Buona sera cuplovers, oggi torniamo a parlare di film con Storia di un matrimonio. Distribuito da Netflix e candidato agli oscar, questo titolo mi ha subito incuriosito, ne ho sentito parlare parecchio e, alla fine, mi sono decisa a vederlo. Ho fatto bene? Direi proprio di sì.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Storia di un matrimonio
REGIA DI Noah Baumbach
DISPONIBILE SU Netflix
Il mio voto è di
La storia narrata in questo film di per sé, a mio avviso, non ha nulla di particolarmente innovativo; è la storia di una coppia sposata, con un figlio, che affronta diversi problemi.
Charlie (Adam Driver) e Nicole (Scarlett Johannson) hanno entrambi una carriera promettente nel mondo dello spettacolo: Charlie è un regista e Nicole l’attrice principale del suo spettacolo teatrale. Ben presto però le ambizioni di entrambi finiranno tragicamente per collidere.
All’inizio Nicole sembra disposta e quasi rassegnata a seguire il marito, mettendo in secondo piano la propria carriera, fino a quando le viene offerto un ruolo da protagonista in una serie televisiva. Un lavoro che le permetterebbe anche di tornare a vivere in California, vicino ai genitori. Ed è qui che ha inizio lo scontro tra Nicole e Charlie. Da un lato abbiamo il desiderio di rivalsa di Nicole, dall’altro l’egocentrismo di Charlie, che è talmente abituato ad ottenere quello che desidera, da non capire quanto la moglie sia stanca di questo suo modo di fare e quanto questo sia ingiusto. La coppia sembra non essere in grado di trovare una soluzione alternativa se non o il trasferimento in California o continuare a vivere a Los Angeles. Le soluzioni, ai giorni nostri, dove conferenze, riunioni e tanto altro si possono tenere su skype o in video, sono molteplici, ma nessuno dei due protagonisti sembra disposto a prenderle in considerazione.
Storia di un matrimonio mostra allo spettatore come anche la miglior storia d’amore può logorarsi e come si
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il personaggio di Charlie è quello che ho trovato più interessante e complesso, sarebbe semplice etichettarlo come il marito egoista che da la moglie per scontata e si preoccupa solo della propria carriera ma la verità è che ho avuto la sensazione che fosse così preso dallo spettacolo da non rendersene davvero conto. Vuole davvero bene al figlio ma non abbastanza, forse, da ammettere con se stesso che non è in grado di occuparsene e che dovrebbe cedere la
Mi è spiaciuto che il film sia finito così, anche se, ripeto per me il finale è aperto alla possibilità che Charlie e Nicole tornino insieme. Si amano ancora e lui sembra aver compreso i suoi sbagli… almeno questa è la sensazione che ho avuto alla fine del film.
Storia di un matrimonio è davvero un bel film, ben recitato, si guarda con piacere ma, alla fine, mi aspettavo un colpo di scena, qualcosa che cambiasse un po’ le carte in tavola e invece ho trovato il finale, per certi versi, prevedibile. Mi è mancato quel qualcosa per essere davvero entusiasta della visione.
altri filmrecensione di Strega del crepuscolo
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento