8 libri stregoneschi che vi consiglio
Buon pomeriggio cuplovers!
Oggi vi propongo un nuovo post di consigli librosi… l’ultima volta vi ho consigliato 6 libri perfetti da leggere in primavera, oggi, invece, vi consiglio otto libri stregoneschi. Adoro i libri con protagoniste le streghe e devo ammettere di averne pochi che mi sono davvero piaciuti. In questo post includerò anche qualche romanzo con streghe non proprio tradizionali ma che non potevo davvero non inserire… chiuderete un occhio?
Hocus pocus che la magia abbia inizio!
Truthwitch di Susan Dennard
Chi segue il blog sa che ho adorato questo romanzo e, appena riesco, voglio assolutamente proseguire con la saga. Ho amato il fatto che venga data molta importanza all’amicizia tra le due protagoniste, ho apprezzato i diversi tipi di magia presenti nella storia, i personaggi principali sono tutti ben tratteggiati e anche la love story mi è piaciuta molto. Questo romanzo ha tutto: intrighi politici, magia, amore, amicizia e avventura. I poteri delle due protagoniste sono molto interessanti e originali e non vedo l’ora di scoprire più cose sui villain.
Il Sognatore di Laini Taylor
Il Sognatore | La Musa degli Incubi
Laini Taylor è una delle mie autrici preferite, scrive in modo meraviglioso e le sue protagoniste sono sempre fantastiche. Sarai non è una strega nel vero senso del termine, lo so, è la figlia di una dea e di un mortale… che poi nemmeno dea è proprio giusto come termine ma sorvoliamo… Sarai è dotata di un potere affascinante e terribile, è in grado di generare delle farfalle che, una volta posatesi sugli ignari cittadini di Pianto, le consentono di entrare nei sogni delle sue vittime e trasformarli in terribili incubi. Assieme a lei ci sono altre due ragazze dotate di poteri altrettanto strabilianti. Ho amato alla follia questa duologia e l’ho consigliata in moltissimi post, se non l’avete ancora letta, non so più cosa dirvi per convincervi XD. Una favola di ricca di magia che narra una storia di divinità crudeli, che parla della paura del diverso e di un amore travolgente. Amore, dolore, rimpianto, crudeltà, orrore: questa duologia è assolutamente favolosa.
Shadowhunters – Le Origini di Cassandra Clare
L’angelo | Il principe | La principessa
In ogni libro di Shadowhunters possiamo incontrare almeno uno stregone, il mitico Magnus Bane, ma non è certo l’unico stregone presente della saga della Clare. A volte sono villain, altre, alleati e amici degli Shadowhunters, non c’è un libro della saga dove gli stregoni non abbiano un ruolo rilevante che si tratti di creare portali, combattere contro i demoni o anche solo dare consigli di moda. Gli stregoni della Clare sono immortali, hanno la pelle dei più svariati colori, occhi da gatto o corna e sono niente meno che il frutto dell’unione tra un demone e un essere umano. Tutti i libri della saga potrebbero rientrare in questo post ma vi consiglio, in particolare la trilogia delle Origni e The Eldest Curses.
La Barriera di J.D Horn
Ho adorato questo romanzo ed è un vero peccato che i seguiti non siano mai stati tradotti, per fortuna che il finale è abbastanza chiuso da non prevedere per forza, un seguito, pur lasciando alcune questioni in sospeso. Il mondo magico creato da Horn è molto ben strutturato, ogni cosa ha il suo posto, l’uso della magia è spiegato molto bene così come le sue creature oscure, i demoni e le ombre (che altro non sono che demoni rimasti intrappolati tra il nostro mondo e il loro quando fu creata la Barriera). La Barriera narra la storia di una famiglia di streghe legate al compito gravoso di mantenere la Barriera che nasconde il nostro mondo ai demoni, impedendo loro di raggiungerlo. La protagonista, Mercy, (che ho davvero adorato) è l’unica, all’interno della famiglia, a non avere alcun potere, al contrario della sorella gemella la bellissima e potentissima Maisie. Come vi sentireste a discendere da un’antica stirpe di streghe e ad essere l’unica della vostra famiglia a non avere poteri? Ma qualcosa sta per cambiare per sempre… La storia è ricca di magia, rivalità e intrighi, come piace a me, in più, a dare il via alla vicenda ci penserà un brutale omicidio… cosa si può chiedere di più? È un vero peccato che in Italia non siano arrivati gli altri romanzi ma chissà, magari, prima o poi, qualche altra CE ci farà il regalo di tradurli… Io incrocio le dita.
Antiche voci da Salem di Adriana Mather
Una storia di streghe, magia, vendetta e amore che non potrà che appassionarvi e tenervi incollati fino all’ultima riga. Un’antica maledizione grava sulla famiglia della giovane Sam, da poco trasferitasi a Salem. La ragazza, infatti, discende da uno dei più spietati inquisitori e il suo arrivo a Salem ha innescato la maledizione. Per questo motivo, tutti, a Salem sembrano odiarla e non si può nemmeno fargliene chissà quale colpa… C’è un solo modo per spezzare la maledizione e salvare tutti: Sam e le eredi delle streghe di Salem dovranno mettere da parte gli antichi rancori e collaborare tra loro. Chi ha lanciato la maledizione e perché? Se non lo scopriranno in tempo moriranno tutti… Questo romanzo è il perfetto young adult stregonesco: la maledizione in stile film horror americano, la storia vera dei processi di Salem che si intreccia perfettamente alla trama inventata dall’autrice e un pizzico di love story. Se non l’avete ancora letto… fatelo!
Non esiste peggior malvagità che separare chi si vuol bene. E la colpa è vostra. Di tutti voi.”
Il libro della vita di Debora de Lorenzi
Ho letteralmente adorato questo romanzo, e ho sempre sperato nell’uscita di un seguito o di una storia ambientata nello stesso mondo ma, per ora, non credo sia ancora uscito nulla.
Faith è una potente strega che ha scelto di lasciarsi alle spalle il passato, il dolore per la perdita dell’amato Asher era troppo e l’ha spinta ad abbandonare la sua casa e a voltare le spalle alla magia ma adesso è tempo che torni sui suoi passi per porre rimedio al disastro che si è lasciata alle spalle. Il libro della vita narra una storia d’amore, di magia e dei pericoli che il potere comporta. Tutto è iniziato quando Faith, spinta dal suo amore per la magia e dal desiderio di diventare più potente, ha iniziato a sfruttare la magia oscura di una creatura chiamata Baka. Ho adorato leggere come il rapporto tra Faith e il Baka sia diventato sempre più morboso fino a quando l’essere è diventato “geloso” dell’amante della ragazza. Tutto è precipitato quando Faith ha scelto di liberarsi del Baka e qualcosa è andato terribilmente storto… Il libro della vita è una splendida storia di magia ambientata in una Louisiana stregata, ho adorato le creature che vi compaiono, il mistero che aleggia sul passato della protagonista, il tipo di magia, potente ma pericoloso che la protagonista usa e l’esile possibilità che, forse, non tutto sia perduto. Questo libro vi terrà col fiato sospeso!
Sorcerer for sale di Eva Fairwald
Questa novella mi era piaciuta moltissimo e, tempo permettendo, penso che, prima o poi recupererò le altre. La vicenda inizia quando il giovane mago Gottfried si ritrova a dover chiedere aiuto a Kara Schwert. Kara è una donna scaltra e senza scrupoli e, scortata dall’inseparabile Jerry, il suo affascinante avvocato/vampiro, accetta di aiutare Gottfried a patto, ovviamente, di poterci guadagnare qualcosa. Il ragazzo discende da una potente famiglia di maghi ma i suoi genitori hanno arbitrariamente deciso di sacrificare i poteri del figlio per allungare la vita al nonno gravemente malato. Ora, il nonno, sicuramente non era giovanissimo e poi, perché prendere questa decisione al posto del figlio? Nonostante ormai il nonno sia morto di vecchiaia (nemmeno la magia può sconfiggere il passare del tempo) i genitori si rifiutano di liberare i poteri di Gottfried. Il ragazzo è disperato e Kara è la sua ultima possibilità…
Questa breve novella mi era piaciuta molto, la storia intriga, la lettura è davvero scorrevole e i personaggi sono ben delineati. Prima o poi penso proprio che recupererò le altre.
L’ultimo libro che mi sento di consigliarvi anche se non tratta propriamente di streghe classiche è la trilogia di Shadow and Bone di Leigh Bardugo.
Tenebre e Ossa | Assedio e Tempesta | Rovina e Ascesa
I Grisha sono considerati streghe dai Druskelle e, in effetti, ne hanno diverse caratteristiche, sono infatti dotati di enormi poteri di diverso genere c’è chi può manipolare le tenebre, chi comanda il fuoco, chi l’aria. Insomma ce né per tutti i gusti. Come sapete se avete letto le mie recensioni, il finale di questa trilogia non mi ha convinto del tutto, diverse cose mi hanno fatto storcere il naso ma, se penso alla trilogia nel suo complesso, mi sento comunque di consigliarla. I poteri dei grisha sono davvero interessati e vari, ci sono quelli che possono manipolare gli elementi atmosferici, chi può creare oggetti e invenzioni strabilianti e chi più ne ha più ne metta.
Bene, questo lungo post è giunto al termine, anche perché ci sono dietro da troppo tempo ormai! C’è qualche categoria in particolare di libri consigliati che vi piacerebbe leggere?