Ehi TeaLovers, siamo pronti ad immergerci in una nuova storia thrilling! Sono entusiasta di condividere questa recensione esclusiva con voi, membri della squadra delle Tazzine di Yoko.
Oggi parleremo di un classico che ha fatto la storia del genere suspense: “Misery” di Stephen King. Siate pronti a tenere saldo il vostro bollitore, perchΓ© questo libro vi farΓ vivere una full-immersion di brividi e tensione. Uno scrittore intrappolato in una fattoria isolata, una fan ossessiva e violenta. La battaglia tra questi due personaggi vi farΓ vibrare fino all’ultima pagina.
Pronti ad entrare nell’oscuro mondo di Paul Sheldon? Tazze in mano, si parte!
nel piattino abbiamo:


Misery
Stephen King
Edito da Pickwick (01 Gennaio 2014)
Pagine 384
β¬ 10,90 cartaceo – β¬ 7,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di avere Β«eliminatoΒ» Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone, tra terribili sevizie, di Β«resuscitarlaΒ» in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che in certi casi la salvezza puΓ² essere peggio della morte…un capolavoro dell’horror, divenuto un film culto con una strepitosa Kathy Bates, premiata con l’Oscar. Un incubo raccapricciante che solo Stephen King poteva concepire.
Direttamente nei miei preferiti⦠5TAZZINE tondissime.
Lei lo teneva in ostaggio, lo torturava, gli faceva del male… ma a suo modo lo amava.
Misery Γ¨ un classico dell’horror, un romanzo di Stephen King del 1987 che affascina i lettori con la sua trama piena di suspense e i personaggi avvincenti da decenni.
La storia ruota attorno all’autore di bestseller Paul Sheldon e alla sua devota fan Annie Wilkes, che lo salva da un terribile incidente in automobile. Ospite di Annie, mentre Paul cerca di riprendersi, scopre che la sua salvatrice non Γ¨ una tipica fan, ma un’infermiera mentalmente instabile che lo tiene rinchiuso in una casa completamente isolata.
Una delle migliori caratteristiche di Misery sono i suoi personaggi. Paul Γ¨ un personaggio complesso e di facile comprensione, uno scrittore che cerca di riconquistare il suo potenziale creativo e la sua indipendenza. Anne, d’altra parte, Γ¨ un personaggio terrificante e imprevedibile che si aggrappa al lavoro di Paul in modo ossessivo.
King fa un ottimo lavoro nel creare personaggi dinamici che guidano la storia e rendono Misery un’esperienza immersiva per chi lo legge e affronta complesse questioni morali con sensibilitΓ esplorando il loro impatto su Paul e Annie.
Il romanzo evidenzia inoltre anche le, a volte complesse, dinamiche tra artisti e fan e il lato oscuro della fama e della fortuna.
E’ giusto ricordare che dal libro Γ¨ stato tratto anche un film omonimo, diretto da Rob Reiner e interpretato da Kathy Bates e James Caan, una fedele rivisitazione del romanzo capace di catturare il tono accattivante e l’anima dei personaggi. Per il suo lavoro sul personaggio di Annie Wilkes, la Bates ha vinto l’Oscar come Migliore Attrice.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Allora TeaLovers! Spero che questa recensione vi abbia dato un assaggio della potenza narrativa di “Misery” di Stephen King. Non voglio rovinarvi la sorpresa, ma devo dire che l’esplosione finale Γ¨ stata davvero epicamente sconvolgente!
Paul Sheldon, l’autore protagonista, viene rapito dalla sua numero uno fan, Annie Wilkes, e costretto a scrivere un libro che rispetti i suoi gusti. Quando Sheldon cerca di fuggire, scopre che la sua ostinata “tutelatrice” Γ¨ una psicopatica e che la sua unica speranza di sopravvivenza dipende dal suo ingegno e dalla sua forza di volontΓ . In un finale mozzafiato, Sheldon riesce a fuggire e a rivelare al mondo l’orrore che ha subito, ma a quale prezzo?
“Misery” Γ¨ un libro che vi terrΓ con il fiato sospeso fino alla fine, e vi lascerΓ sconvolti dalla brillante immaginazione di King. Se siete fan dei thriller psicologici, non potete perdervi questa lettura!
horrorlibri consigliati da LovelyhexPickwickrecensione di LovelyhexStephen King
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento