Recensione a “I Fiumi della Guerra” di George R.R. Martin

Buon pomeriggio cuplovers,
la guerra nei Sette Regni continua… ed eccomi qui a parlarvi di un altro libro delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin: I Fiumi della Guerra.

nel piattino abbiamo: fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko
I fiumi della guerra-le tazzine di yoko

I Fiumi della Guerra

(A Storm of Swords – parte seconda)
George R.R.Martin
edito da Oscar Mondadori (28 ottobre 2003)
pagine 457
€ 11,00 edizione economica
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo

TRAMA DELL’EDITORE
Un autunno di brutali tempeste flagella città distrutte e campi devastati. Nelle terre dei fiumi, nella pericolosa regione delle paludi, ovunque nei Sette Regni dilaga la Guerra dei Cinque Re. Robb Stark, il giovane re del Nord, pianifica un assalto per riconquistare la terra che è sempre stata della sua stirpe, mentre sua sorella Arya lotta ferocemente per la sopravvivenza. A molte leghe di distanza, invece, Jaime Lannister è costretto a fare i conti con l’atroce mutilazione inflittagli dalla barbarica compagnia di ventura dei Guitti Sanguinari. Nuovi intrighi, nuovi inganni e nuove turpitudini vengono tessuti all’ombra della Fortezza Rossa, mentre nell’estremo nord il colossale esercito del popolo libero cala inesorabilmente verso la mastodontica Barriera di ghiaccio. Gli indeboliti, dilaniati Guardiani della Notte sanno che i loro giorno potrebbero essere contati. Spetterà a Jon Snow, il bastardo di Grande Inverno, ergersi per una disperata, eroica, ultima difesa.

RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine pienissime.

Come sempre Martin non mi ha delusa, anzi. Ormai è chiaro che a Martin gli Stark non piacciono.

kingslayer-le tazzine di yokoJoffrey è ancora l’odiosissimo re sul trono di spade mentre Tyrion ha sposato Sansa. Ero sicura che avrebbe trattato la sua sposa gentilmente, al contrario di quanto avrebbe fatto Joffrey, tuttavia è evidente che per il momento, Sansa non è in grado di affezionarsi a lui. Magari in futuro… o anche no.

Il pov di Jaime si è rivelato ancora più interessante rispetto allo scorso libro. Dopo la perdita della mano, Jaime è scoraggiato, si sente perso: lui è un cavaliere, senza la mano della spada cosa rimane di lui? Mi è piaciuto leggere il suo punto di vista su Aerys. La sua ossessione per Cersei è francamente un pò da compatire perchè non penso proprio che la sorella ricambi il suo amore allo stesso modo… mi piace moltissimo il rapporto che si crea tra lui e Brienne e, da un certo punto di vista, sono ansiosa di vedere se il ritorno di Jaime cambierà la situazione ad Approdo del re… inoltre lui è davvero l’unico a preoccuparsi sinceramente per Tyrion, il che gli fa acquistare punti. Insomma, Jaime Lannister mi piace.

Jaime riaprì gli occhi, stava fissando il moncone della mano con cui un tempo impugnava la spada.
– La mano che ha fatto di me lo Sterminatore di re.
Con quell’unico colpo Vargo Hoat il Caprone gli aveva strappato la gloria e la vergogna.
-Lasciando che cosa? Chi sono io adesso?”

Parliamo di Jon e del Nord. Sapevo che prima o poi sarebbe tornato sulla Barriera: è quello il suo posto e non vedevo l’ora che vi tornasse. Ho apprezzato la parte della storia ambientata tra i bruti ma non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno di loro, dunque non ho potuto dispiacermi per la morte di Ygritte.

Ti ricordi quella caverna? E’ là che dovevamo restare. Io te lo avevo detto.”
“Torneremo alla caverna” disse Jon. “E tu non morirai, Ygritte. Non morirai.”
“Jon Snow…” Ygritte gli sfiorò la fronte con le dita. “Tu non sai niente, Jon Snow” concluse in un soffio, morendo.”

Avrei voluto strozzare Martin per l’incontro sfiorato tra Jon e Bran! Ma, in effetti, non è la prima volta che vorrei strozzare il caro Martin.
Insomma quando ho capito che erano così vicini… mi sarei mangiata le mani!
E quel lupo che salva Jon? Era Estate? Spettro non poteva essere e nemmeno Vento Grigio … in tal caso come mai Jon non ha riconosciuto il meta lupo di Bran? Domande… domande…

Castamere-le tazzine di yokoOra devo aprire un libro solo per le nozze di Edmure, le famose nozze rosse. Sventuratamente ero incappata in uno spoiler e sapevo che, prima o poi, Robb sarebbe morto ma non immaginavo che sarebbe successo così!
I Frey non mi sono mai piaciuti specialmente lord Walder… che qualcosa non andasse lo si intuisce poco prima del massacro.
Non ho parole! Se solo Robb si fosse portato dietro il lupo! Robb mi piaceva, forse non era il mio preferito ma, se proprio doveva morire, avrei preferito che cadesse sul campo di battaglia. Mi spiace anche per la moglie di Robb. La moglie di Edmure sapeva del complotto?
Cosa avrà promesso Tywin Lannister a Walder Frey?
Perchè, alla fine era tutto pianificato a tavolino, il che è ancora peggio. Spero i Frey la paghino!
Catelyn che fine fa?
Il suo personaggio non è certo uno dei miei preferiti, ma ammetto che comincia a farmi pena: prima perde il marito e poi quasi tutti suoi figli, dato che lei crede che Arya, Rickon e Bran siano morti.

Catelyn riconobbe il ritmo: Le Piogge di Castamere, la lugubre ballata che raccontava di come i  leoni di Lannister avevano annientato l’intera casata dei Tarbeck.
Un uomo si fece avanti. Armatura di metallo scuro, mantello rosa schizzato di sangue. Si piazzò di fronte a Robb. -Jaime Lannister ti manda i suoi saluti.
Conficcò la sua spada lunga nel cuore di Robb Stark. Girò dentro la lama.

La sofferenza… è così terribile . I nostri figli, Ned, tutti i nostri dolci figli. Rickon, Bran, Arya, Sansa, Robb… Robb… ti prego, Ned, falla cessare… Fa’ cessare la sofferenza…”

beric dondarrion-le tazzine di yokoSi scopre che Theon alla fine è ancora vivo… il che mi fa temere che potrebbe tornare come pov in uno dei prossimi libri… perchè non è morto lui invece di Robb? Il suo personaggio non mi è mai piaciuto, non si è affezionato agli Stark, ha tradito Robb che lo vedeva come un fratello ed era d’accordo a far assassinare i piccoli Stark. Mi spiace ma lo trovo troppo debole e vigliacco per farmelo piacere.

E parliamo di Arya, il suo incontro col famigerato lord della Folgore mi è piaciuto molto, inoltre mi domando di quali e quanti poteri sia dotato questo dio delle fiamme R’llhor dato che, apparentemente, è grazie al suo potere che Thoros riporta in vita lord Beric.

Ogni uomo può essere un cavaliere.- Replicò il macilento Beric Dondarrion.
-E ogni uomo che tu vedi davanti a te ha sentito il peso della spada sulla spalla. Noi siamo la compagnia dimenticata.”

Arya rivedrà mai Gendry? Li vedevo come una possibile coppietta.
Cosa farà ora il mastino? Dubito che abbia ucciso Arya anche se l’ultima frase “l’ascia da guerra la colpì alla nuca” non fa ben sperare… spero solo che non la consegni ai Lannister.
[custom_frame_right]george r r martin  - le tazzine di yoko[/custom_frame_right]
Prima di morire Robb ha nominato Jon suo erede, ma Bran e forse Rickon sono vivi e dunque suoi eredi, a chi andrà il trono del nord?

Dubito che i Guardiani della notte possano resistere a lungo all’assalto dei bruti, specie se, oltre a loro, arriveranno anche gli Estranei, dunque il nord verrà invaso?
Francamente trovo assurdo che, nonostante le lettere inviate per chiedere aiuto, nessuno capisca quanto sia grave il pericolo che incombe sui sette regni. Chi mai potrà fermare gli estranei?
Mi sono fatta l’idea che, in futuro, i draghi di Dany potrebbero opporsi agli estranei ma, nel mentre, come sarà possibile arginarne l’avanzata? Sam andrà davvero a cercare ser Jorah Mormont come gli ha chiesto il vecchio orso? E, se sì, lui accetterà mai di aiutare i Guardiani della Notte?
In tal caso Dany potrebbe venire a conoscenza dell’esistenza di Aemon…

Sono un pò delusa dalla parte dedicata a Dany, a parte scoprire qualcosa in più su Raeghar, succede poco o niente.. ok incrementa le fila del suo esercito ma non succede altro.

Il libro, se non si era capito, mi è piaciuto moltissimo. Spero di avere qualche risposta nei prossimi libri!

Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (A Song of Ice and Fire)

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

5 Comments
  • Federica Ribaga
    1 Dicembre, 2015

    Mio fratello ha letto tutti i libri usciti finora, io devo ancora decidermi ad iniziare questa saga!

  • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
    strega del crepuscolo (Chiari)
    1 Dicembre, 2015

    Allora puoi tranquillamente farteli prestare =)

  • Ellenita
    2 Dicembre, 2015

    Sono indietrissimo con la lettura di questa saga T_T

  • stefania mognato
    3 Dicembre, 2015

    anch’io molto indietro con la lettura di questa saga, soprattutto perchè mi spaventa la sua lunghezza ….

  • Valentina Panzetta
    3 Dicembre, 2015

    Ne ho sentito parlare di questa saga, ma non mi ha mai incuriosita! Ma neanche la curiosità di leggere la trama o sfogliare il libro in libreria.. Bo, non so perchè :/

Tags