Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
Salve Lettori,
come state? Come procedono le vostre letture?
Io ho inaugurato questo autunno (la mia stagione preferita!) con una lettura davvero meravigliosa: “Le diecimila porte di January” di Alix E. Harrow, uscito oggi grazie a OscarVault e che ho avuto il piacere di leggere in anteprima per voi. nel piattino abbiamo:
TRAMA DELL’EDITORE
Estate 1901. Un’antica dimora nel Vermont, piena di cose preziose e sorprendenti. La più peculiare è forse January Scaller, che vive nella casa sotto la tutela del facoltoso signor Locke. Peculiare e atipica, almeno, è come si sente lei: al pari dei vari manufatti che decorano la magione è infatti ben custodita, ampiamente ignorata, e soprattutto fuori posto. Suo padre lavora per Locke, va in giro per il mondo a raccogliere oggetti “di un valore singolare e unico”, e per lunghi mesi la ragazzina rimane nella villa ridondante di reperti e stranezze, facendo impazzire le bambinaie e, soprattutto, rifugiandosi nelle storie. E così che, a sette anni, January trova una porta. Anzi, una Porta, attraverso cui si accede a mondi incantati che profumano di sabbia, di antico e di avventura… Sciocchezze da bambini. Fantasie assurde, le dicono gli adulti. E January si impegna con tutta se stessa per rinunciare a quei sogni di mari d’argento e città tinte di bianco. Per diventare grande, insomma. Fino al giorno in cui, ormai adolescente, non trova uno strano libriccino rilegato in pelle, con gli angoli consumati e il titolo stampigliato in oro semiconsunto: Le diecim por. Un libro che ha l’aroma di cannella e carbone, catacombe e terra argillosa. E che porta il conforto di storie meravigliose nel momento in cui January viene a sapere che il padre è disperso da mesi. Probabilmente morto. Così la ragazza si tuffa in quella lettura che riaccende il turbine di sogni irrealizzabili. Ma lo sono davvero? Forse basta avere il coraggio di inseguirli, quei sogni, per farli diventare realtà. Perché pagina dopo pagina January si accorge che la vicenda narrata sembra essere indissolubilmente legata a lei…
4 TAZZINE E MEZZO, davvero delizioso
Sarò sincera, non è la prima volta che incontro January. Conobbi lei e la sua sorprendente avventura il giorno dell’uscita in Scozia e rapita da quell’edizione assolutamente mozzafiato le portai a casa con me. Fu una lettura magica e, proprio per questo motivo, non ho esitato davanti all’anteprima italiana, convinta che si sarebbe trattato di una piacevole rilettura.
In realtà, è stato molto di più di un semplice rendez-vous: l’inglese medio-alto della versione originale, anche se scorrevole, a tratti mi è risultato un po’ impegnativo ma grazie alla traduzione italiana, perfettamente fedele all’originale, sono tornata a passeggiare con January e Adelaide senza perdermi nulla questa volta.
Uno dei punti di forza di questa splendida storia è proprio la scrittura. La prosa fortemente evocativa rende la lettura trascinante e coinvolgente. Ho sentito il profumo del sale e il sapore del miele, il vento sulla guance e il freddo sulle mani.
L’attenzione per i dettagli è minuziosa e l’uso che l’autrice fa della parola (nel senso letterale del termine) è ammirevole: «Quando avevo sette anni, trovai una porta. Forse dovrei usare la maiuscola, così capirete che non sto parlando di una porta da giardino o di una porta normale che si apre invariabilmente su una cucina con le piastrelle bianche o un armadio a muro. Quando avevo sette anni, trovai una Porta. Ecco, guardate con che orgoglio la parola si staglia sulla pagina adesso: la P è una chiave nera che conduce verso un nulla bianco.»
« Le parole e i loro significati hanno un peso nel mondo della materia; modellano e rimodellano le diverse realtà per mezzo di un’alchimia antichissima. Persino i miei scritti – così maledettamente impotenti – potrebbero in realtà contenere la forza necessaria a raggiungere la persona giusta e a dire la giusta verità, in modo da cambiare la natura delle cose»
La storia procede attraverso i punti di vista di January e Adelaide, le protagoniste della nostra storia, due donne forti le cui vite sono inesorabilmente collegate.
L‘intreccio di queste due storie non solo rende la lettura avvincente ma fornisce a noi lettori l’impressione che mentre January legge noi leggiamo di lei e della sua alterego; l’autrice infatti crea un «multiverso» in cui le porte non sono solo semplici oggetti, bensì portali, spiragli di mistero e cambiamento sulle diverse realtà.
«A volte mi sembra che ci siano porte nascoste nelle pieghe di ogni frase, con i punti come pomelli e i verbi come cardini»
Mentre i vari protagonisti sono ben caratterizzati e soprattutto differenziati gli uni dagli altri, ho trovato i personaggi secondari un po’ troppo «abbozzati» di alcuni di loro, infatti, avrei preferito conoscere qualche dettaglio in più o quanto meno rincontrarli durante la lettura.
Ho molto apprezzato la crescita del personaggio di January perché diversamente da noi, consapevoli della sua forza sin dalla prima riga, lei confonderà la sua unicità con l’inadeguatezza fino al momento in cui la bambina fuori posto non lascerà spazio alla donna avventuriera.
Come per «Narnia» o «La Storia Infinita», leggere «Le diecimila porte di January» è una vera e propria esperienza di viaggio, una tenera e delicata fuga dalla realtà. Un viaggio adatto ad ogni età con un finale epico che non potrà che stupire!
“Se trattiamo le storie come siti archeologici e rimuoviamo con grande cura la polvere dai vari strati che le rivestono, scopriamo che a un certo livello c’è sempre una porta.
Un punto che separa il qui e il lì, noi e loro, l’ordinario e il magico. Ed è proprio nei momenti in cui le porte si aprono e in cui le cose fluiscono tra i mondi che nascono le storie”.
Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.
Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__sharethis_cookie_test__
session
ShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma
2 years
This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb
30 minutes
Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmc
session
The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz
6 months
Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads
1 year 24 days
The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Lou
13 Ottobre, 2020Come spesso accade, la tua recensione mi provoca il desiderio irreprimibile di acquistare subito il libro! Spero che esaudirà la mia aspettativa.
OLIMPIA+SCOLARI
14 Ottobre, 2020Non potrei chiedere di più, invogliare qualcuno alla lettura non ha prezzo. Sono certa non ti deluderà, è un viaggio bellissimo che merita davvero.
Daria V.
13 Ottobre, 2020Mi hai letteralmente incollata alle tue parole *-* lo voglio assolutamente leggere!
OLIMPIA+SCOLARI
14 Ottobre, 2020Mi riempie il cuore leggere questo commento <3
Leggi, divora e ama questo libro.
Aspetto un tuo parere