Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Orange marmalade”, un k-dorama (telefilm di origine coreana) sentimentale, scolastico, fantasy, di 12 episodi da cinquanta minuti ciascuno, andato in onda a partire dal 15 maggio 2015. Fa per voi se avete amato il romanzo “Twilight” di Stephenie Meyer! Romanticismo, trama ben studiata, e atmosfere dark vi accompagneranno per tutti gli episodi. Lo potete trovare sul web in lingua originale con sottotitoli in italiano.
nel piattino abbiamo:
Orange marmalade
TRAMA
Baek Ma Ri è una liceale nonché un vampiro che decide di frequentare una scuola interamente composta da esseri umani. Dentro di lei però il rancore per coloro che parlano e insultano i vampiri è ben radicato. Jeong Jae Min, uno dei tanti umani che odia i vampiri, nonché ragazzo più bello e popolare della scuola, si innamora di Bae Ma Ri, senza sospettare che lei è in realtà una vampira.
Cast:
Yeo Jin Goo – Jeong Jae Min
Seol Hyeon – Baek Ma Ri
Lee Jong Hyeon – Han Shi Hoo
Gil Eun Hye – Jo A Ra
RECENSIONE DI VALY:
Una visione che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
Protagonista della storia è Bae Ma Ri, una vampira costretta a trasferirsi frequentemente con i genitori e il fratellino per celare
vivienne
4 Maggio, 2016non è stato male come dorama, anche se ho notato che quelli con personaggi giovani hanno sempre qualcosa in meno. non mi soddisfano mai quanto quelli con adulti protagonisti. detto questo, lo consiglio a chi ha voglia di una storia leggera, ma anche triste,senza però farvi venire il magone come succede con altri dorama koreani XD.
gli unici episodi che mi hanno un pò annoiata sono stati quelli ambientati nel passato.
valy
4 Maggio, 2016Io scelgo apposta quelli con protagonisti giovani 🙂 comunque i salti nel passato sono piaciuti un po’ meno anche a me perché sembravano tutta un’altra storia completamente diversa da quella principale e invece mi sono poi ricreduta perché erano ben collegati col finale e ottimamente incastrati.
vivienne
4 Maggio, 2016davvero XD? peccato solo che i drama con personaggi giovani sono pochi e durano poche puntate. questi due attori tra l’altro li ho visti invece in altri drama, per recitare la parte dei protagonisti quando erano giovani. spesso in alcune storie ci fanno vedere prima qualche ep del loro passato, per poi farceli vedere da adulti.
si, a me non è piaciuto il salto temporale perchè si distaccava troppo dal presente e dalle ultime vicende. ero li a dire: e dai, fammi vedere cosa succede dopo! u.u
valy
4 Maggio, 2016Sì, mi ispirano di più le vicende di giovani personaggi. Questo non vuol dire che non seguirei anche dorama più adulti con una trama interessante e attori che mi piacciono.
Ahahah tra l’altro prima che iniziasse il salto nel passato, il presente era stato interrotto in modo che faceva venire la voglia di sapere subito cosa succedeva poi 🙂 io ho tipo gridato ‘nooo’ davanti allo schermo 😉 ho letto commenti di persone a cui è piaciuto di più il salto ne passato e di altri a cui è piaciuto di più il presente, ma alla fine l’ultimo arco di episodi non avrebbe avuto senso senza il salto nel passato e quando poi tutto si capisce bene mi sono emozionata ♥ quindi non ho penalizzato troppo la valutazione
vivienne
5 Maggio, 2016guarda, ti consiglio vivamente di vedere anche drama con adulti. sono i migliori. tutto sta nel vedere che genere ti piace. se ironico, molto romantico, drammatico, ecc…io avrei una marea di titoli da consigliare XD
yoko
5 Maggio, 2016scrivi scrivi *-* fai un bell’elenco con i più belli, magari ce nè qualcuno che non conosciamo!
Ellenita
4 Maggio, 2016Lo voglio vedere!
Non sembra affatto male, e anche se non parlate troppo bene di questi santi temporali continua a ispirarmi.
vivienne
5 Maggio, 2016@yoko: lo faccio qui? in realtà io ho l’elenco dei drama visti, ma è troppo lunga forse,quindi magari a voi do i titoli più belli degli ultimi anni.
valy
5 Maggio, 2016Si scrivi che sono curiosa anche io 🙂
vivienne
6 Maggio, 2016beeeeeh, allora partiamo con alcuni tutoli u.u:
– Discendent of the Sun
– The king 2 hearts
– Marry me, or not?
– Oh my Venus
– Scholar who walks the night
– I miss you
– Masters Sun
– The King of High School
– Hello Monster
– Kill me, heal me
– Healer
– My love from another star
in questi drama c’è un pò di tutto. romanticismo, dramma, crime,comicità, ironia, segreti, intrighi…
valy
6 Maggio, 2016Scholar who walks in the night ce l’ho da vedere ihihi king 2 hearts anche. Healer ne parlano bene ma non mi ispira. Gli altri ci guardo poi
vivienne
6 Maggio, 2016fammi sapere poi se ne vedi uno ^^
yoko
7 Maggio, 2016grazie 🙂 non amo molto i crime ma darò una possibilità a ognuno di questi!
Barbarella
7 Maggio, 2016Intanto faccio un pensierino su questo, poi passerò a spulciare la carellata di Vivienne!