Ventitreesima casellina del nostro calendario dell’avvento tazzoso… non dimenticate di mandarci la vostra letterina!
Il mio consiglio di oggi è di leggere “Italia misteriosa” di Dario Spada, un manuale completo sui fenomeni paranormali che si manifestano nella penisola, all’ombra di castelli, torrioni, ruderi, monasteri.
Il libro è diviso in una parte che spiega cosa sono i fantasmi e i vari tipi che esistono e in capitoli dedicati a ciascuna regione italiana, dove si narrano delle apparizioni di fantasmi più famose. È interessante, per chi vuol saperne di più sull’argomento e si scoprono anche numerose leggende e esperienze legate a luoghi storici.
calendario dell'avvento tazzosoLa tradizione locale ligure vuole che alcuni ardimentosi che avevano osato passare la notte nella casa del violino, avessero visto con terrore lo strumento uscire dalla sua custodia e mettersi a suonare improvvisamente fra urla agghiaccianti che sembravano provenire dai muri.
Simo
23 Dicembre, 2014Carino! Brrrr…..
stefania mognato
23 Dicembre, 2014questo non lo conoscevo ma accippicchia è favoloso da leggere sicuramente un altro libro nella WL ahiahiahi
https://twitter.com/streghetta6831/status/547417934268612608
https://www.facebook.com/stefania.mognato/posts/10203475249897722?pnref=story
https://plus.google.com/u/0/113323159535376562702/posts/Jw57UCBs1Mr
Leryn
21 Gennaio, 2017Ciao! Deve essere un volume curiosissimo *_*
L’ideale per chi cerca ispirazione per scrivere una storia.
Il nostro paese è ricchissimo di storie, fantasmi, castelli e miti.
Darò un’occhiatina su internet per saperne di più 😉
Ho notato che su questi aspetti sta pubblicando anche la Newton di recente. I suoi volumi dedicati alle singole città si soffermano molto sul pittoresco e le leggende, più che sull’aspetto storico artistico.