Ginny&Georgia: Gilmore Girls 2.0? Recensione della prima stagione

Buona sera cuplovers oggi torno a prendere la “penna” in mano per parlarvi della serie che sto letteralmente divorando in questi giorni: Ginny&Georgia.
Prendete un bel sorso di Gilmore Girls aggiungete un pizzico di Desperate Houseviwes concludete con una spruzzata di Pretty Little Liars e avrete Ginny&Georgia. Una serie che non propone nulla di particolarmente nuovo ma che riesce a far appassionare e che si guarda davvero con piacere.

nel piattino abbiamo:Ginny&Georgia locandina della serie tv per la recensione su Le Tazzine di Yoko
film serietv DRAMA blog le tazzine di yoko

Ginny&Georgia

DISPONIBILE SU Netflix
STAGIONI 2 -in corso-


Una bella serie, 4 TAZZINE TONDE TONDE
voto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolo

Ginny&Georgia è una Gilmore Girls due punto zero, più adulta e meno candida della serie originale con, in aggiunta, una spruzzatina di giallo. Una serie leggera che tratta, in maniera non troppo approfondita, temi pesanti come l’autolesionismo.

Ginny&Georgia sono madre e figlia con pochissima differenza d’età ma se questo fattore era servito alle Gilmores per essere migliori amiche, le nostre due protagoniste sono quasi nemiche. La complicità che univa Rory e Lorelai è del tutto assente

Georgia è un ex ragazza madre che non ha avuto nessun atterraggio morbido, nessun aiuto. Fuggita di casa molto giovane, è rimasta incinta e, da allora, ha dovuto vedersela con lavori duri, con uomini che volevano approfittarsi di lei, con conti da pagare e pance vuote. Georgia è una donna dura, determinata e sì, anche spietata ed è pronta a tutto per difendere la sua famiglia ed ora ce l’ha fatta. Lei e i suoi figli sono infatti riusciti a trasferirsi nella ridente Wellsbury la tipica cittadina da sogno americana dove la nostra Georgia è anche riuscita a trovare lavoro nell’ufficio dell’affascinante sindaco. Georgia è tutta sorrisi e fascino, quando serve, e dura e spietata quando il gioco si fa duro. È, a mio avviso, il personaggio meglio costruito dello show ed anche il più interessante anche se avrebbe bisogno di qualche piccolo approfondimento in più. Fin dove saresti disposta a spingerti pur di sopravvivere e proteggere i tuoi cari?

Ginny è la classica, o quasi, teenager che è appena arrivata in una città nuova e vuole integrarsi nella nuova scuola, farsi delle amiche e che si ritroverà ben presto nel più classico e scontato dei triangoli amorosi a dover scegliere tra il bravo ragazzo e il bad boy della porta accanto… insomma una Rory 2.0 indecisa tra Dean e Jesse. Ginny ha tanti problemi, primo fa tutti proprio il rapporto con la madre. Georgia a volte si comporta come un’amica, altre come una mamma severa e i segreti che si celano nel suo passato hanno scavato un solco profondo tra lei e la figlia. Ginny sa che Georgia le sta nascondendo qualcosa e il fatto che Georgia non riesca ad essere sincera con lei la ferisce profondamente. Fino a che punto è giusto omettere la verità per proteggere chi amiamo? Da un lato, capisco il desiderio di Ginny di sapere tutto e la frustrazione che prova nei confronti della madre, dall’altro però è anche vero che, scoprire certe cose, sconvolgerebbe per sempre l’esistenza di Ginny: è davvero pronta a scoprire la verità?
Georgia non ha avuto nessuno che la proteggesse e vuole che sua figlia abbia quello che non ha avuto lei, i sentimenti della donna sono più che comprensibili ed è più che pronta a fare quello che ritiene necessario per la sua famiglia. Oltre a loro c’è il piccolo Austin, un bambino super tenero che Georgia ha avuto da un secondo compagno e che avrà anche lui i suoi problemi a inserirsi nella nuova scuola.

Pur essendo una serie con tanti elementi tipici dei teen drama (il triangolo amoroso, i rapporti tra compagni di classe, le problematiche madre/figlia) la serie presenta anche una sottotrama gialla, purtroppo, per ora, poco esplorata ma che mi aspetto venga approfondita meglio nella seconda stagione.
Il fine e le circostanze possono giustificare un omicidio? Georgia ha dovuto farsi avanti nella vita con le unghie e con i denti, ha fatto di tutto per proteggere Ginny e Austin e ha sviluppato una morale che definire grigia è poco… purtroppo per lei però, fuggire dal passato non è semplice e, prima o poi, i suoi fantasmi torneranno a perseguitarla: sarà abbastanza forte per affrontarli?

Ginny&Georgia è una buona serie si guarda con piacere, cattura ed è il giusto il mix tra Gilmore Girls e Desperate Houseviwes. Purtroppo, alcuni dei temi trattati non sono troppo approfonditi e alcuni personaggi rimangono di mero contorno, tuttavia, se cercate una serie che vi catturi e vi faccia da guilty pleasure questa fa al caso vostro.


Dynasty
Tiny Pretty Things

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

I segreti mantenuti da Georgia rischiano di allontanarla per sempre dai suoi figli: la donna riuscirà a riconquistare la loro fiducia?

Non mi è dispiaciuto come viene trattato il tema dell’autolesionismo, tuttavia, trovo che avrebbero potuto approfondirlo un po’ di più così come il problema di Abby che non viene mai affrontato.