Avete presente quando siete stanchi, avete la netta sensazione di aver già iniziato a scrivere una recensione ma poi non la trovate sul vostro pc? Ecco, questo è quello che mi è successo con l’ultima stagione di Gotham, ho aperto il pc convinta di averla già iniziata a scrivere e invece… non l’ho trovata. Si sarà volatilizzata come sono soliti fare i villain delle serie tv? Poco male, dovrò semplicemente ricominciare dall’inizio. ^^”
Nelle stagioni precedenti: Stagione 1 | Stagione 2 | Stagione 3 | Stagione 4
nel piattino abbiamo:
Gotham
SERIE creata da Bruno Heller
STAGIONI 5 Conclusa
DISPONIBILE SU Netflix
Un buon finale seppur con qualche pecca, 4 TAZZINE
L’ultima stagione di Gotham si chiude là dove aveva sempre promesso: con la comparsa di Batman. Arrivata alla fine di questa serie prequel devo dire di essere contenta di averla vista, non sarà tra le mie serie preferite però ho davvero apprezzato molti dei villain, mi ha intrattenuto e la trovo un buon prequel alle avventure dell’uomo pipistrello.
La trama dell’ultima stagione verte principalmente su due filoni, da un lato viene dedicato molto spazio alla situazione di Gotham: la città si trova completamente isolata dalla terra ferma e in balia dei villain, non proprio l’ideale per quei poveri abitanti che non appartengono ad alcun clan criminale (eh si, incredibilmente, esistono anche loro), dall’altro lato assistiamo all’evoluzione finale dei personaggi pronti, finalmente, a diventare quelli che abbiamo sempre conosciuto. Ed è forse proprio questo il punto debole di Gotham, mi aspettavo che, nonostante tutto, potesse esserci qualche colpo di scena, qualcosa che mi sorprendesse e invece tutto finisce come mi aspettavo. I personaggi hanno un’evoluzione piuttosto prevedibile, i migliori rimangono Ed Nygma, Penguin e Jeremiah Valeska che in quest’ultima stagione subisce un ulteriore trasformazione che lo porterà a diventare un perfetto Joker.
Jim Gordon continua a fare il suo dovere di bravo cittadino e leader di una città abbandonata. L’uomo si ritrova ad essere l’unico punto fermo di Gotham e su di lui ricadrà la responsabilità, non solo di proteggere i cittadini dai criminali, ma di provvedere al loro sostentamento. Questa stagione riesce a proporre un nuovo scenario, non più la
Oltre ai vecchi villain che continuano a portare distruzione e scompiglio l’ultima stagione non manca di introdurre ben due nuovi villain: Nyssa al Ghul e Bane. La prima, come si intuisce dal nome, è la figlia di Ra’s al Ghul giunta in città per vendicare la morte del padre, il secondo è un suo sottoposto, ex compagno d’armi di Gordon trasformato in una specie di macchina omicida… Ne avevamo bisogno?In realtà, no. Benché l’attrice scelta per Nyssa mi sia piaciuta, il suo personaggio è troppo poco caratterizzato, le viene dato poco spazio, nel tentativo di far vedere, per l’ultima volta, tutti i villain più importanti della serie. Che senso ha inserire un personaggio come il suo per poi farla vedere per pochissime puntate caratterizzandola poco e male? Gotham non è certo una serie che scarseggia di villain, anzi, sarebbe bastato dedicare più puntate al già ottimo Jeremiah Valeska, e lasciare che l’ultima stagione fosse dominata dal futuro Joker… Peccato perché, a mio avviso, il finale della serie ne avrebbe giovato. Nel corso di queste ultime puntate, Bruce Wayne comprende che molti dei villain che hanno devastato Gotham sono arrivati lì per lui che, a quanto pare, ha il dono di attirare le attenzioni morbose dei criminali dalla mente più malata (e ci sono volute ben cinque stagioni perché lo capisse… complimenti Bruce.) Il ragazzo sembra quindi deciso a lasciare Gotham per il bene della città stessa: lo farà sul serio?
L’ultima stagione di Gotham non ha un finale particolarmente originale ma ho apprezzato come gli autori abbiano
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Anche se ho scritto spoiler… diciamo che, in una serie come questa, è un po’ difficile parlare davvero di spoiler ma, per stare tranquilli, ho voluto comunque avvisare. Veniamo a noi e cominciamo con… Perché diavolo Bruce ha lasciato Selina? Questa scelta l’ho trovata abbastanza senza senso e poi: perché diavolo in dieci anni
Mi è piaciuto vedere Jim Gordon finalmente in pace: ha sposato Lee e, anche se temevo che l’aver messo incinta Barbara fosse un modo per rovinare l’unica bella coppia di questa serie, mi sono dovuta ricredere. Lee e Jim appaiono felici e sereni e sembrano voler bene entrambi alla bambina che Jim ha avuto dall’ex moglie. Barbara, d’altro canto, si è lasciata il suo passato criminale alle spalle ed è diventata una donna d’affari affermata. Incredibilmente, Barbara, Jim e Leslie sembrano andare d’accordo ed accudire, assieme, la piccola Barbara Lee. Un finale, questo, che mi è piaciuto molto.
Pinguino e Nygma sono di nuovo liberi e pronti a fare danni (questi due non cambieranno mai e, in fondo, chi lo vorrebbe?), Selina è diventata una ladra e in città è arrivato un misterioso vigilante… Un buon finale per una serie che, seppur non rientri tra le mie preferite, mi ha fatto comunque piacere seguire.
recensione di Strega del crepuscoloserie tv Gotham
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento