Silver e Il libro dei sogni: il film da poco uscito su Prime Video

Buongiorno cuplovers, oggi vi parlo di un film uscito da poco su prime video e tratto dalla serie sui sogni di Kerstin Gier “Silver e Il libro dei sogni”! Non so se la ricordate, questa autrice. Tra le sue opere più note c’è “La trilogia delle gemme” (Red, Blue e Green), una serie di libri trasposta poi in film.
Entrambe le serie hanno i loro anni. Il primo libro della triolgia dei sogni, Silver – Il libro dei sogni , è stato pubblicato nel 2014 in Italia, il film risulta però essere di quest’anno (ci sono voluti 9 anni!). Ma torniamo a noi…

silver e il libro dei sogni locandina per recensione con differenze libro film su le Tazzine di Yokonel piattino abbiamo:
recensione film serie tv drama con una storia d'amore-LOVE STORY sul blog le Tazzine di Yokorecensione film serietv drama URBAN FANTASY sul blog le tazzine di yoko

Silver e Il libro dei sogni

Silber und das Buch der Träume
REGIA DI Helena Hufnagel

recensione di miki faccina

4 TAZZINE E MEZZO, delizioso!
tazzina miki mezza

La storia è fedele al libro, ma non troppo. Diciamo che la trama generale è rimasta quella: Liv, trasferitasi a Londra, va a vivere con il compagno della madre e i suoi due figli: Grayson e Florence. Grayson sembra immischiato in qualcosa di particolare e i suoi migliori amici sebrano volerci trasciare dentro anche lei. Liv è una ragazza curiosa e incuriosita dal mistero e si fa coinvolgere. Inizia così a viaggiare nei sogni.

Questa è più o meno la trama che coincide col libro (la nostra recensione QUI), ma cosa diverge? Tutto il resto e di più.

Florence, la sorellastra di Liv e sorella gemella di Grayson, sempre posata, elegante e adulta, qui sembra una spostata, con i capelli tinti di un rosso assurdo e l’orecchino al naso. Senza contare la delicatezza di un elefante nella cristalleria, direttamente catalogabile come cattiveria esplicita e gratuita.

frame Silver e Il libro dei sogniIl contesto: nel libro Liv e Mia arrivano in Inghilterra, scoprono che tutti i loro sogni di avere una casa sono stati infranti e vanno a vivere insieme a Lottie (la bambinaia, non pervenuta nel film) e la madre in un appartamento, questo prima di trasferirsi dal compagno della madre. Il film inzia invece che loro vanno a vivere direttamente col compagno e i figli di lui. Inoltre i genitori di Liv dovrebbero essere semplicemente divorziati, mentre nel film il padre è morto per salvarle la vita.

Le tempistiche: nel libro i ragazzi devono continuare a fare rituali così che il demone non si vendichi su di loro, in cambio i loro desideri vegono esauditi. Nel film non c’è un contrappeso e il primo rituale per far avverare i desideri viene fatto con Liv, non con Anabel. Idea geniale il fatto che per far proseguire la storia venga detto che sia i sogni che gli incubi si avvereranno.

Un altro cambiamento, molto sottile, ma che io non ho apprezzato sono stati i desideri espressi dai ragazzi. Hanno scelto di mettere desideri davvero stupidi, tranne quello di Liv. Greyson nel libro aveva paura di avere la malattia di huntington, non esattamente uno scherzo come vincere le elezioni a scuola.

frame del film Silver e Il libro dei sogniCiò detto essendo passati 9 anni dalla mia lettura del libro tutte queste differenze non le ricordavo. Mi pareva che la storia tralasciasse alcune cose, ricordavo solo che inizialmente non vivevano tutti insieme e il lampante cambiamento di Florence, nonchè il blog alla Gossip Girl anch’esso non pervenuto nel film. Non erano cambiamenti realmente rilevanti e il film mi è piaciuto tantissimo. Tra l’altro alla luce della brevissima rilettura appena fatta ho trovato le scelte prese in fatto di trama e personaggi molto sensate. Questo perchè il primo libro è estremamente introduttivo e l’azione è rilegata alla fine. In un film non avrebbe tenuto come storia. Lo avrebbero apprezzato solo i fan.

La storia prende, va avanti con un buon ritmo e gli attori sono stata molto bravi, sebbene non rispecchino pienamente la descrizione dell’autrice. Ho apprezzato davvero la visione (so che può non sembrare così), come potevo non farlo? L’unico problema sono i buchi di trama, già presenti nel libro, lasciati tali e quali nel film.

Trovate il film doppiato su prime video 🙂

rubinrot locandina per la recensione su le tazzine di yoko locandina Saphirblau-le tazzine di yoko Smaragdgrün locandina per la recensione su Le Tazzine di Yoko
I tre film tratti dalla trilogia delle gemme