Contemporanei
Tutto ciò che è contemporaneo è qualcosa di attuale, ma ci siamo chieste: fin dove si può considerare contemporaneità e fin dove storia? Per catalogare le nostre recensione ci siamo quindi poste una data, qui troverete solo libri ambientati dopo il 1945, anno della fine della Seconda Guerra Mondiale.
LE NOSTRE RECENSIONI RELATIVE A QUESTO GENERE:
-
-
La libreria degli amori impossibili: recensione del libro di Elisabetta Lugli
-
-
"Crave": recensione del nuovo libro sui vampiri, e non solo, di Tracy Wolf
-
-
Il profumo sa chi sei: recensione all'ultimo libro di Cristina Caboni
-
-
Review Party dedicato a "Broken Game. Ogni maledetta volta" di Angela D'Angelo
-
Review tour dedicato a "Il libro bianco perduto" di Cassandra Clare
-
Recensione a "Eppure cadiamo felici" di Enrico Galiano
-
-
Un tavolino, un caffè e una scelta per essere felice, ecco di cosa parla "Finché il caffè è caldo"
-
Review Tour dedicato a "Aki il Bakeneko e il demone volpe" di Stefania Siano
-
Recensione a "The Remnant. La battaglia finale", la conclusione della trilogia di Charlie Fletcher
-
-
-
-
-
Recensione di "Grande amore": un amore struggente che si dipana nei secoli
-