Buona pomeriggio cuplovers! Io e mia madre ci siamo appassionate alle vicissitudini di Midge Maisel e non abbiamo esitato a guardare la terza stagione di The Marvelous Mrs Maisel. Ho visto che è da poco uscita anche la quarta *-*
nel piattino abbiamo:
The Marvelous Mrs. Maisel
PRODOTTA da Amy Sherman-Palladino (produttore di Gilmore Girls)
DISPONIBILE su Amazon Prime Video
STAGIONI 4 -si concluderà con la 5 nel 2023-
Una bella visione, 4 TAZZINE E MEZZO
La terza stagione si apre con delle modifiche sostanziali allo show, se fino ad ora abbiamo assistito alla lenta scalata di Midge verso il successo adesso la nostra eroina ha un contratto e può aprire le serate per Shay Baldwin, stella del canto con concerti programmati per tutto il paese.
Questa stagione rappresenta prima di tutto una sfida e una crescita obbligata per il personaggio di Susie che deve capire se è in grado di essere la manager di una comica di successo e deve comprendere come gestire al meglio la sua cliente affrontando, al contempo, le proprie debolezze. Susie si ritrova a dover, non solo gestire Midge, ma anche una insopportabile Sophie Lennon. Sophie è una donna di successo ma chiusa nel suo bozzolo e, in fondo, nonostante tutta la sua boria e la fama è una donna con le sue paure che desidera uscire dalla propria confort zone e sogna i palchi di Brodway ma non sa se avrà il coraggio di calcarli sul serio. Per questo vuole Susie al suo fianco, si è convinta che, con al suo fianco qualcuno che crede sul serio in lei, tutto andrà per il verso giusto… sarà davvero così? Questo comporterà qualche screzio con Midge che si sentirà, in un certo senso, messa da parte da Susie ma, per fortuna, le due amiche riusciranno a superare anche questo ostacolo.
Shy e Midge legano moltissimo tanto che il cantante arriverà ad aprirsi con la comica raccontandole cose di sé che, normalmente, tiene segrete. Eppure, proprio l’essersi aperto con Midge, potrebbe portare a complicare il loro rapporto…
Anche in questa stagione gli autori non dimenticano di dedicare il giusto spazio a tutti i personaggi. Mentre Rose non riesce ad accettare le decisioni della figlia, arrivando a mettersi in mezzo nella sua vita privata, Abe è sempre alla ricerca di un modo per cambiare il mondo. L’uomo sembra attraversare una vera e propria crisi di mezza età nel disperato tentativo di recuperare quegli ideali che tanto lo affascinavano quando era giovane. Abe non sembra capire che le cose sono cambiate, che i giovani non sono più gli stessi e dovrà trovare la propria strada da solo.
Anche Joel ha una propria storyline finalmente più separata da quella di Midge. Il rapporto tra i due continua a non piacermi molto ma, verso fine stagione, sembra finalmente prendere una direzione più chiara su cui spero non ci saranno più ripensamenti. Joel ha trovato una nuova strada lavorativa che, finalmente, sembra fare per lui. Il suo locale, tra alti e bassi, ha finalmente aperto e, grazie all’aiuto di Mei, sembra procedere per il meglio.
Mei è una delle due new entry di questa stagione; è la proprietaria (o, comunque fa parte della famiglia che la
Altra new entry di questa stagione è Reggie interpretato da un bravissimo Sterling K. Brown (This is us). Il suo personaggio non appare troppo ma lascia il segno. Reggie è il manager si Shy, colui che tiene i cordoni della borsa e con cui Susie e Midge dovranno trattare per il loro compenso e per altre cose. Ho adorato il difficile rapporto che c’è tra lui e Shy. L’affetto profondo che li lega e come Shy venga prima di qualsiasi cosa per Reggie… anche se l’uomo non lo dice apertamente è chiaro che Reggie ha rinunciato ad avere una vita sua per occuparsi esclusivamente di Shy, aiutandolo a nascondere i suoi segreti e proteggendolo dal mondo intero. Midge riuscirà a ricavarsi un posto nel mondo di Shy?
La terza stagione di The Marvelous Mrs Maisel dovrebbe condurci verso un completo cambio di scenario ma, all’ultimo, sembra fare un passo indietro forse temendo di non riuscire a gestire dei cambiamenti troppo definitivi il che, sebbene più realistico, mi ha fatto un po’ storcere il naso. Anche in questa stagione il cast si è riconfermato di ottimo livello, le canzoni di Shy esaltano le ambientazioni e i costumi sono sempre curatissimi. The Marvelosu Mrs. Maisel intrattiene sempre con piacere portando gli spettatori a fare il tifo per Midge e Susie sperando che, prima o poi, riescano a raggiungere il successo.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Il rapporto che si è venuto a creare tra Midge e Shy mi piaceva davvero molto e trovo triste che sia bastato così poco a distruggerlo. Midge ha parlato di Shy nel suo spettacolo, con affetto profondo, stima e rispetto e lui l’ha scaricata per
Cosa ne sarà ora della carriera di Midge? Come riusciranno lei e Susie a rimettersi in carreggiata? Se è vero che è normale che la carriera di un comico abbia alti e bassi mi auguro che nella prossima stagione Midge e Susie non dovranno fare di nuovo così tanta fatica a trovare degli ingaggi perché, altrimenti, la serie rischia di diventare davvero ripetitiva…
NELLE STAGIONI PRECEDENTI
STAGIONE 1
STAGIONE 2
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento