Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Oblivion II” di Jennifer Armentrout, romanzo che approfondisce le vicende romantiche e magiche della serie di successo sugli alieni “Lux”, raccontandole dal punto di vista di Daemon. “Oblivion II” è un omaggio ai Lettori, e ricalca la storia del secondo volume della saga, “Onyx”, arrichendola attraverso gli occhi e i pensieri dell’alieno Daemon.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story
/ contemporaneo
/ fantascienza
/ young adult
Oblivion II
(Oblivion II – Onyx)
Jennifer L. Armentrout
Edito da Giunti Y (luglio 2016)
Pagine 331
€ 12,00 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Era inevitabile, Daemon si sta davvero innamorando di Katy e mai, come in questa occasione, lo ammette in modo così intimo e sincero. La ritrosia di Katy non dura a lungo, Daemon sa essere molto convincente ed è la prima volta che è travolto da un sentimento così piacevole e devastante. Si sente responsabile per aver coinvolto Katy in qualcosa di molto più grande di lei, ma non ha nessuna intenzione di opporsi ai sentimenti che prova, ormai è troppo tardi per tornare indietro. La loro è una relazione imprudente, ma un pericolo ancora più grande arrivato dallo spazio si aggira sulla Terra. E, come se non bastasse, il Dipartimento della Difesa ormai sa tutto di loro. A sconvolgere ancor più la vita dell’alieno ci pensa la misteriosa ricomparsa della ragazza di Dawson, il gemello che Daemon aveva creduto morto. Troppi segreti oscurano l’universo e per Daemon ora è giunto il momento di scoprire la verità, però non è più solo. Lui e Katy rischieranno tutto per amore, un amore che va ben oltre i confini dello spazio. Un nuovo volume che ci permette di rivivere le emozioni di Onyx attraverso la voce sexy di Daemon Black.
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine tonde tonde
Daemon Black è sempre più deciso a conquistare Katy, anche se lui è un alieno e lei un’ umana, perchè si è
Il suo punto di vista regala una tinta più sensuale alla storia sentimentale con Katy, fa interpretare meglio i silenzi e i gesti trattenuti in “Onyx”, completa la visione che il Lettore ha dell’intera serie, fa trasparire la profondità di ciò che lui sente per la ragazza umana/ ibrida. E, diciamocelo, chi non vorrebbe continuare a leggere di un bellissimo alieno dagli occhi
La scrittura è anche qui scorrevole, fluida, divertente, poco descrittiva e molto dialogata, favorisce la lettura del romanzo in poche ore di relax fuori dalla realtà, che si godono in pieno. Consiglio questa serie a tutti, e in particolar modo agli animi delicati e romantici, e a coloro a cui piace il tema degli alieni nascosti tra gli umani sulla Terra.
serie Lux
- Obsidian (Obsidian)
- Onyx (Onyx)
- Opal (Opal)
- Origin (Origin)
- Opposition (Opposition)
- Oblivion (Oblivion)
prequel:
1.5 Shadows (Shadows)
la serie dal punto di vista di Daemon
- Oblivion I (Oblivion I)
- Oblivion II (Oblivion II)
Francy *Hachi*
2 Agosto, 2016Visto che so già cosa succede non è uno di quei libri che corro a prendere, ma sarà senz’altro una delle mie prossime letture, ho adorato Daemon *_*
valy
2 Agosto, 2016Pure io *__*
Kelevra Jones
2 Agosto, 2016Ho letto la Saga Lux e mi è piaciuta molto quindi non potevo non leggere il punto di vista di Daemon, sinceramente lo trovo un buon modo per mettere un vero punto alla serie e cmq è la Armentrout leggo tutto quello che pubblica!!! 😉
valy
2 Agosto, 2016Concordo! Per l’autrice si può mettere una mano sul fuoco da quanto è brava
vivienne
2 Agosto, 2016come ho già detto una volta, mi piace sempre leggere una storia che già conosco, ma dal punto di vista per personaggio maschile. ho sempre l’impressione che ti dia qualcosa di più, che con la prima versione non ti da. forse perchè spesso detesto la protagonista (non in questa serie fortunatamente) ma il maschietto di turno lo apprezzo quasi sempre. e diciamocelo, è difficile non piacerti daemon. è divertente, tenero e appassionato. particolarità che scopri ancora di più in oblivion. non so, ne manca ancora una parte?
non sopporto il fatto che la casa editrice italiana, x far più soldi, abbiano diviso questo vol in più parti =__=”
Michela Martorelli
3 Agosto, 2016Daemon non si smentisce mai
Simona
3 Agosto, 2016Concordo con Vivienne, potevano farlo uscire tutto insieme perchè dividerlo?
Ciò non toglie che lo prenderò, magari più avanti però per l’estate preferisco altre letture 😉 ne ho già preparate un paio
Arianna
19 Ottobre, 2016Ho amato questo libro, come il suo predecessore! Non vedo l’ora di avere tra le mie mani il terzo!!!!
Anche io l’ho recensito, passa da me se ti va <3