Buon giorno cuplovers!
Qualche tempo fa ho recensito la prima parte dell’antologia curata da Martin e Dozois (qui), potevo non leggere la seconda parte?
La ragazza nello specchio
e nuove storie di donne pericolose
(Dangerous Women)
George R.R. Martin e Gardner Dozois
Edito da Mondadori (16 giugno 2015)
Pagine 440
€ 17,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
L’inferno non conosce una furia violenta quanto quella di una donna offesa” recita un celebre proverbio inglese. E le eroine di La ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose mostrano che davvero non è mai una buona idea deludere una signora.
Questo volume completa l’edizione italiana dei lunghi racconti che compongono Dangerous Women, la pluripremiata antologia americana curata dal grande editor di fantasy e fantascienza Gardner Dozois e da George R.R. Martin, lo scrittore fantasy più amato e letto al mondo.
Come nel caso del primo volume, la qualità dei testi e degli autori raccolti in questa seconda (e conclusiva) parte del libro è elevatissima. Tra loro Lev Grossman che torna alla Brakebills Academy, la scuola di magia dove è ambientato il suo romanzo Il Mago (Rizzoli) che lo ha fatto conoscere e amare in tutto il mondo. O Diana Gabaldon, la regina del romanzo storico americano, che regala ai suoi fan un nuovo prequel alla “Saga di Claire Randall” (edita in Italia da Corbaccio), da cui è tratta la serie televisiva “Outlander”. O ancora Brandon Sanderson, una delle nuove stelle del fantasy mondiale, l’autore dei libri del ciclo “Mistborn” e delle “Cronache della Folgoluce” (pubblicati da Fanucci).
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
Ombre per Silence nelle foreste dell’inferno
di Brandon Sanderson
nel piattino abbiamo: fantasy classico
il mio voto è di
Il primo racconto è anche il più bello di questa seconda parte della raccolta. Silence è una donna
Non accendere fuochi, non versare sangue altrui, non correre nottetempo. Queste cose attirano le ombre.“
Informata della presenza alla locanda di una banda di banditi con una grossa taglia sulla testa, Silence droga le loro pietanze e poi li segue nella foresta assieme alla figlia William Ann. Se l’omicidio della banda è abbastanza semplice le due si ritroveranno nei guai quando una banda di criminali decide di rubare loro i preziosi cadaveri. Quasi morte dopo essere state toccate da un’ombra come farà Silence a pagare lo strozzino? Meglio avere sempre un asso, pardon, un Ombra nella manica anche se è quella della nonna. Bellissimo, originale e ben scritto.
La Ragazza nello specchio
di Lev Grossman
nel piattino abbiamo: fantasy classico
il mio voto è di
Racconto carino senza particolari colpi di scena. Plum è una giovane ragazza a capo della Lega e frequenta la scuola di magia, lei e le sue amiche decidono di punire un loro compagno colpevole di rubare il vino destinato a tutti gli studenti. Tra passaggi segreti, salti temporali, uno specchio infranto e un fantasma movimenteranno la storia. La storia è molto semplice, senza colpi di scena, i personaggi non mi sono rimasti particolarmente impressi: carina ma niente di che.
Seconda arabesque, con delicatezza
di Nancy Kress
nel piattino abbiamo: fantascienza
il mio voto è di
Un racconto davvero bello, crudo, realistico dal finale inaspettato. Dopo l’epidemia della sterilità, il
Non più di quanto avrei potuto immaginare che Bonnie si facesse prendere da un’incanto che non aveva previsto: l’incanto del passo perduto, che si alza dalle rovine come una ballerina in un’arabesque.”
Una città da resuscitare
di Diana Rowland
nel piattino abbiamo: fantascienza
il mio voto è di
Il cadavere di Jimmy Ernst (un pappone specializzato in ragazzine) ripescato nel fiume è una fonte di guai per il capitano Danny Faciane: chi l’avrà ucciso? L’autrice ci presenta una città divorata dalla corruzione. Il fiume Atchafalay ha straripato, un disastro immane che ha letteralmente cambiato il volto di New Orleans. Chi ha potuto è andato via e in città sono rimasti solo quelli che si sono arricchiti sfruttando la disgrazia e quelli troppo poveri per andare via. Mentre cerca informazioni sull’omicidio Danny incontra Delia, ballerina di lap dance con notizie sulla vittima. Finita nelle mire di Peter (tipo losco che ha approfittato della disgrazia per guadagnare) Danny decide di salvarla. Affascinato dalla ragazza finisce per innamorarsene. Eppure Peter continua a corteggiare la donna, spaventandola con le sue avances. Al colmo della disperazione Danny uccide Peter, mentre aspetta Delia per abbandonare con lei la città, la telefonata di un collega lo mette in allerta. Ammetto che un pelino me lo aspettavo… Dietro agli omicidi avvenuti in città c’è una donna astuta e manipolatrice: decisa a ripulire New Orleans spinge i magnaccia a uccidersi tra loro, allo stesso modo ha sfruttato anche lui. Ad attenderlo… una corda e un tuffo letale nel letto del fiume. Le apparenze ingannano.
Vergini
di Diana Gabaldon
nel piattino abbiamo: storico
il mio voto è di
I ladri assalgono la carrozza e rubano la dote, Jaime, Ian e Rebekha passano la notte in una locanda ma… al mattino la ragazza e la sua cameriera sono sparite nel nulla! Jaime scoprirà a sue spese che niente è come sembra e che non bisogna mai sottovalutare una donna scaltra e innamorata. Un buon racconto e si può apprezzare anche senza aver letto la saga di Claire Randall.
L’Inferno non ha furia
di Sherrilyn Kenyon
nel piattino abbiamo: paranormal
il mio voto è di
Un racconto che ha tutto il sapore di una storia di fantasmi raccontata davanti al fuoco. Cait, una
E così è stato. La leggenda narra che Louina prima di andarsene nascose un tesoro ed è questo che Brandon e Jaime stanno cercando. Il loro passaggio risveglierà lo spirito vendicativo e solo un’altro fantasma potrà placarlo e risparmiare le vite degli incauti ragazzi.
Gli uomini combattono fino alla morte. Le donne finiscono nella tomba e trovano il modo di tornare.“
La Sentenza
di S.M. Stirling
nel piattino abbiamo: fantascienza
il mio voto è di
In un mondo dove le macchine hanno improvvisamente smesso di funzionare, l’umanità è tornata indietro di anni e anni. Alcuni gruppi si sono riuniti in clan a imitazione degli antichi clan scozzesi dove di cerca di ristabilire la legge. Juniper è la sacerdotessa del clan e deve giudicare Billy Bob accusato di stupro. L’uomo è uno scansafatiche arrivato da poco. Il racconto lascia il lettore nel dubbio: ha davvero stuprato le ragazze oppure è stata solo una scusa per liberarsi di un soggetto scomodo e che non lavorava a sufficienza? Interessante l’idea di base, la parte centrale è un pò noiosa, si riprende con un finale interessante.
Il nome della Bestia
di Sam Sykes
nel piattino abbiamo: fantasy classico
il mio voto è di
Consiglio spassionato: fate arrivare i libri di questo autore in italia! Subito!
Si è innamorata di una persona silenziosa e gentile. Sono fuggiti insieme e sono morti da qualche parte nel bosco e ci hanno lasciati qui.“
Il doppio punto di vista è ben sfruttato e, fino all’ultimo, non si capisce chi sia la bambina né la vera identità della Bestia. La Bestia siamo noi. Sono gli umani che danno la caccia agli elfi, la bestia è dentro ciascuno di noi. Un bellissimo racconto, spero che presto arrivino in Italia anche i libri dell’autore.
La Cura
di Pat Cadigan
nel piattino abbiamo: giallo – trhiller – mystery
il mio voto è di