Recensione a “Il Portale delle Tenebre” di George R.R. Martin
Salve a tutti,
ecco a voi una nuova recensione sulla saga fantasy del momento: “Il Portale delle Tenebre” di George R.R. Martin!
nel piattino abbiamo: fantasy classico
Il Portale delle Tenebre
(A Storm of Swords – parte terza)
George R.R.Martin
edito da Oscar Mondadori (13 aprile 2004)
pagine 457
€ 12,50 copertina flessibile
link diretto all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Mentre l’inverno incombe sui Sette Regni, la “guerra dei Cinque re” pare giunta al termine, con il Trono di Spade saldamente in mano al giovanissimo e demente re Joffrey. Il suo matrimonio con la splendida Margaery, che suggellerà l’alleanza tra i Lannister di Castel Granito e i Tyrell di Alto Giardino, è ormai prossimo. Ma su di lui pende l’oscura maledizione gettata sugli usurpatori da Stannis Baratheon e numerosi sono i nemici da cui deve guardarsi, come la Madre dei Draghi Daenerys Targaryen. Intanto, nelle segrete della fortezza rossa, Tyrion Lannister è costretto a discolparsi da un’accusa infamante che può portarlo al patibolo, mentre nell’estremo nord del reame Jon Snow, il bastardo di Grande Inverno, si trova a difendere la Barriera da una nuova e più micidiale minaccia: l’assalto finale che il mastodontico esercito di Mance Ryder, il re oltre la Barriera, scatena contro il Castello Nero, ultima piazzaforte dei Guardiani della Notte. Forse, la guerra per il potere supremo è ancora tutta da giocare.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine pienissime.
Matrimoni insanguinati, pedine inaspettate e ritorni imprevisti. Un nuovo strepitoso libro delle cronache…
Non mi aspettavo molte delle cose successe in questo libro. Un plauso a Martin perchè stupisce SEMPRE, cosa per niente facile…
Dopo la morte di Robb Stark un altro re lo seguirà ben presto nella tomba, un re per cui non molti spargeranno lacrime sincere.
Sembra che assassinare i re alle loro nozze stia diventando una tradizione. Al posto di altri sedicenti re starei attenta.
Così quel mostricciattolo chiamato Joffrey viene avvelenato non prima che ci venga svelato che fu proprio lui a ordire l’attentato alla vita di Brandon Stark.
Francamente ero convinta che fosse stata Cersei ad assoldare l’assassino. In questo caso, invece, non mi sarei mai aspettata che dietro l’omicidio ci fossero Ditocorto e La regina di Spine.
Ditocorto li seppellirà tutti! O_O
Dalla gola di Joffrey emerse un lamento orribile, acuto, il lamento di uno uomo che sta cercando di risucchiare un intero fiume attraverso una cannula. Di colpo, quel verso atroce s’interruppe. E il silenzio che seguì fu addirittura più atroce.”
[custom_frame_right][/custom_frame_right]Era da un pò che il suo personaggio era sparito nel nulla e, proprio quando stavo cominciando a pensare che Ditocorto non rispuntasse più per un pò.. eccolo qui che da distanza organizza l’omicidio dell’anno.
La parte su Daenerys l’ho trovata meno noiosa rispetto all’altro libro anche se vorrei davvero che i draghi iniziassero a crescere. Alla fine, la scoperta che ser Jorah era una spia di Varys non mi ha scioccata, s’intuiva già prima invece non avrei MAI detto che Arstan Barbabianca era Barristan Selmy! è vero aveva detto che sarebbe andato a servire il vero re dopo che Joffrey lo aveva umiliato ma chissà come mai non avevo pensato che andasse da Dany nè che lo facesse sotto mentite spoglie.
Al posto di Dany me lo terrei stretto, come alleato può rivelarsi davvero utile.
La storia incentrata sulla Barriera e la battaglia contro i bruti mi è piaciuta, anche se vorrei capirci qualcosa di più sugli Estranei.
Cosa vogliono? Chi sono? Da dove spunta il dio Estraneo?
Jon ha la sua dose di guai quando i confratelli pensano che lui sia un traditore. Thorne e Janos Slynt non li sopporto mentre la Barriera è sotto attacco dei bruti e potrebbe cadere da un momento all’altro questi perdono tempo a prendersela con Jon! Ma insomma, prima salva la pelle a tutti i confratelli e POI, se i Bruti non ti ammazzano, casomai ti occuperai di eventuali traditori….
L’arrivo di Stannis è da maestro perchè nessun indizio faceva pensare che sarebbe arrivato. La mia stima per Melisandre di Asshai delle ombre cresce sempre di più. Sarà anche inquietante la donna rossa, ma sembra capire meglio di altri come stanno le cose e qual’è il vero nemico.
Sono felice che Jon sia diventato il nuovo lord comandante dei guardiani della notte, quando il corvo di Mormont è sbucato dal nulla e si è messo a gracchiare: snow, snow mi son detta, se dopo questa non scelgono lui…
Con uno stridere rauco e un battito d’ali, un gigantesco corvo svolazzò fuori dal calderone. L’uccello nero salì in alto, forse alla ricerca di una trave dove appollaiarsi o di una finestra da cui fuggire. Ma in quella cripta non c’erano travi, e nemmeno finestre. Il corvo era in trappola. Gracchiando ferocemente, volò in circolo nel cielo ristretto della sala, una volta, due volte, tre volte.
– Io conosco quel corvo!- Jon udì Samwell Tarly gridare. -E’ il corvo di lord Mormont!
Il corvo atterrò sul tavolo più vicino a Jon. -Snow gracchiò
Era un uccello molto vecchio, sporco, spelacchiato. -Snow- disse di nuovo.
-Snow, snow, snow- Zampettò fino al centro del tavolo, dispiegò nuovamente le ali e si alzò in volo. Per andare a posarsi sulla spalla di Jon Snow.
-Confratelli, forse Messer Porcello crede che siamo tutti quanti idioti. Ha insegnato lui questo ridicolo trucco a quell’uccello. Tutti i corvi del castello nero dicono “snow”, lo sapete anche voi. L’uccello di Mormont conosceva molte più parole.
Il vecchio corvo inclinò il capo, osservando Jon. -Grano?- chiese speranzoso. Non ottenne grano. E non ottenne nemmeno una risposta.”
Mi domando dove sia finito Bran dopo aver varcato il Portale delle tenebre …. e Rickon? Martin sembra essersi dimenticato del piccolo Stark, che lo stia tenendo nascosto per un ritorno in grande stile?
Per quale motivo capitano sempre tutte a Tyrion? Dopo essere stato accusato dell’omicidio del nipote e rinchiuso in cella, il nostro nano preferito sceglie di dimostrare la sua onestà in singolar tenzone, ovviamente nominando un cavaliere che combatta per lui. Sembra che nessuno voglia farsi avanti finché la Vipera Rossa, il principe Oberyn Martell di Dorne si offre come suo campione. Ero sicura che Oberyn avrebbe vinto, invece rimane ucciso nel duello contro Gregor Clegane che, per inciso, non ho mai sopportato. La Vipera Rossa era un personaggio interessante, perché farlo morire così? Non me lo aspettavo assolutamente.
Jaime è salito nella lista dei miei preferiti dopo aver salvato la pelle a Tyrion, anche se mi è rimasto l’amaro in bocca per il modo in cui si sono salutati. Come ha potuto Jaime anche solo pensare che Tyrion avesse ucciso Joffrey? e perché mai Tyrion non ha smentito tutto? Certo, il solo fatto che Jaime lo abbia ritenuto in grado di uccidere il nipote lo ha ferito nel profondo però… ci sono rimasta male e adesso chissà se i due fratelli avranno mai l’occasione di riconciliarsi…
Alla fine mi sembra giusto che Tyrion abbia eliminato Tywin e anche Shae… è stato tradito una volta di troppo.
Ora dove lo condurrà l’eunuco?
Mi hai colpito. – Era incredulo, lord Tywin, con gli occhi vitrei per lo stupore.
– Sei sempre stato rapido a cogliere le situazioni, mio lord. disse Tyrion. – Dev’essere per questo che sei il Primo Cavaliere del re.
– Tu…non sei…mio figlio…
– E’ proprio qui che ti sbagli, padre caro. Infatti, io sono quasi certo di essere la tua copia conforme. Ora, fa’ un atto di gentilezza: crepa in fretta. Ho una nave da prendere.
Per una volta tanto, suo padre fece quello che Tyrion gli chiedeva.”
Un finale… inaspettato.
Il ritorno di Catelyn dalla tomba è piuttosto inquietante… ed era un personaggio di cui non sentivo la mancanza.
Mi spiace che Arya e il Mastino si siano separati, dove diavolo la condurrà la nave di Braavos? chi diavolo è Jaquen? Ok, era ovvio che la moneta e la “frase magica” sarebbero servite a qualcosa ma così alla cieca…. e Gendry? Lo rivedremo mai?
Tante domande, quando arriveranno le risposte?
Winter is coming…
Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (A Song of Ice and Fire)
- Il Trono di Spade (A Game of Thrones – parte prima)
- Il Grande Inverno (A Game of Thrones – parte seconda)
- Il Regno dei Lupi (A Clash of Kings – parte prima)
- La Regina dei Draghi (A Clash of Kings – parte seconda)
- Tempesta di Spade (A Storm of Swords – parte prima)
- I Fiumi della Guerra (A Storm of Swords – parte seconda)
- Il Portale delle Tenebre (A Storm of Swords – parte terza)
- Il Dominio della Regina (A Feast for Crows – parte prima)
- L’Ombra della Profezia (A Feast for Crows – parte seconda)
- I Guerrieri del Ghiaccio (A Dance with Dragons – parte prima)
- I Fuochi di Valyria (A Dance with Dragons – parte seconda)
- La Danza dei Draghi (A Dance with Dragons – parte terza)
- The Winds of Winter
- A Dream of Spring
Federica Ribaga
14 Dicembre, 2015Non ho ancora avuto occasione di iniziare a leggere questa saga!
strega del crepuscolo (Chiari)
14 Dicembre, 2015Forse non è un male Federica, purtroppo la saga non è ancora conclusa e, con i tempi dell’autore, non si sa quando finirà….
Ellenita
16 Dicembre, 2015E’ una saga lunghissima, ma mi sta prendendo tantissimo! Sono un libro avanti a te eheh