Recensione alla serie tv The Musketeers – stagione 1

my view of tea sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica telefilm

Buonsera cuplovers! Oggi parlo di serie tv ^_^ Se amate le serie tv storiche questa fa per voi.

The Musketeers è una serie tv basata sul romanzo di Alexandre Dumas. Azione, avventura, amore, complotti e duelli sono gli elementi principali della storia.

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yokostorico 01 - compulsivamente lettrice - 7 pasticcino storico sul blog letterario de le tazzine di yoko

The Musketeersthe muskeeters locandina-le tazzine di yoko

CREATO da Adrian Hodges
BASATO SUL ROMANZO di Alexandre Dumas
STAGIONI 2 -in corso-

Il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA_ministregaDELcrepuscolo

1630. D’Artagnan arriva a Parigi con il sogno di diventare un moschettiere del re. Dopo un inizio burrascoso stringe amicizia con Athos, Portos e Aramis di cui diverrà inseparabile compagno. Re Luigi XIII è un ragazzino infantile, egoista, ingenuo, manipolabile e… stupido. Non lo sopporto. Non è assolutamente in grado di governare una nazione e si disinteressa di tutte le questioni di stato che preferisce delegare al cardinale Richelieu. Il cardinale è ben consapevole delle debolezze del suo re e le sfrutta per regnare al suo posto senza che Luigi se ne accorga o che la cosa lo interessi minimamente. Tanto Luigi è… stupido, vanesio, infantile tanto Richelieu è astuto e subdolo. In mezzo a questa situazione ci sono i moschettieri che cercano di ostacolare il cardinale. Le varie puntate sono quasi tutte stand-alone (auto-conclusive) e, in ogni puntata, i moschettieri si ritrovano a dover sventare un qualche piano del cardinale o ad affrontare qualche minaccia alla vita del re.

aramis e athos-le tazzine di yokoI nostri moschettieri hanno tutti storie più o meno interessanti alle spalle. Porthos, allegro, onesto, è una specie di gigante buono che non bisogna mai far arrabbiare. Viene dai bassifondi della città, orfano, cresciuto alla Corte dei Miracoli è riuscito a lasciarsi il passato alle spalle, essere un moschettiere è tutto per lui e, quando verrà messo di fronte alla tentazione di tornare alla vecchia vita e dal suo primo amore, sceglierà i compagni e la vita del moschettiere. Aramis è il donnaiolo del gruppo con una ex-promessa sposa in convento e un amore impossibile: l’unica donna che non avrebbe mai dovuto toccare. Athos è il più cupo tra i quattro. Molti anni prima si sposò con la donna che amava… che non si rivelò essere quella che credeva. Ed ecco che la moglie che credeva morta si ripresenta davanti a lui nelle spoglie della pericolosa Milady, fedele spia del cardinale Richelieu. Per ultimo l’ingenuo D’Artagnan, è un ragazzo buono, leale, abile con la spada, a volte un po’ troppo sicuro di sé, e decisamente ingenuo, infatti Milady lo punterà subito come anello debole del gruppo. D’Artagnan non entra ufficialmente nei moschettieri ma è una specie di apprendista non pagato… diciamo che sta facendo uno stage non retribuito. La passione per la giustizia e l’amicizia che, ben presto, lo legherà agli altri tre moschettieri lo convince a rimanere al servizio del re e del Capitano Treville. Non manca, ovviamente, la storia sentimentale. Tutti i moschettieri sono a dir poco sfortunati in amore e a D’Artagnan non va meglio. S’innamora di Constance, sfortunatamente sposata con Bonacieux un mercante che sembra più interessato al lavoro che a lei. All’inizio, il suo personaggio non mi convinceva molto ma, pian piano, l’ho rivalutata. Constance sa essere forte e combattiva, ho tifato per l’amore tra lei e D’Artagnan ma, purtroppo, immagino che ci vorranno molte puntate prima che i due innamorati trovino la felicità.Peter Capaldi as Cardinal Richelieu in the BBC's The Musketeers.
Tra nipoti segreti del re e amori sventurati (chi non ha sperato che tra Athos e la bella contessa Ninon le cose andassero per il meglio?) i nostri moschettieri continuano a combattere per difendere un re incapace in cambio di una paga misera e per l’onore, quello, almeno, abbonda. Seriamente, credo che, se i nostri quattro non fossero così amici avrebbero anche già mollato. Athos, Portos, Aramis e D’Artagnan sono amici, compagni, fratelli ed è questo che li spinge ad andare avanti.
Una bella serie, attori convincenti, ottimi i costumi, bellissima la sigla, peccato che, basandosi su un libro famosissimo, inevitabilmente, la storia è abbastanza prevedibile. Qualche episodio riempitivo di troppo, a mio avviso, rallenta un pochino la storia, peccato perché poteva essere davvero una bellissima serie.

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Il finale rimescola un po’ le carte in tavola e regala tanta bella infelicità ai nostri moschettieri.constance e d'artagnan-le tazzine di yoko

E se volessi mettervi in imbarazzo? Perché non dovrei elencarvi tutti i motivi per cui vi amo? Ovviamente quando dico questo intendo ammirare, rispettare..
-Ditelo di nuovo.
-Vi ammiro e vi rispetto
-Non quella parte idiota.
-Ti amo.”

Non si può, sinceramente, non fare il tifo per questi due. Constance e D’Artagnan sono una bellissima coppia, sono entrambi persone di buon cuore sempre pronte ad aiutare il prossimo e proprio questo costringerà Constance a rimanere con suo marito e a spezzare il cuore del nostro povero D’Artagnan. Almeno, D’Artgnan diventa un vero moschettiere. Nel finale di stagione le cose si complicano. Il re vuole un erede ma Anna non rimane incinta (ovviamente la colpa viene data a lei) così decide di partire per andare a immergersi in acque purificatrici. Il cardinale, sentiti alcuni discorsi dove il re dice che vorrebbe un’altra moglie, pensa bene di realizzare il desiderio del suo sovrano, c’è da dire che il “buon” cardinale prende le cose un po’ troppo alla lettera. I moschettieri dovranno fuggire e combattere per salvare la regina, Athos, Aramis e Anna si rifugiano in un convento.
Si era già capito, da qualche piccola scena, dagli sguardi… che Anna era attratta da Aramis e possoRegina Anna e Aramis-le tazzine di yoko capirla. Lui è bello e coraggioso, sta rischiando la vita per lei… Anna è una donna buona, intelligente, giovane e bella costretta con un marito che non amerà mai, per quanto lei si sforzi, un marito che, diciamocelo, si comporta spesso come un bambino (credo, onestamente, che questo Luigi XVI abbia qualche problema mentale) e così i due passano la notte insieme, convinti di stare per morire. E come biasimarli?

La regina è sterile. Se il Re morisse senza un erede, la Francia ripiomberebbe nella guerra civile. Vale la pena di sacrificare la vita di una donna per evitare una tale catastrofe? Io credo di sì. Ho ordinato il suo assassinio perché sono l’unico in grado di affrontare verità ad altri intollerabili.

Devo ammetterlo, qualche ragione, il cardinale ce l’ha eccome, peccato che ci fossero altre soluzioni… come andare a letto con un’altro! Due cuori spezzati, una gravidanza reale alquanto sospetta (è figlio di Aramis!) e una possibile arma nelle mani del cardinale. Come se non bastasse Athos e Milady si affronteranno, lei l’ho rivalutata molto nel corso della serie. Milady è una donna che è dovuta diventare un’assassina per sopravvivere, poi ha trovato l’amore ma le attenzioni del fratello di Athos le hanno portato via tutto. Athos non le ha creduto e l’ha uccisa… o, almeno, lui pensava di averla uccisa. Il loro rapporto amore/odio è davvero intenso.

Lo sai che non potrà mai esserci pace per nessuno dei due finché non saremo morti entrambi.

Il finale mi ha lasciato la giusta curiosità per vedere la seconda stagione. In che modo il cardinale sfrutterà la storia tra Aramis e Anna? Il povero D’Artagnan riuscirà mai a stare con la sua Constance? Il marito di lei potrebbe anche ammalarsi e morire, no? Milady farà mai ritorno a Parigi? Se sì cosa ne sarà di lei e Athos?

Se vi è piaciuta vi consiglio di provare a vedere Reign.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

2 Comments
  • Lavinia
    22 Febbraio, 2016

    Per ora ho visto solo 5 puntate ma non sembra male, mi vedrò tutta la serie e poi mi pronuncerò! 😉

    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      28 Febbraio, 2016

      Aspetto di sapere che ne pensi ^_^

Tags