
Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi parlo di “Nightshade” di Andrea Cremer, primo romanzo di una trilogia urban fantasy, pubblicato nel 2011 da De Agostini editore.
Il libro mi aveva attirata già anni fa per la bellissima copertina e per la trama incentrata su un branco di ragazzi che possono assumere le sembianze di lupi, con la presenza di un triangolo amoroso, ma mi è capitata l’occasione di leggerlo solo di recente.
nel piattino abbiamo: paranormal / romance
/ contemporaneo
/ young adult
Nightshade
(Nightshade #1)
Andrea Cremer
Edito da De Agostini (22 settembre 2011)
Pagine 462
€ 16,90 cartaceo – € 4, 99 ebook
link all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Tutte le diciassettenni sognano di incontrare il vero amore. Tutte tranne Calla Tor. Nella sua testa c’è un solo costante pensiero: squarciare la gola dei suoi nemici. Calla è la femmina Alfa di una delle più potenti famiglie di Guardiani che vivono in America, creature magiche capaci di trasformarsi in lupi, e responsabili della protezione dei luoghi sacri. Ma Calla, destinata al maschio Alfa del branco vicino, sceglierà una strada diversa, semplicemente salvando un escursionista, un ragazzo della sua stessa età ferito da un orso. Da quel momento niente sarà più come prima, perché Shay – l’irresistibile umano – custodisce un segreto che potrebbe cambiare le sorti del mondo e far vacillare il cuore saldo di Calla.
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
Non capii più nulla quando Ren inclinò la testa di lato per baciarmi sul collo. Sbattei gli occhi faticando a mettere a fuoco nel caldo soffocante che mi circondava. Sentivo i suoi canini appuntiti sulla pelle, che mi graffiavano la carne. Sussultai e mi girai tra le sue braccia, premendogli le braccia contro il torace per creare spazio tra noi. –Sono una guerriera, non un’amante- ansimai. –Che male c’è a esserle entrambe?- Il suo sorriso mi fece piegare le ginocchia.”
Ren e Calla sono destinati a essere una coppia, tra loro vi è una grande chimica e un affetto che cresce, tuttavia Calla non si sente così a suo agio con
Entrambi restammo in silenzio e la quiete della radura amplificava la nostra immobilità. Volevo che mi baciasse, che sentisse il profumo del mio desiderio così come io inalavo la sua inebriante passione. Non puoi farlo, Calla. Non è lui il ragazzo destinato a te. Chiusi gli occhi, e solo allora riuscii a staccarmi da lui.”
Il romanzo mi è piaciuto, mi ha presa fin dalle prime pagine, grazie a una scrittura scorrevole e semplice, molto dialogata, e a una trama ricca di elementi fantasy intriganti, che non sono stati spiegati subito, ma
Ci sono molte scene sensuali e passionali, nonostante sia uno young adult, divise tra Ren e Shay, scritte bene, che fanno salire la temperatura durante la lettura e che ho apprezzato, ma purtroppo io mi trovo ad aver scelto la fazione sbagliata e a vedermi naufragare miseramente la speranza di una relazione d’amore tra il
Consiglio la lettura di “Nightshade” a tutti voi a cui piace lo urban fantasy, il romance young ben scritto con la presenza lo stesso di momenti infuocati, nonché la magia, i misteri, i lupi e naturalmente, i triangoli amorosi (spero per voi, però, sarete dalla fazione vincente, perché se no saranno dolori in sta trilogia).
Prequel
- Rift _2013
- Rise _2013
serie Nightshade
- Nightshade (Nightshade)_2011
- Wolfsbane (Wolfsbane)_2012
- Bloodrose (Bloodrose)_2013
Valentina Panzetta
3 Novembre, 2015Non la conoscevo e a primo impatto, appena ho aperto questo articolo, anche io ho subito pensato che la copertina fosse straordinaria! *^* E la trama non è da meno! Molto interessante 🙂
valy
4 Novembre, 2015Concordo 🙂 la copertina è davvero a impatto.
stefania mognato
3 Novembre, 2015io l’ho comprato perchè abbagliata dalla cover, non avevo neppure letto la trama, poi non ho più acquistato i seguiti e sta dormicchiando in libreria, ma adesso abbastanza incuriosita anche se non so… però acquisterò i seguiti e poi inizio la lettura proviamo ahahah
valy
4 Novembre, 2015Leggi, leggi 🙂