggi, la storia è avvincente e gli effetti speciali sono fantastici se a questo aggiungiamo degli attori eccezionali ecco qui X-men Apocalisse.
La storia si apre con delle immagini dell’Antico Egitto, qui regnava un mutante potentissimo: Apocalisse che, a pari di un dio, veniva temuto e riverito dai suoi adepti. Apocalisse ha un solo punto debole: non è immortale, dunque, quando il suo corpo invecchia, sposta la sua coscienza in un altro mutante assorbendone i poteri e diventando così, ogni volta più potente. Qualcosa però va storto. Non tutti i suoi seguaci lo apprezzano davvero ed ecco che l’ultimo piano messo in atto dai rivoltosi riesce e Apocalisse si ritrova intrappolato sotto tonnellate di terra. Il tiranno non è morto ma solo addormentato… quanto ci vorrà prima che qualche aspirante Indiana Jones finisca per risvegliare Apocalisse per sbaglio?

A rovinare tutto ci penserà Moira, la donna di cui Xavier è innamorato e alla quale, purtroppo, ha cancellato i ricordi del loro amore (ci ero rimasta malissimo, e voi?). Come in ogni buon film sugli esploratori che si rispetti, Moira finisce per risvegliare Apocalisse.
Jean e Ciclope-le tazzine di yokoIl “povero” Apocalisse si ritrova in un mondo alieno, distante anni luce dalla sua epoca. Ai suoi tempi i mutanti erano considerati dei e gli umani erano solo dei servi. Adesso tutto è cambiato e, poco ma sicuro, non gli piace per niente. Apocalisse vuole ritrovare i suoi “figli” e la prima che incontra è una ragazza di nome Ororo in grado di sfruttare gli agenti atmosferici. La giovanissima Tempesta (che io adoro, trovo che abbia uno dei poteri più spettacolari), rimane colpita da Apocalisse che aumenta i suoi poteri e decide di seguirlo. Tempesta è una ragazzina abituata ad arrangiarsi da sola, non sembra avere una famiglia né una guida, quindi è normale che rimanga affascinata dall’enorme potere e dall’autorevolezza di Apocalisse.

Ben presto Apocalisse raccoglie altri accoliti, ma intanto scopriamo cos’è successo a Magneto.
Erik ha, finalmente e inaspettatamente, una vita pacifica e felice. Si è sposato ed ha una bellissima bambina, Nina, che ha il potere di comunicare con gli animali… vi dirò, non appena ho visto la sua famiglia, ho provato una grande tristezza perché temevo e immaginavo come sarebbe finita. Perché? Perché non potevano lasciarlo in pace? Erik salva la vita ad un collega usando i suoi poteri e viene subito tradito a riprova che umani e mutanti non possono convivere perché gli umani avranno sempre paura dei mutanti Sono persone che Erik conosce, è andato a cena a casa loro,Xavier-le tazzine di yoko ha lavorato al loro fianco… eppure appena scoprono i suoi poteri lo denunciano alle autorità senza pensarci due volte. Peggio ancora, la polizia cattura la figlia di Magneto… chi è adesso il vero mostro? Magneto che viveva la sua vita in tranquillità o i poliziotti? Ci sono rimasta malissimo… Magneto arriva a consegnarsi pur di salvare la piccola, purtroppo però, Nina, spaventata, rivuole il padre, usa il suo dono e richiama gli uccelli… Inutile dire che il finale è tristissimo, un poliziotto spara alla bambina uccidendo sia lei che la madre. Come è comprensibile, Magneto che, finora, si era trattenuto, lascia andare i suoi poteri e uccide tutti i poliziotti. Per questo, da adesso in poi, Magneto sarà sempre opposto a Xavier che, invece, continua a ricercare una convivenza tra umani e mutanti.

Apocalisse continua la sua ricerca di cavalieri e assolda la bella Psylocke, un personaggio interessante, abilissima combattente, con la sua katana e i suoi poteri darà del filo da torcere ai protagonisti, purtroppo questo nuovo personaggio non ha molto spazio e, per ora, rimane parecchio sullo sfondo. Assoldato l’ultimo Cavaliere, Angelo, un mutante dalle ali d’angelo gli manca un solo… Cavaliere e chi sarà mai?
Mi è piaciuto molto assistere al primo incontro tra Jean e il giovane Scott. Il poverino scopre all’improvviso di avere dei poteri e non riesce a controllare i raggi di energia che spara dagli occhi così, dopo un piccolo “incidente”, suo fratello Alex lo porta nella scuola di Xavier.

Cavalieri di Apocalisse-le tazzine di yokoMagneto, devastato dalla perdita di moglie e figlia sceglie di allearsi con Apocalisse, ma è davvero deciso a voltare le spalle a Xavier e a Mystica? Le voci dei movimenti di Magneto arrivano a un giovane Pietro Maximoff (che impressione vederlo vivo e vegeto in questo film, dopo essermi disperata per la sua morte in Avengers: Age of Ultron) che si rivela essere figlio di Magneto e vorrebbe incontrare il padre. Pietro è fantastico: carismatico, divertente, in gamba, lo adoro e voi? Riuscirà a parlare con Magneto e a rivelarsi? Incredibile la scena dove salva tutti i mutanti, o quasi, dall’esplosione della villa.
Apocalisse, scoperto il grande potere di Xavier decide di rapirlo per farlo diventare il suo nuovo corpo… Inutile dire che gli X-Men correranno a salvare il loro mentore: ci riusciranno?

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Ho adorato il primo, fugace incontro tra Jean e un Logan senza ricordi, trasformato in una macchina mortale. Jean riesce ad aiutare Logan a recuperare qualche ricordo e credo che sia in x-men-apocalypse_cinema-pietro e misticaquesto momento preciso che si crea il legame tra loro.
Xavier tenta di resistere ad Apocalisse con tutte le sue forze ed è proprio in questo film che perde tutti i capelli (la sua bella chioma!).
Dopo aver capito che Apocalisse non si cura di loro, ma si preoccupa solo dei suoi interessi, sia Mystica che Magneto gli volteranno le spalle. Sarà Jean, grazie alla “Forza Fenice” ad avere la meglio sul nemico.
L’amicizia che lega Xavier e Magneto, nonostante si siano allontanati, è ancora forte e Xavier spera che, un giorno, l’amico possa cambiare di nuovo idea sugli esseri umani e, come lui, cercare una convivenza con essi. Il punto è che Xavier non ha perso le persone che amava per colpa degli umani e, quindi, non riesce, nonostante i suoi poteri, a capire davvero il dolore dell’amico. Xavier e Eric si riavvicinano e quest’ultimo aiuta anche a ricostruire la scuola ma, alla fine, se ne va. L’amicizia tra i due è sempre forte ma, evidentemente, la morte di moglie e figlia, pesa molto su Eric che preferisce stare da solo. Adoro la profonda amicizia che c’è tra i due mutanti ed è brutto sapere come, purtroppo, andrà a finire.

Un film davvero bello, attori fantastici, effetti speciali al top, e una storia che lascia il giusto spazio sia ai singoli personaggi sia ai legami che si stanno creando tra gli X-Men. Consigliatissimo.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

7 Comments
  • NotLoved
    6 Giugno, 2016

    Infatti, dopo quello che è successo alla sua famiglia, mi è scappato un “ti chiamavano Erik “mainagioia” Lensherr, eh?” nel bel mezzo del film. xD
    Adoro Evan Peters come Quicksilver, la sua interpretazione mi fa sempre ridere – ho adorato però anche Aaron Johnson nei suoi panni in “Age of Ultron”.
    Uno riesce ad esprimere benissimo il lato comico e l’altro quello drammatico.
    Comunque sono d’accordissimo con il tuo giudizio: a me è piaciuto tanto, così tanto che stasera vado a rivederlo. xD

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      8 Giugno, 2016

      In effetti, anche a me piacciono entrambi gli attori però… Evan Peters mi è piaciuto tantissimo anche più di Aaron Johnson. Spero proprio che tornerà nei prossimi film *_*

  • Carlotta
    6 Giugno, 2016

    Ragazze ma è così bello? Perchè io ho visto solo la prima serie degli X-Men e mi sono fermata lì, sta qui mi sembrava un po’ una ripetizione, merita davvero??

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      8 Giugno, 2016

      A mio avviso sì. Molte cose dei vecchi film, soprattutto le dinamiche tra i personaggi, per me non erano molto chiare…

      Mi mancava sapere cos’era successo prima, a mio avviso, il rapporto Xavier/Magneto, ad esempio, si comprende appieno solo guardando questa saga. Ogni tanto, guardando questi film, ripenso a quelli vecchi e mi dico: “ah, ecco perchè poi è successa quella cosa lì!” XD

  • Veroniky
    7 Giugno, 2016

    Visto 🙂 mi è piaciuto moltissimo!
    Forse Carlotta io preferisco questa serie all’altra fai conto te, ti consiglio di guardarla

  • Leryn
    15 Gennaio, 2017

    Adoro gli XMen, ho letto persino i fumetti usciti negli anni Ottanta.
    Naturalmente quando è uscito questo film non sono potuta andare al cinema T_T Abitare in provincia dove non c’è nulla è sempre un problema.
    Ci vuole l’invito in carta bollata per andare in città.
    Spero che lo trasmetteranno in tv, ho tantissimi film Marvel da recuperare.
    Gli esami e le lezioni non mi hanno dato tregua.
    I miei personaggi preferiti sono Rogue, Wolverine e Magneto.
    Un saluto
    Leryn

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      5 Marzo, 2017

      Ti capisco Leryn… Anche a me tocca andare in città per vedere i film con le amiche però, per fortuna, col treno me la cavo senza troppi problemi.

Tags