In questo uggioso pomeriggio d’estate, in cui tutto quello che si vorrebbe fare è starsene su un’amaca sotto la tettoia a leggere, vi parlo di “Soeliok. Il respiro della terra” di Daniele Barioglio 🙂 Il primo libro della saga fantasy delle Storie dalle Terre Popolate, un bellissimo viaggio tra nani, leggende di draghi e navi volanti.
Vi straconsiglio l’audiolibro, portatevelo in spiaggia e godetevelo, non ve ne pentirete!
Soeliok. Il respiro della terra
Daniele Barioglio
Edito da ZoneCreative (15 novembre 2019)
Pagine 196
€ 15,90 cartaceo – € 5,90 ebook + audiolibro
link diretto all’acquisto cartaceo su Amazon
link diretto all’acquisto ebook & audiolibro su Amazon
TRAMA DELL’EDITORE
Confinati da migliaia di anni tra le alte vette di una catena montuosa, i nani mettono il loro ingegno al servizio della ricerca scientifica. Un giovane nano dalle origini misteriose, un nonno saggio che parla in rima e un geologo con problemi di risveglio si trovano coinvolti in un’avventura che cambierà per sempre il destino del loro popolo. “Soeliok, il respiro della Terra” è il primo volume della trilogia “Storie dalle Terre Popolate”. Un’avventura adatta ad ogni età, che tocca temi e valori attuali tra navi volanti, misteriose creature e antichi segreti.
Sei pronto per iniziare a volare?
UNA BELLA LETTURA
Non avrei mai creduto di scrivere una cosa del genere, ma questo è uno dei rarissimi casi in cui merita “leggere” il libro grazie all’audiolibro piuttosto che leggerlo alla vecchia maniera.
Fiòrderik è una città che si erge in una zona protetta da un’alta catena montuosa quasi invalicabile. I suoi cittadini vivono praticamente separati dal mondo esterno al di là delle alte montagne, sono pacifici, degli abili guidatori di velieri volanti e intelligenti inventori. Eira fa sicuramente parte di questi ultimi e si è candidata per essere il prossimo Mastro Geniere della città. Lei, insieme al giovane Gaman, l’impacciato Nodfri e nonno Eldur saranno i protagonisti di una lettura che porterà a scoprire le magiche proprietà del Soeliok, un gas leggerissimo che permette di alimentare grandi e piccole navi volanti.
Questo libro ha un gran pregio e una grande pecca: ha il gran pregio di essere estremamente scorrevole (si, l’ho letto oltre che ascoltato) e la grande pecca di essere estremamente corto T_T cortissimo cavolo, 180 pagine in tutto. Forse sono io a non essere più abituata a fantasy inferiori alle 300 pagine, ma una volta finito avevo ben poche risposte alle mie domande e ho avuto la sensazione di essere a metà dell’opera. Spero -e credo- che molte risposte arriveranno col secondo libro di questa serie che, già col primo romanzo, ha dimostrato di sapermi ben intrattenere, nutrendo la mia curiosità con fantasia e cura nei dettagli.
Lo consiglio agli amanti del ciclo Belgariad 😉
Amy G.L.
3 Agosto, 2020Non amo molto gli audiolibri, ma in spiaggia ne faccio un largo uso 😀 lo sentirò sicuramente!
yoko
25 Agosto, 2020Sono sicura che ne rimarrai soddisfatta 🙂 sarà un ottimo compagno sotto il sole
Lara Milano
3 Agosto, 2020Come si fa a non incuriosirsi di un libro con una recensione così? *o*
Grazie Yoko!! Lo inserisco nella mia infinita ma stupenda wishlist!! 😉
yoko
25 Agosto, 2020Prego cara 😀 eh, quando si trova un prodotto così impossibile fare una recensione meno entusiasta!
Sara Sara
4 Agosto, 2020Ciao! Credo proprio che potrebbe fare al caso mio questo fantasy *-* Mi sembra davvero una bellissima lettura! 🙂
yoko
25 Agosto, 2020Lo è davvero 🙂 poi se ascoltata la si vive ancora di più
Federico
6 Agosto, 2020vi assicuro che è un capolavoro l’audiolibro! Carlo Valli è veramente il top! Su youtube ci sono un pò di spezzoni, provate ad ascoltarlo!
yoko
25 Agosto, 2020vero? *-* è un capolavoro di audiolibro, è un piacere ascoltarlo.