Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “L’estate nei tuoi occhi” di Jenny Han, un romanzo rosa e young adult, primo volume di una trilogia fresca e giovanile chiamata “The summer trilogy”. È stato pubblicato da Piemme Freeway nel 2014 e poi ripubblicato da Bur Rizzoli in occazione dell’uscita dell’omonima serie tv su PrimeVideo.
Fa per voi se vi piacciono i triangoli amorosi (qui abbiamo due fratelli dal carattere diverso che stanno vivendo una situazione drammatica e la loro amica d’infanzia), la casa vacanze e naturalmente l’estate.
L’estate nei tuoi occhi
(The summer I turned pretty)
Jenny Han
Edito da Piemme Freeway (6 maggio 2014)
Riedito Bur Rizzoli (7 giugno 2022)
Pagine 315
€ 12,90 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è successo nella sua vita, è successo fra giugno e agosto. L’inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia e da Susannah che, oltre a essere la migliore amica di sua mamma, è anche la madre di Jeremiah e Conrad. Loro sono gli amici con i quali è cresciuta: uno è il ragazzo su cui contare, l’altro è quello che ti fa battere il cuore. Questa estate però sarà un’estate speciale, perché sta per accadere quello che Belly sogna da sempre, e che sembrava non sarebbe mai accaduto…
La classica lettura che si definisce “carina”… 3 TAZZINE E MEZZO
Belly attende con trepidazione l’estate, perché sa che con l’inizio delle vacanze può rivedere Conrad e Jeremiah Fisher, i due fratelli con i quali ha trascorso la sua infanzia e che sono rispettivamente il ragazzo
Il romanzo mi ha presa, nonostante la scrittura troppo semplice dell’autrice, forse perché è davvero scorrevole e poco impegnativo, forse
La vecchia forza d’attrazione, la marea che tornava a risucchiarmi. Continuavo a essere trascinata da quella corrente…dal mio primo amore. Il primo amore mi riportava a tutto questo, a lui. Conrad riusciva ancora a togliermi il fiato, anche solo con la sua vicinanza. La sera precedente avevo mentito a me stessa, pensando di essere libera, pensando di averlo lasciato andare. Non importava ciò che aveva detto o fatto, non lo avrei mai lasciato andare. Mi domandai se fosse possibile alleviare il dolore di qualcuno con un bacio. Perché era quello ciò che volevo fare: togliergli tutta la tristezza e farla uscire da lui, far tornare il ragazzo che conoscevo.”
serie The summer trilogy
- L’estate nei tuoi occhi (The summer I turned pretty)
- Non è estate senza te (It’s not summer without you)
- Per noi sarà sempre estate (We’ll always have summer)
stefania mognato
21 Ottobre, 2015delle letture leggere stile estate per sognare un pochino sicuramente talvolta ne abbiamo bisogno che ne dite???
valy
21 Ottobre, 2015Certo! Qiuesta è ottima per svagarsi un po’ e sognare di essere in spiaggia 🙂
Valentina Panzetta
21 Ottobre, 2015L’estaaaaaaate sigh! T__T Cmq non mi piacciono per niente i triangoli amorosi quindi non credo che lo prenderei mai in considerazione :/
valy
22 Ottobre, 2015Sono tanti i libri che li hanno (x mia gioia)…ma se non ti piacciono fai bene a non considerare questo perché la scelta tra i due fratelli è il clou della storia in questo primo volume e negli altri due.
yoko
22 Ottobre, 2015in effetti li evito un po’ anche io se posso, però nel mucchio qualche libro molto carino con triangolo c’è 😉
Ellenita
22 Ottobre, 2015E’ da quando è uscito il primo libro che guardo questa serie da lontano, indecisa se prenderla o meno. Non è un po’ troppo, come dire, young?
valy
23 Ottobre, 2015È young ma io non l’ho sentita cosi tanto young. Certo, un po’ la mancanza di parti più adult c’era e avrei preferito ne avesse davvero, ma non è stata una lettura solo da adolescenti. L’ho trovata godibilissima E in qualche modo ci si riesce a immedesimare. Inoltre, vi sono salti temporali e nel corso dei tre libri troviamo i protagonisti più grandi di diversi anni.
simona zefilippo
23 Ottobre, 2015una lettura leggera che serve a svagare un po….non credo di comprarlo, ma magari se lo trovo in prestito una lettura la faccio
Martina Paccani
20 Gennaio, 2016Questa serie mi ispira tantissimo.spero di poterla leggere presto