Buon giorno cuplovers,
oggi, per cambiare un po’, vi parlo di un film visto di recente su Sky: “La risposta è nelle stelle“, una bella storia d’amore che piacerà a tutti gli amanti del genere.
nel piattino abbiamo:
La risposta è nelle stelle
(The Longest Ride)
REGIA di George Tillman Jr.
DURATA 128 minuti
TRATTO DAL ROMANZO “La risposta è nelle stelle” di Nicholas Sparks
Il mio voto è di
La risposta è nelle stelle è il… quarto film tratto da un romanzo di Nicholas Sparks che vedo e per ora mi sono piaciuti tutti ma devo confessare di non aver ancora letto un suo libro (mi scuso con il signor Sparks, prima o poi rimedierò >_<).
Come tutti i film targati Sparks mi è piaciuto molto è una storia romantica, tenera e profonda. I due interpreti sono sicuramente azzeccati per il tipo di storia, ho guardato il film con piacere e lo consiglio se volete passare un po’ di tempo a sognare ad occhi aperti.
Luke e Sophia sono due ragazzi molto diversi tra loro, lui è un cavalcatore di tori, ha una fattoria e sogna di eguagliare il primato del padre e portare avanti la fattoria, lei ama l’arte, studia all’università a sogna di lavorare in una galleria, eppure quello che nasce tra loro è un sentimento vero e profondo. Le loro strade si incroceranno ben presto con quelle dell’anziano Ira Levinson.
I due ragazzi finiscono per affezionarsi all’uomo e Sophia si offre di leggergli le lettere che si era scambiato con la sua futura moglie tanti anni prima. La storia d’amore tra Ira e Ruth s’intreccia a quella di Luke e Sophia. Da un lato abbiamo una storia d’amore vecchio stile, sopravvissuta negli anni, un legame profondo e incrollabile, dall’altro l’amore nascente tra Luke e Sophia.
Inutile dire che Ruth non è d’accordo con la decisione e i due si sposeranno lo stesso. Da questo momento in poi la vita della coppia non sarà tutta rose e fiori, all’epoca adottare era quasi impossibile perché gli orfani venivano mandati tutti negli orfanotrofi, interessati a tenere i bambini in cambio di soldi. La storia di Ruth e Ira è davvero molto bella anche se non mancano i momenti difficili. La mancanza di figli è molto dura per Ruth che, ciliegina sulla torta, lavora come maestra ed è costantemente a contatto con i bambini, quasi a ricordarle crudelmente quello che lei non potrà mai avere. Ruth rimarrà affianco dell’uomo che ama anche se questo vuol dire che non avrà mai quello che desidera di più?
Anche Luke e Sophia hanno i loro problemi. Luke vuole continuare a cavalcare tori per mantenere
Due storie d’amore lontane nel tempo e molto diverse tra loro, due scelte difficili: a cosa sei disposto a rinunciare per stare con la persona che ami? Un film delicato, ideale per passare piacevolmente due ore, gli attori sono molto bravi e convincenti nei loro ruoli, mi è piaciuto molto l’intreccio tra presente e passato. Lo consiglio a chi ama le storie romantiche.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Ruth non ce la fa più: il desiderio di avere un figlio è troppo grande e sa che con Ira non potrà mai avere quello che desidera. La donna nota un suo allievo molto brillante: Daniel. La famiglia del
Tra il bambino e la coppia si crea un forte legame e, vista anche la condizione dei genitori di Daniel e l’evidente disinteresse verso di lui, la coppia spera di poterlo adottare. I tre sembrano una vera famiglia e l’amore che li lega è palpabile, ogni volta che devono riaccompagnare Daniel a casa la separazione è sempre più dura, sia per Ruth e Ira sia per Daniel. La cosa più giusta per tutti sembra essere l’adozione, ma le cose non vanno mai come dovrebbero. L’adozione non può avvenire e, per Ruth, sembra essere troppo.
Con il cuore a pezzi, Ruth se ne va, lascia la casa e Ira. Ci sono rimasta malissimo. Possibile che l’amore profondo di Ira non le bastasse?
Il lieto fine mi è piaciuto molto. Ruth e Ira sono riusciti a superare tutto e sono rimasti insieme fino alla fine e Daniel non li ha mai dimenticati, bellissima la scena dove Ira riceve il disegno di Daniel anche se mi è spiaciuto che non siano riusciti a rivedersi. Luke capirà cos’è più importante per lui e prenderà la decisione giusta. Due storie d’amore a lieto fine, un bel film romantico per gli amanti del genere.
Gaia Rain
15 Agosto, 2016Mi ispira tantissimo +_+ poi c’è lui che adoro
strega del crepuscolo (Chiari)
16 Agosto, 2016Lui… è lui *_*
Michela Martorelli
15 Agosto, 2016Mi è piaciuto molto,devo vedere ancora tutti gli altri film ispirati ai libri di Sparks
strega del crepuscolo (Chiari)
16 Agosto, 2016Ne ho visti solo 4… dovrò recuperare gli altri, prima o poi.
Alessia
15 Agosto, 2016Volevo andarlo a vedere al cinema però poi non c’ero riuscita, prima o poi me lo voglio vedere
Simona zefilippo
16 Agosto, 2016Io questo lo devo ancora vedere
Lorenza B.
16 Agosto, 2016Visto al cinema, davvero molto carino