W: Two worlds apart… e se le persone reali potessero entrare in un fumetto?

Buongiorno cucchiaini, vi siete mai innamorati del personaggio di un telefilm? Io si! XD
Il personaggio in questione è il protagonista di questa carinissima serie coreana dal titolo “W”, che su Netflix è stata rinominata “W: Two worlds apart“.

nel piattino abbiamo:

W: Two worlds apart

STAGIONI : 1
EPISODI: 16

5 TAZZINE, un piccolo capolavoro
tazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki up

È molto difficile per me scrivere una recensione su questo drama. Un po’ perché semplicemente mi è piaciuto troppo e un po’ perché sono una fan sfegata dell’attore protagonista. L’obiettività come capirete non è ai massimi storici quando ne parlo, ma la candida verità è che non pensavo mi sarebbe piaciuto quando l’ho iniziato.
Sono una grandissima fan del “genere isekai“, cioè di quel genere di storie dove la protagonista finisce in un altro mondo, che si reincarni in un gioco otome, in una novel o altre cose. Ormai questo genere di manga e webtoon è superpopolare e quindi quando mi sono ritrovata davanti qualcosa come W: Two worlds apart mi attirava, ma il fatto che la storia del webtoon fosse un giallo mi scoraggiava non poco. Mi aspettavo quasi di trovarmi davanti a qualcosa in stile Castle, con lei che va avanti e indietro dei diversi mondi e l’idea non mi piaceva.

Ovviamente cantonata totale: forse il webtoon di W è un giallo, ma il telfilm è decisamente una romantica storia d’amore, impossibile, dolorosa, complessa e incasinata storia d’amore. Praticamente una di quelle storie mai scontate, in cui il lieto fine sembra impossibile… Capite di che tipo si storia parlo?

W è la serie webtoon più popolare in assoluto in corea. Il fumetto segue le vicende di Kang Chul (interpretata da Lee Jong-suk), un giovane, intellegente adolescente che dopo aver vinto una medaglia olimpica vede la sua famiglia sterminata e finisce per essere incriminato dell’omicidio. Depresso per l’accaduto decide di suicidarsi, salvo poi fermarsi e decidere di dare la caccia all’omicida. Ed è da quel momento esatto che Oh Seong-moo, autore del webtoon, inizia progressivamente a perdere il controllo sulla sua opera. L’uomo inizialmente da la colpa al bere, poi crede di essere impazzito, ma alla fine cede all’evidenza e tenta, terrorizzato, di uccidere il suo protagonista. A salvare quest’ultimo appare a sorpresa Oh Yeon-joo (interpretata da Han Hyo-joo), figlia dell’autore del manga che viene trascinata dal protagonista nel mondo di W senza nemmeno sapere come. La ragazza, senza volerlo, si troverà a diventare la protagonista femminile della serie.

W: Two worlds apart è una di quelle storie i cui personaggi sembrano così reali da poterli toccare e che sono così profondamente umani da entrarti nel cuore senza che quasi tu te ne accorga. Sono loro che ti conquistano, è per loro che rimani attaccata fino ad ore improbabili al pc per guardarti la fine…. o almeno per fermare la visione in una scena quieta, dove non rischi l’infarto o il pianto incontrollato. Per quanto non abbia trovato i personaggi particolarmente sfacettati, la loro resa è tale da farli apprezzare in ogni caso. Ho amato questo drama, tantissimo.

Se dovessi muovere una critica, cercandola con impegno, è che la storia è molto centrata sui protagonisti, tanto che non viene quasi sviluppato nessun altro personaggio. Al massimo vediamo un pochino più trattato Oh Seong-moo, ma proprio al massimo.

Potete trovare questo piccolo gioiello su Netflix, sottotitolato in inglese. Disponibile anche su Viki rakuten, gratuitamente, sottitolato in italiano!!!!

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • Chiara
    19 Febbraio, 2021

    Ciao! Vorrei tanto vederlo soprattutto dopo aver letto la tua recensione… Mi dici come faccio a trovarlo su netflix? Ricercandolo tra gli show, non riesco a trovarlo! Come si fa a “cambiare lingua”? Grazie!

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      22 Febbraio, 2021

      Ciao Chiara 🙂 per cambiare lingue devi impostare la lingua base di Netflix in inglese, io per fare prima ho creato un secondo profilo in modo da averne uno in italiano e l’altro in inglese (puoi farlo anche se hai la versione da € 7.9 di Netflix 😉

  • weirde
    13 Ottobre, 2021

    L’ho adorato anche io. Questo drama ha una trama fantastica come punto di partenza.

Tags