Buonasera cucchiaini, oggi parliamo di “Tomorrow“!
Ci sono sempre attori che ti saltano agli occhi. Magari guardi un film, una serie e quel personaggio ti sembra il più interessante, in un modo o in un altro. Così inizi a tenere d’occhio dove comparirà, pensando che almeno quella serie sarà recitata bene. Ed è esattamente così che sono finita a vedere Tomorrow.
nel piattino abbiamo:
Tomorrow
STAGIONI : 1
EPISODI: 20
Una bella visione, 4 TAZZINE TONDE TONDE
Choi Jun-Woong (Ro Woon) è un giovane in cerca di lavoro, ma nonostante i molti colloqui proprio non riesce a trovare nessuno disposto ad assumerlo. Frustrato dalla situazione, con la sensazione di aver deluso coloro che ama, si trova la notte su un ponte a valutare anche solo per un attimo, una scelta incredibilmente sbagliata. Ma mentre l’idea di buttarsi gli balena nella mente, accanto a lui c’è qualcun altro pronto a farlo… ed è per salvarlo che Jun-Woong finisce per cadere accidentalmente dal ponte ed entrare in coma. Quando l’anima lascia il corpo il ragazzo incontra una Mietitrice che lo porta nel loro quartier generale, a parlare con il loro capo. Qui riceve un’offerta: potrà svegliarsi tra sei mesi se lavorerà insieme ai mietitori in una squadra che si occupa di salvare chi vuole togliersi la vita. Se rifiuta invece rimarrà in coma per tre anni.
Come si capisce dalla trama, questo drama non ha risvolti romantici, quasi nessun episodio è comico o fa ridere. Anzi, peggio di This is us, mi sono trovata a consumare fazzoletti dopo ogni puntata. Le storie sono appassionanti, a volte molto pese, ma decisamente attuali.
Si parla molto della violenza sulle donne, mostrandone diverse sfumature. Con raccapricciante realismo viene mostrata la pubblica gogna a cui troppe volte vengono sottoposte le vittime di stupro, ritenute quasi responsabili della violenza subita. Viene mostrato con quanta facilità le donne siano oggetto di giudizio e pregiudizio e quanto tutto ciò costituisca un macigno in grado di schiacciare completamente qualcuno.
In definitiva, se avete voglia di farvi un bel pianto, ma proprio non vi escono le lacrime, questa serie è quella che fa per voi. State sicuri che potrete riempire la piscina che avete a casa solo con le vostre lacrime.
La serie è disponibile su Netflix sottotitolata in italiano.
recensione di Mikisu Netflix
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento