Arcane 2: la seconda stagione mantiene le aspettative?
Buona sera cuplovers, oggi vi parlo della seconda e ultima stagione di Arcane. Un capolavoro visivo mai visto prima, la miglior serie animata, a livello tecnico, di sempre non ha per nulla deluso le aspettative e, dopo tre anni mi ha lasciato di nuovo senza parole. E voi l’avete già vista?
[Recensione della prima stagione qui]
Arcane 2
TRATTO DA il videogioco di Riot Games
PRODOTTO DA Fortiche Production + Riot Games
DISPONIBILE SU Netflix
STAGIONI 2 -conclusa-
Direttamente nei miei preferiti: 5 TAZZINE
Arcane si è riconfermata la serie animata migliore di sempre, questa seconda stagione ha delle sequenze che mi hanno lasciato a bocca aperta e, se ancora non ve ne avevo parlato sul blog è perché mi rendo conto che, tecnicamente parlando, non sono così esperta da poter esprimere chissà quale opinione. L’unica cosa che posso dire, è che ho trovato questa seconda stagione davvero pazzesca sul piano delle animazioni, c’è una cura nei dettagli che è qualcosa di mai visto prima.
La storia di Arcane 2 riprende da dove si era fermata la prima stagione e porta avanti la storia di una guerra, quella tra la ricca Piltover e Zaun, tra la ragione di Vi e la follia di Jinx, tra magia e scienza. Ho adorato come tutte le storyline dei vari personaggi s’intreccino magnificamente fino a dar vita a un finale epico.
Mentre l’elitè di Piltover si riunisce sotto la guida della spietata Ambessa, Zaun comincia a popolarsi di seguaci di Jinx pronti a portare il caos sull’odiata Piltover mentre su tutto aleggia la minaccia dell’uso dell’Arcane. Quella magia che ha cambiato in modo permanente Victor e che Jayce vuole fermare a tutti i costi. Questa seconda stagione rappresenta diverse dualità di personaggi Jinx/Vi, Jayce/Victor e, prima ancora Silco/Vander personaggi che si oppongono l’uno all’altro ma che sono intrinsecamente legati. Personaggi che sono il fulcro della narrazione e che non sono imprigionati nella loro caratterizzazione ma che mostrano di poter cambiare. Jinx non è solo un agentedel caos senza controllo ma cela ancora dentro di sé una parte di Powder, capace di voler bene alla sorella e a Vander, capace, se non di cambiare, di lottare per riunire la loro disastrata famiglia. Vi, nonostante il suo legame sempre più forte con Caitlin, non ha abbandonato del tutto la speranza di riavere sua sorella e questo la porterà a scontrarsi con la ragazza.Il loro rapporto tormentato è ben approfondito e devo dire che l’ho apprezzato sebbene Caitlyn non sia tra i miei personaggi preferiti.
Sospesa sul mondo c’è la minaccia dell’hextech e di Victor che è stato salvato da Jace ma, in seguito alla sua immersione nell’hextech, ne è uscito diverso quasi non più umano, dotato di poteri incredibili e determinato a porre fine alle sofferenze umane ma il prezzo per la pace potrebbe rivelarsi peggiore di quanto si possa immaginare. È giusto porre fine alla sofferenza? E fino a che punto si è disposti ad arrivare? Che senso può avere ottenere la pace e porre fine al ciclo della violenza se, per farlo, dobbiamo perdere tutto ciò che ci rende umani?
Arcane 2 è uno spettacolo visivo senza precedenti, le animazioni sono bellissime, tutto è curato nel minimo dettaglio, i personaggi sono talmente ben realizzati che sembrano veri, l’unica pecca, è che tre anni di attesa tra una stagione e l’altra sono un po’ troppi. Con la seconda stagione si conclude Arcane, tutte le varie storyline vengono chiuse, e anche se alcune cose le ho trovate un pochino affrettate posso dire di essere davvero soddisfatta di questo finale. Arcane è stata un’avventura meravigliosa che mi ha fatto scoprire un mondo incredibile, le animazioni hanno raggiunto dei livelli mai visti prima e i personaggi hanno una profondità che molte serie tv si sognano. Rimane solo da sperare di non dover aspettare troppo per vedere un altro prodotto simile.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Per qualche puntata ho sperato che, alla fine, Powder, Vi e Vander potessero riunirsi e tornare ad essere una famiglia, la scena dell’abbraccio è stata bellissima e mi è spiaciuto tantissimo per Vander e Powder/Jinx. Da un certo punto di vista la loro morte era l’unico finale possibile, l’unico modo per Powder/Jinx di espiare al male fatto però… cavoli. Sapevo che non poteva finire tutto bene, che non potevo aspettarmi che tutti e tre fossero di nuovo felici assieme ma non immaginavo nemmeno che finisse così…