Buon pomeriggio cucchiaini, qui oggi è una giornata uggiosa e ne ho approfittato per mettere un po’ di ordine in libreria 🙂 nel farlo mi è capitato in mano “Shiver”, un libro che ho amato e, inevitabilmente, mi sono ritrovata a rileggere i miei punti preferiti.
Tu sei la mia seconda pelle
mia estate autunno inverno
per seguirti esplodo
e perdersi è bellissimo.
Shiver
(Shiver)
Maggie Stiefvater
Edito da Rizzoli (novembre 2009)
€ 11,00 cartaceo (ediz.economica) – € 4,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Grace e Sam non si sono mai parlati, ma da sempre si prendono cura l’una dell’altro. Non si conoscono, eppure lei rischierebbe la vita per lui, e lui per lei. Perché Grace, fin da piccola, sorveglia i lupi che vivono nel bosco dietro casa sua, e in particolare uno dotato di magnetici occhi gialli, che negli anni è diventato il suo lupo. E perché Sam da quando era un bambino vive una doppia vita: lupo d’inverno, umano d’estate. Il caldo gli regala pochi preziosissimi mesi da essere umano prima che il freddo lo trasformi di nuovo. Grace e Sam ancora non si conoscono, ma tutto è destinato a cambiare: un ragazzo è stato ucciso, proprio dai lupi, e nella piccola città in cui vive Grace monta il panico, e si scatena la caccia al branco. Grace corre nel bosco per salvare il suo lupo e trova un ragazzo solo, ferito, smarrito, con due magnetici occhi gialli. Non ha dubbi su chi sia, né su ciò che deve fare. Perché Grace e Sam da sempre si prendono cura l’una dell’altro, e adesso hanno una sola, breve stagione per stare insieme prima che il gelo torni e si porti via Sam un’altra volta. Forse per sempre.
Direttamente nei miei preferiti… 5 TAZZINE PIENISSIME!
Muta la pelle
non mutano i miei occhi
Mi vedi nella mente
Sai ancora che sei mia.
L’ho letto in un giorno e mezzo, sacrificando preziose ore di sonno. Ne sono letteralmente rimasta colpita e quando ho finalmente raggiunto l’ultima pagina mi è rimasta solo una cosa da dire: bellissimo!
Fin da piccola Grace aveva l’abitudine di andare nel cortile, abbarbicarsi su un copertone appeso a due corde e dondolarsi nella sua altalena di fortuna. È così che la ricorda Sam, da sempre. Anche la prima volta che l’aveva vista era su quel copertone, da cui i lupi l’avevano tirata giù a forza per trascinata nel bosco. La fame era il bisogno più grande, ma la bambina non lottava e si lasciava morire, imbrattata del suo stesso sangue. Gli faceva rabbia. Poi il suo muso di lupo incontrò il suo piccolo palmo, i suoi occhi annegarono in quelli di lei e seppe che non avrebbe potuto lasciarla morire. Potevano essere uomini, potevano essere lupi, ma non animali.
Ora un suo compagno di scuola è morto e il panico della piccola cittadina sembra far ricadere la colpa sul branco di lupi che vivono al limitare del bosco, il suo lupo è uno di quelli. La battuta di caccia è una follia, bisogna fermarla, ma quando pensa che tutto sia perduto trova un ragazzo dai magnetici occhi gialli sulla porta di casa, nudo e sanguinante e terribilmente bisognoso di aiuto. Non serve pensarci, non servono parole. Sa chi è in un modo intimo e famigliare da fa quasi male, pari solo alla sua preoccupazione.
Tra i due il rapporto non si instaura, è come se si conoscessero da anni e debbano solo trovare la linea d’onda con cui comunicare. Grace gli parla di lei e Sam gli parla di lui, del suo essere… del suo aspettare che i morsi dei lupi l’avessero trasformata in una di loro, ma non è successo e lui sta ancora aspettando, anche se sa che questo probabilmente non succederà mai.
Ogni notte aspettavo che ti trasformassi, così avrei potuto portarti con me e proteggerti
Il tipo di scrittura, raffinata solo all’occorrenza, lo rende una lettura piacevolissima e intrigante. A questo c’è senz’altro da aggiungerci una visione di licantropi completamente nuova. Uomini che si trasformano in lupi solo con l’arrivo del freddo e che con l’andare degli anni recepiscono sempre meno il caldo che li riporterà ad ritornare umani, destinati ad essere lupi per la vita c’è chi combatte contro il proprio destino e chi lo accoglie con gioia. Decisamente originale. Un libro che mi è piaciuto, piaciutissimo… che consiglierei a occhi chiusi a chi ha amato Twilight, ma non per la sua somiglianza nella trama o altro, bensì per quello che trasmette al lettore.
The Shiver trilogy (I Lupi di Mercy Falls)
- Shiver (Shiver)
- Deeper (Linger)
- Forever (Forever)
sequel: Sinner
con una storia d'amorecontemporaneolibri consigliati da YokolicantropiMaggie Stiefvaterparanormalrecensione di YokoRizzoliThe Shiver trilogy (I Lupi di Mercy Falls)
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento