Buon pomeriggio cuplovers, oggi vi presento la nostra tappa del review tour dedicato a “Il Re Malvagio” di Holly Black. Se la Black mi aveva incantato e avvinto con il Principe Crudele questo secondo volume è andato davvero oltre ogni aspettativa. Intrighi, guerre da sventare, alleanze da stringere, terribili tradimenti e molto altro fanno de Il Re Malvagio un libro imperdibile.
nel piattino abbiamo: contemporaneo / fantasy classico
/ young adult
Il re malvagio
(The Wicked King)
Holly Black
Edito da Mondadori (24 settembre 2019)
Pagine 276
€ 18,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono. Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità. Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine pienissime.
Ho letteralmente adorato questo libro, la Black è riuscita ancora una volta, con grande maestria, a ingannarmi brillantemente per poi fare a pezzi ogni mia convinzione lasciandomi sconvolta e con l’urgente necessità di leggere il terzo romanzo.
Niente è come sembra in questo libro e lo sa bene Jude che, dopo aver costretto il suo antico nemico, Cardan, a stringere un patto con lei, ora si ritrova, di fatto, ad essere il vero capo del Mondo Magico, colei che tira i fili del Sommo Re e può manovrarlo a proprio piacimento. Cardan e Jude hanno fatto un patto che li lega per un anno e un giorno, dopodiché, Cardan dovrà lasciare il trono al fratello adottivo di Jude, il piccolo Farnia. Se, all’inizio, Cardan sembrava del tutto disinteressato al potere, giorno dopo giorno, le certezze di Jude si sgretolano e trovare un modo per prolungare il patto che c’è tra lei e Cardan diventa sempre più urgente perché… Farnia potrebbe non essere ancora pronto a regnare e, in fondo al cuore, una volta assaggiato il potere, nemmeno Jude se ne vuole liberare.
Jude ha sempre desiderato di conquistarsi un posto nel Mondo Magico, ha sempre desiderato una posizione tale che le consentisse di non essere più in balia delle creature magiche, è una ragazza forte, determinata, una buona stratega e incredibilmente resistente quindi è normale che, ora che ha il potere, una parte di lei non voglia rinunciarci. Per tenere il potere, tuttavia, deve fare in modo che Cardan non perda il trono nel corso del prossimo anno e, per questo, Jude dovrà tenere a bada i suoi nemici.
E Cardan? Cresciuto da due genitori che non solo si disinteressavano di lui ma che l’hanno incoraggiato a diventare sempre più crudele, picchiato da un fratello che lo voleva usare come una pedina, è mai possibile che un ragazzo come lui non cerchi altro che una persona di cui potersi fidare davvero?
Jude riuscirà a scongiurare la guerra tra la Terra e gli Abissi? Riuscirà a tenere il trono in attesa del giorno in cui Farnia sarà abbastanza grande e preparato per indossare la corona? Capire di chi fidarsi è sempre più difficile … e se anche le creature del Mondo Magico non possono mentire sono fin troppo abili a tessere trappole fatte di parole.
Qualcuno di cui ti fidi ti ha già tradito.
Ho adorato Jude, la sua forza, il desiderio devastante di avere potere, la sua intelligenza, in questo libro ne passa
Intrighi, attentati, magia, alleanze e tradimenti impensabili fanno di Il Re Malvagio un libro meraviglioso, ricco di colpi di scena e da leggere tutto d’un fiato. Holly Black conduce di nuovo il lettore in un mondo fatto di incanto, dove ogni più piccola cosa è magica e splendida ma anche ingannevole e pericolosa. Un regno abitato da creature bellissime e crudeli dove essere umani è una debolezza imperdonabile.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Ci sono rimasta malissimo. Ero convinta che Cardan avesse in qualche modo accettato di collaborare con Jude e … sì credevo che, anche se non la ama, fosse comunque disposto a sposarla sul serio e a dividere il potere con lei e invece… Cardan ha atteso pazientemente il momento in cui lei era più debole per offrirle quello che lei più desidera; un modo per mantenere il potere ma, al tempo stesso, l’ha ingannata. Un finale che richiama quello del primo libro
C’è un fabbro di nome Grimsen che può creare una nuova corona magica, una corona da mettere sulla testa di Farnia… riuscirà Jude a vendicarsi di Cardan una volta per tutte?
Io Cardan figlio di Eldred, Sommo re degli Elfi, prendo te, Jude Duarte, figlia mortale cresciuta da Madoc, come mia sposa e regina. Resteremo uniti in matrimonio finché non vorremo altrimenti e fino a quando la corona non sarà più nelle nostre mani.
Quel plurale, quel vorremo, impedisce a Cardan di lasciare davvero Jude e di trovare un’altra regina… però non specifica che, anche se sposati, lui non possa esiliarla o che loro debbano governare assieme. Jude, purtroppo, si è lasciata trasportare dal momento (il che è comprensibile considerando anche quanto era debole e stava male) e non ha notato che non c’era nessuna clausola in merito. Un unico momento di debolezza e tutto il castello di carte creato da Jude è crollato: riuscirà a rimetterlo in piedi? Inutile dire che faccio il tifo per lei, che voglio che abbia la sua vendetta e che ottenga, finalmente, il potere.
The Folk of the Air
- Il Principe Crudele (The Cruel Prince)
1.5 The Lost Sisters - Il Re Malvagio (The Wicked King)
- La Regina del nulla (The Queen of Nothing)
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento