Buon pomeriggio cuplovers, oggi voglio parlarvi dell’ultimo film uscito al cinema del marvel cinematic universe: Guardiani della Galassia vol 3.
Non è un segreto che gli ultimi film dell’universo Marvel mi abbiano davvero deluso quindi non ero particolarmente convinta di andare a vedere questo film, tuttavia, trattandosi dell’ultima pellicola dedicata ai guardiani ho scelto di fidarmi sperando in un bel finale per questo scanzonato gruppo di eroi. E, per fortuna, James Gunn non ha deluso le aspettative. Guardiani della Galassia vol 3 è uno dei migliori film Marvel degli ultimi anni.
Film precedente: Ant-Man and the Wasp Quantumania
nel piattino abbiamo:

Guardiani della Galassia Vol.3
REGIA DI James Gunn
5 tazzine: finalmente la Marvel ci regala un film bellissimo
Guardiani della Galassia vol 3 è un film ben fatto, con una trama semplice ma sensata, con un villain convincente e con dei personaggi ben caratterizzati. Ha dei momenti divertenti ma è anche molto serio e non ha un finale banale. Guardiani della Galassia vol 3 è un film in grado di far commuovere ma anche di divertire ed è quel tipo di film che da troppo tempo i Marvel Studios non riuscivano a produrre e, considerando che James Gunn ha abbandonato la Marvel (così ho letto) questo non mi fa molto ben sperare per i prossimi film.
Guardiani della Galassia vol 3 è la fine di un ciclo, è il completamento perfetto di un cerchio apertosi con il primo film. Gunn è riuscito a dare uno splendido finale ai Guardiani, nessuno è stato lasciato da parte, tutti i personaggi hanno il loro spazio, e il loro percorso non è stato vano. Ho amato questo film.
Guardiani della Galassia vol 3 è incentrato sul personaggio di Rocket e una delle tante cose che ho apprezzato del film è che non siamo di fronte ai soliti eroi che combattono contro il villain che vuole conquistare il mondo. I Guardiani combattono per salvare la vita del loro amico e sono pronti a tutto per aiutare Rocket. La backstory di Rocket mi è piaciuta tantissimo e mi si è stretto il cuore in diverse scene, finalmente scopriamo perché Rocket è quello che è, chi lo ha creato, e cosa ha passato prima di unirsi ai Guardiani.
Nb: Il film è ambientato dopo lo speciale natalizio trasmesso su Disney plus che vi consiglio di recuperare prima di vedere il film.
Ritroviamo un Peter Quill che non riesce a darsi pace per la perdita della sua Gamora e, pur sapendo che la sua
A mettere in moto gli eventi del film ci pensa l’apparizione di Adam Warlock, un essere super potente creato dall’imperatrice dei Sovereign, Ayesha. Adam attacca la base dei Guardiani, ferendo gravemente Rocket. Tutto parte proprio da qui, è per salvare la vita di Rocket che la strada dei Guardiani incrocerà quella dell’Alto Evoluzionario dando vita a una nuova, memorabile avventura.
Il capitolo finale dei Guardiani della Galassia è perfetto: una storia di amicizia, una lotta contro il tempo per salvare Rocket, un villain odioso e un bel finale per tutti i personaggi. Non potevo chiedere di più da questo film. Andatelo a vedere perché ne vale davvero la pena.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il finale è perfetto: i Guardiani si separano per completare le proprie storie personali. Gamora torna dalla sua famiglia, Quill torna sulla terra e ritrova suo nonno, Mantis si rende conto di aver sempre assecondato i desideri altrui e sceglie di partire in un viaggio in solitaria alla ricerca di se stessa, mentre Nebula e Drax rimangono su Knowhere a ricostruire la comunità e allevare i bambini salvati. Drax è tenerissimo nelle vesti di papà di tutti quei bambini *_*
La Galassia ha quindi perso i suoi Guardiani? No: Rocket, Groot, Cosmo, Kraglin, Adam Warlock e i giovani Phyla e Blurp sono i nuovi Guardiani, in attesa che Quill, Mantis e il resto della famiglia, un giorno, si riunisca a loro. Perché questo non è un addio, ma solo un arrivederci, perché loro sono una vera famiglia e la famiglia è per sempre… anche se per un po’ ci si può allontanare alla fine si ritorna sempre a casa.
film consigliato dalla StregaMarvelMarvel Comics Universerecensione di Strega del crepuscolo
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento