Recensione a Saphirblau (Ruby Red II)
Buona sera cuplovers,
oggi parlo di film! Dopo aver visto Rubinrot mi sono decisa a vedere il secondo film tratto dalla trilogia Saphirblau rinominato, da noi, Ruby Red II – Il segreto di zaffiro.
nel piattino abbiamo:
Saphirblau
Regia di Felix Fuchssteiner e Katharina Schöde
Tratto dal romanzo di Kerstin Gier
Durata 116 minuti
Fedeltà al libro:
Il mio voto al film è di
Ci troviamo a Londra nel 1609 Paul e Lucy i due viaggiatori nel tempo fuggiaschi sono intenti ad ascoltare Shakespeare mentre declama la prima versione di uno dei suoi poemi. Nel bel mezzo dello spettacolo vedono il conte di Saint Germain uccidere Lancelot de Villiers pugnalandolo al petto. Ecco perché Lucy e Paul hanno così paura del conte e non si fidano di lui.
Gwendolyn e Gideon tornano nel 1912 di nascosto per incontrare nuovamente Lucy e Paul, che dicono a Gwen che il cavaliere verde la guiderà al cronografo che loro hanno rubato e di chiedere informazioni a nonno Lucas. Perché Lucy e Paul vogliono impedire a tutti i costi che il cerchio di sangue venga completato? Che cosa succederà, davvero, quando il sangue di tutti i viaggiatori sarà inserito nel cronografo?
Gwendolyn e Gideon si ritrovano in una chiesa e qui incontriamo il *pucciosissimo* demone-doccione Xemerius. Xemerius è davvero carinissimo, se non fosse per il suo vizietto di sputare acqua sarebbe perfetto. Il piccolo Xemerius è uno spirito demoniaco che, una volta esorcizzato, è stato costretto a rimanere sulla terra. Quando si rende conto che Gwen può vederlo le si appiccica addosso. Simpatico, arguto, sa rendersi utile e, in cambio, cosa chiede? “Mi compri un gatto?”. Fosse per me, gliene prenderei 100, peccato che Gwen non gliene prende nemmeno uno.
Mentre Gideon riceve continue pressioni dai membri della Loggia che vogliono sfruttarlo per tenere sotto controllo Gwen, la nostra rubino decide di andare nel passato per incontrare suo nonno. Questa parte, sia nel libro sia nel film è davvero molto bella. Nonno Lucas è morto quando Gwen era piccola e lei non ha potuto conoscerlo. Non sarebbe bello avere l’occasione di conoscere un nonno che, nel presente, ci ha lasciato troppo presto? Lucas lavora nella loggia, quindi, non si stupisce di incontrare la sua futura nipote, anche se le chiede di non rivelargli troppo del futuro. Assieme, cominciano a indagare per trovare il cavaliere verde.
In questo secondo film conosciamo un po’ la famiglia di Gideon, lo zio William de Villiers (inesistente nel libro) si rivela essere viscido e … infido. La madre lo ha abbandonato alla Loggia quando aveva solo dodici anni e non si è più fatta viva. Di fatto, è stato William, assieme agli altri membri della Loggia a crescere il ragazzo. Per questo, per Gideon, è molto difficile dubitare della bontà del fine del Conte. William non vede di buon occhio l’affetto che Gideon prova per Gwen e, per distrarlo, fa arrivare a Londra Raphael, il fratello minore di Gideon: allegro, carino, un po’ scapestrato e sempre felice di far festa. Mette subito gli occhi su Leslie, la migliore amica di Gwen, che, se all’inizio lo snobba, in seguito cambierà idea.
Il fido ed efficientissimo cameriere Bernard riesce a trovare il Cavaliere Verde che si rivela essere un libro contenente delle frasi in un codice misterioso. Riusciranno Gwen e il nonno e decifrarlo? Sarà l’aiuto imprevisto di Raphael a permettere loro di risolvere il mistero.
Una verità sconvolgente verrà rivelata, Gwen verrà tradita e il suo cuore si spezzerà mentre i veri piani del conte rimangono avvolti nell’oscurità. Gli attori sono bravi e convincenti nei loro ruoli, bellissimi e curati i costumi e l’ambientazione. Vi consiglio vivamente di vederlo.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Gwen riesce a trovare il secondo cronografo, quello che Lucy e Paul hanno rubato, ed è così libera dalla Loggia potendo viaggiare nel tempo come e quando vuole. Si reca da sola nel 1912 per incontrare Paul e Lucy e ascoltare, finalmente, la loro storia. La ragazza non si aspettava assolutamente di scoprire che loro sono i suoi veri genitori!
Braccati dai Guardiani e in fuga dal Conte, quando Gwen nacque, Lucy la affidò a sua zia che l’ha cresciuta come una figlia. Sentirsi dire una cosa simile è già difficile normalmente ma sentirselo dire da una ragazza che dimostra la tua età, è ancora peggio. Tutto il mondo le cade addosso all’improvviso e, quando anche la loggia scopre la verità, Gwendolyn sarà ancora più in pericolo.
Gwen è figlia di due portatori del gene, quali poteri avrà?
Insieme siamo invincibili qualsiasi cosa accada voglio che ti fidi di me. Io ti amo.”
Proprio quando Gideon sembra ricambiare i sentimenti di Gwen, la verità si abbatterà sulla ragazza come un macigno. Il conte di Saint Germain le rivela con gioia crudele che Gideon aveva il compito di farla innamorare di lui per poterla manipolare. Era tutta una bugia? Lui non l’ha mai amata? All’inizio, magari, le cose stavano così ma ora Gideon è davvero innamorato di lei, riuscirà a riconquistare la fiducia e il cuore di Gwen?
Paul chiede a Gideon di proteggere la figlia e poi gli affida un libro che potrebbe contenere i segreti del Conte… cosa ci sarà scritto? Quale sarà il significato della famosa profezia?
Il film è davvero ben curato, scorre che è un piacere e quando si arriva alla fine, l’unica cosa che ci si chiede è: e il terzo? Quando esce? Dunque… cosa aspettate a vederlo?
Ellenita
19 Gennaio, 2016Ho visto il primo *__* non sapevo fosse uscito il secondo!! Ma c’è anche il terzo?
Non ho letto la recensione per paura di scoprire troppo, ma ho visto il numero di tazzine e non vedo l’ora di vederlo!
strega del crepuscolo (Chiari)
19 Gennaio, 2016Ciao ^_^ no il terzo ancora deve uscire. Credo che uscirà quest’estate!
Federica Ribaga
20 Gennaio, 2016Ma ma ma *-* non sapevo fosse uscito anche il secondo!
yoko
20 Gennaio, 2016Siiii, l’ho visto mesi fa, davvero bello, ancora meglio del primo! Hanno cambiato qualche cosina, ma va beh
Mininova
20 Gennaio, 2016Come non essere d’accordo con te Strega? Non vedo l’ora di vedere il terzo!
yoko
20 Gennaio, 2016Anche io!
Eiry
20 Gennaio, 2016Ma io avevo messo un commentone a questo articolo, mi è scomparso!? ç_ç
yoko
20 Gennaio, 2016ahah no Eiry, tranquilla 🙂 l’hai inserito nella nostra piattaforma blogger e non qui su quella “principale”
Ellenita
20 Gennaio, 2016Appena visto, belloooooooooo!
Daria
24 Gennaio, 2016Ma lo DEVO vedere!