Buona sera cuplovers, oggi partecipiamo al review party dedicato a “La Regina del Nulla” di Holly Black. §
Non stavo più nella pelle dalla voglia di leggere l’ultimo romanzo di questa trilogia e scoprire quale destino attendesse Cardan e Jude e ho amato ogni riga di questo libro. Holly Black mi ha fatto innamorare ancora una volta e già bramo un suo nuovo romanzo da divorare. Incantesimi, intrighi, maledizioni e tanto altro metteranno alla prova Jude, riuscirà a trionfare una volta per tutte?
nel piattino abbiamo:
La regina del nulla
Holly Black
Edito da Mondadori (12 gennaio 2021)
Pagine 264
€ 18,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Lui porterà la corona e il trono alla distruzione. Il potere è più facile conquistarlo che mantenerlo: un’amara lezione che Jude ha dovuto imparare sulla propria pelle dopo aver accettato di liberare dal suo controllo Cardan, il re malvagio, in cambio di un potere sconfinato. Ora la ragazza, Regina degli Elfi esiliata e mortale, ancora sconvolta dal tradimento di Cardan, attende solo il momento in cui potrà riprendersi ciò che lui le ha sottratto. L’occasione propizia si presenta grazie a Taryn, la sua gemella, la cui vita mortale è in pericolo. Per salvarla Jude sarà infatti costretta a fare ritorno alla corte del re e a fare i conti con i sentimenti che prova per lui. Ma nulla è come lo ha lasciato. Una guerra feroce è in arrivo e Jude finisce per esserne coinvolta. Quando poi un maleficio potente e fino a quel momento silente si diffonde, generando il panico ovunque, sarà costretta a scegliere tra la sua ambizione e la sua umanità.
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine pienissime. Letteralmente adorato.
Un buon sovrano emerge soltanto dal sangue che ha versato.
Holly Black ci trascina per l’ultima volta nel suo mondo fatato fatto di intrighi, battaglie, incantesimi e tradimenti, ho amato questo viaggio e non posso credere cha sia finito. La regina del nulla è più simile a una fiaba, rispetto ai due precedenti romanzi, cosa che non ho potuto che adorare. Jude dovrà spezzare una terribile maledizione se vuole il suo lieto fine e, come in una fiaba, solo quando si sarà persa ogni speranza la magia potrà fare il suo corso…
Ho amato La regina del nulla, Holly Black ha scritto il finale perfetto per questa fiaba cupa, dove le creature fatate tramano intrighi e una ragazza mortale è perdutamente innamorata di un principe oscuro.
Jude si trova nel mondo mortale, ingannata e poi bandita da Cardan, tutto quello che le rimane è una vita a metà, dopo tutti gli anni passati nel mondo fatato, le è impossibile vivere come una banale mortale così non le rimane che inseguire ogni brandello di magia che le riesce di trovare e poco importa se questo comporta affrontare la terribile Grima Mog e rischiare di finire uccisa. Jude è inevitabilmente attratta dal mondo magico e anche se tornarvi
Cardan ha esiliato Jude nel mondo mortale, non dovrebbe nemmeno ricordarsi più il suo volto, eppure, quando si presenta spacciandosi per Taryn lui è l’unico a riconoscerla. Tra Cardan e Jude ci sono troppi inganni, troppe menzogne. Entrambi sono convinti che l’altro abbia mentito, lui crede che Jude lavori per Madoc e lei che lui l’abbia ingannata fin dall’inizio… e se si sbagliassero entrambi? L’autrice è riuscita a farmi calare così tanto nei panni di Jude da sviarmi dalle parole di Cardan e, se c’è una cosa che ho imparato è che, per le creature fatate, le parole sono importanti. Una frase che, all’apparenza, vuol dire una cosa, può celare tutt’altro significato, peccato che Jude non faccia in tempo a scoprirlo perché Madoc, credendola Taryn, è arrivato a salvarla.
Il rapporto tra Jude e Madoc è uno dei più complessi della serie e ho adorato come viene descritto. Jude teme Madoc ma, allo stesso tempo, è stato il suo unico padre e una piccola parte di lei ha sempre cercato la sua approvazione. Madoc, d’altro canto, odia Jude perché si è messa tra lui e il potere ma sa che è la figlia più simile a lui. Le ha voluto bene e la ammira per la sua astuzia e la sua spietatezza ma è pronto ad ucciderla, se dovrà farlo. Madoc è spietato, sanguinario eppure credo che voglia davvero bene, a modo suo, alle sue figlie. È solo che non è in grado di amare qualcuno più del potere o del sangue.
Jude e Madoc dovranno affrontarsi e, quando succederà, la terra si bagnerà di sangue… ma di chi?
Jude e Cardan sono due facce della stessa medaglia e, quando si ritroveranno, cominceranno a gettare le proprie maschere. Entrambi sono stati feriti, maltrattati, ed hanno eretto dei muri per proteggersi, se vogliono trovare la felicità dovranno riuscire ad abbatterli. Ho adorato il sentimento che lega Jude e Cardan, il loro essere così simili, seppur tanto diversi.
Una terribile maledizione, le corti fatate in guerra, tradimenti, intrighi e una profezia da sbrogliare prima che sia troppo tardi attendono Jude. La regina del nulla è un romanzo sorprendente che mescola sapientemente i tipici elementi delle fiabe per dare vita e una storia meravigliosa da divorare una pagina dopo l’altra. Ho adorato ogni parola di questo libro; la magia, gli inganni, la storia d’amore, la maledizione, tutto. Holly Black e le sue creature fatate mi hanno stregato per l’ultima volta e io non vedo l’ora che esca un suo nuovo romanzo.
Abbiamo vissuto chiusi nelle nostre corazze per così tanto tempo, tu e io. E adesso non so se sappiamo togliercele.”
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Nelle fiabe, molto spesso, alla fine non è poi così difficile spezzare gli incantesimi. La formula magica è tanto semplice che mai avresti creduto che funzionasse e la parte più difficile è trovare il coraggio di rischiare.
Cardan ha distrutto la corona di sangue dimostrando di volere un Popolo che lo segue non per obbligo ma perché crede in lui, un gesto coraggioso che ho adorato ma che ha fatto ricadere su di lui la maledizione di Grimsen. Il sortilegio che aveva ordito per proteggere la sua opera più grande ha trasformato Cardan in un enorme serpente e
Come in una fiaba tutto si risolve al meglio. Cardan e Jude possono regnare insieme, felici e contenti, mentre Madoc viene esiliato nel mondo mortale e gli viene proibito di maneggiare qualsiasi tipo di arma: la punizione peggiore per una creatura che brama tanto la violenza. E tutti vissero felici e contenti beh non proprio tutti ma quasi. Un finale stupendo che mi ha completamente soddisfatta.
The Folk of the Air
- Il Principe Crudele (The Cruel Prince)
1.5 The Lost Sisters - Il Re Malvagio (The Wicked King)
- La Regina del nulla (The Queen of Nothing)
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento