Recensione al film Lo sciacallo – Nightcrawler

[custom_frame_center]caffettino time  sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica film[/custom_frame_center]

Buon giorno ciplovers!
Qualche giorno fa mi sono imbattuta in questo film, non è il genere che guardo di solito ma… incuriosita ho continuato a guardarlo e l’ho trovato un film interessante.

nel piattino abbiamo: contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko / trhiller 01 - compulsivamente lettrice - 4 cupcake gialli sul blog letterario de le tazzine di yoko /

Nigthcrawler – Lo SciacalloLoSciacallo-locandina-le tazzine di yoko 

(Nightcrawler)
REGIA di Dan Gilroy (2014)
Durata 117 minuti

il mio voto: tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaDOWN_mini

Questo film, pur non essendo esattamente il mio genere si e rivelato molto interessante. Lou si guadagna da vivere rubando e poi rivendendo materiale metallico. Un giorno assiste per caso ad un incidente stradale e, dopo aver osservato il lavoro di un operatore video, Joe, che riprende la scena, ha un’illuminazione: si procura una videocamera e una radio della polizia per correre sui luoghi delle emergenze, riprendere le scene più cruente e vendere poi il materiale ai network televisivi.

All’inizio, l’idea non sembra male. Con l’aiuto dell’assistente che gli fa da navigatore, Lou riesce ad arrivare velocemente sui luoghi degli incidenti e fare delle riprese in esclusiva. Grazie alla conoscenza della bella Nina, responsabile del TG di un importante canale televisivo, il nostro Lou comincia a diventare “famoso” nel settore. Da subito è chiaro che il protagonista è un… “tipo inquietante” che non batte ciglio di fronte alle scene agghiaccianti degli incidenti che riprende. Un collega rivale gli propone di collaborare come freelance e di mollare l’emittente ma Lou rifiuta.

Più il suo successo cresce più Lou si rivela cinico e spietato. Pretende di essere pagato cifre sempre nightcrawler-banner-le tazzine di yokopiù alte, conscio che l’emittente non può fare a meno dei suoi filmati. Le sue richieste si fanno più esose finché, sembra uscire di testa, dicendo a Nina che le darà un filmato in esclusiva solo se lei andrà a letto con lui.
Per farsi aiutare per le riprese notturne assume il giovane Rick con cui si lancia in corse in piena notte per arrivare per primo sul luogo degli incidenti. Pian piano l’uomo perde … l’etica e anche il senso della misura. Quando l’informazione diventa troppo… morbosa? Quali sono i limiti che non si devono superare?
Rick comincia a lamentarsi: vuole essere pagato di più e inizia a non approvare i metodi, troppo pericolosi e incoscienti, di Lou.

E se il mio problema non fosse che non capisco la gente, ma che non mi piace la gente?”

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Che il nostro Lou non sia un tipo normalissimo è abbastanza chiaro fin dall’inizio ma verso la fine, si spinge oltre il limite. Tramite la radio della polizia sente che c’è stata una segnalazione per degli spari. Lui e il suo collega, incredibilmente, arrivano per primi sul posto, non solo, quando Lou si avvicina alla casa vede che qualcuno sta uscendo e si nasconde. Riesce e riprendere gli assassini che escono dalla casa e, non contento, s’introduce nell’abitazione per riprendere i cadaveri!
Chi è peggio tra lui e Nina che, in barba all’etica, decide di trasmettere il filmato? La polizia, ovviamente è inferocita con Lou e gli intima di consegnare il video ma, invece di fare la cosa giusta, il nostro, taglia la parte del video dove si vedeva chiaramente la macchina degli assassini con tanto di targa! Che diavolo avrà mai in mente?

Per fare il filmato del secolo Lou cerca gli assassini, risalendo alla loro abitazione. Direte voi: a c_Lo-Sciacallo--Nightcrawler-Nina-Le tazzine di yokoquesto punto avrà chiamato la polizia. Invece no. Dopo averli seguiti assieme a Rick aspetta che siano in un luogo pubblico e poi avvisa la polizia! L’uomo voleva una sparatoria da riprendere ed è quello che ottiene. Un inseguimento folle e un incidente non sono l’epilogo peggiore. Dopo che le due auto si sono schiantate Lou si avvicina alla macchina sfasciata e poi assicura a Rick che il tizio è morto.
Rick si avvicina per riprendere ma… l’assassino è vivo e gli spara!

Rick: Tu lo sapevi, vero? Tu lo sapevi.
Lou Bloom: Io non rischio di mettere in pericolo la mia azienda mantenendo un impiegato inaffidabile.
Rick: Tu sei pazzo! Sei pazzo!
Lou Bloom: Mi hai tolto il potere di contrattazione e in più l’hai usato contro di me. L’avresti fatto ancora. Sù, ammettilo.
Rick: Non lo so… Non lo so.
Lou Bloom: Io sì. Io lo so.

Alla fine, Lou ottiene quello che vuole: si libera del socio che continuava a chiedere un aumento e fa la ripresa del secolo. Il tutto con un sorriso soddisfatto sulle labbra.

Si può accusare Lou? Non ha sparato lui e la bugia che racconta alla detective è perfettamente credibile. Ha visto gli assassini per caso, li ha riconosciuti e seguiti fino al bar… chi può dire che NON è andata così? Tanto meno c’è la certezza che davvero avesse visto che il criminale era ancora vivo…
Il film è una chiarissima denuncia contro un certo tipo di giornalismo, contro gli sciacalli, appunto, disposti a tutto per ottenere uno scoop. Quando, pur di avere una foto migliore, un filmato più scioccante si arriva a fare di tutto. E, ovviamente, si coglie anche un forte biasimo sia verso i tg ma anche nei confronti degli spettatori che “se non c’è il sangue” non seguono le notizie e che guardano un telegiornale solo se ci sono dei morti o dei fatti drammatici perché la cattiva notizia attira più interesse di quelle buone. Le persone non sono cambiate dai tempi degli imperatori romani con il loro panem et circense?

Lou Bloom: Lui è morto facendo quello che amava.
Detective Fronteiri: E lei l’ha ripreso mentre moriva!
Lou Bloom: È quello che faccio, è il mio lavoro. Come dico sempre: se mi vedi è il giorno peggiore della tua vita.”

Sembrerebbe di no. E voi? Cosa ne pensate?

Ps. ammetto di non aver affatto capito che l’attore principale era Jake Gyllenhaal … ma quanto era dimagrito?

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.