• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
LIBRI

Recensione a “La Ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose”, seconda parte dell’antologia curata da Martin e Dozois

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 21 Agosto, 20157 Luglio, 20173 Comments

Share

Buon giorno cuplovers!
Qualche tempo fa ho recensito la prima parte dell’antologia curata da Martin e Dozois (qui), potevo non leggere la seconda parte?

La ragazza nello specchio- le tazzine di yokoLa ragazza nello specchio

e nuove storie di donne pericolose
(Dangerous Women)
George R.R. Martin e Gardner Dozois
Edito da Mondadori (16 giugno 2015)
Pagine 440
€ 17,00 cartaceo – € 9,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
L’inferno non conosce una furia violenta quanto quella di una donna offesa” recita un celebre proverbio inglese. E le eroine di La ragazza nello specchio e nuove storie di donne pericolose mostrano che davvero non è mai una buona idea deludere una signora.
Questo volume completa l’edizione italiana dei lunghi racconti che compongono Danger­ous Women, la pluripremiata antologia americana curata dal grande editor di fantasy e fantascienza Gardner Dozois e da George R.R. Martin, lo scrittore fantasy più amato e letto al mondo.
Come nel caso del primo volume, la qualità dei testi e degli autori raccolti in questa seconda (e conclusiva) parte del libro è elevatissima. Tra loro Lev Grossman che torna alla Brakebills Academy, la scuola di magia dove è ambientato il suo romanzo Il Mago (Rizzoli) che lo ha fatto conoscere e amare in tutto il mondo. O Diana Gabaldon, la regina del romanzo storico americano, che regala ai suoi fan un nuovo prequel alla “Saga di Claire Randall” (edita in Italia da Corbaccio), da cui è tratta la serie televisiva “Outlander”. O ancora Brandon Sanderson, una delle nuove stelle del fantasy mondiale, l’autore dei libri del ciclo “Mist­born” e delle “Cronache della Folgoluce” (pubblicati da Fanucci).

RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolo

Ombre per Silence nelle foreste dell’inferno

di Brandon Sanderson

nel piattino abbiamo: fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolo

Il primo racconto è anche il più bello di questa seconda parte della raccolta. Silence è una donna bosco tenebroso-le tazzine di yokoforte e decisa e deve esserlo per gestire una locanda nel bel mezzo della Foresta. Dietro al loro aspetto di normali locandiere in realtà si cela ben altro. Silence in realtà è una famigerata cacciatrice di taglie che usa la locanda come copertura. La donna ha stretto un patto con il viscido e infido Theopolis, un esattore senza scrupoli. La donna gli consegna i ricercati, restando così, nell’anonimato. In cambio, l’uomo s’intasca metà della taglia. La Foresta è piena di insidie sopratutto di notte quando le Ombre vanno a caccia. Creature prive di consistenza, difficilissime da uccidere e letali. Nessuno si avventura nel bosco se non è costretto e nessuno contravviene alle regole.

Non accendere fuochi, non versare sangue altrui, non correre nottetempo. Queste cose attirano le ombre.“

Informata della presenza alla locanda di una banda di banditi con una grossa taglia sulla testa, Silence droga le loro pietanze e poi li segue nella foresta assieme alla figlia William Ann. Se l’omicidio della banda è abbastanza semplice le due si ritroveranno nei guai quando una banda di criminali decide di rubare loro i preziosi cadaveri. Quasi morte dopo essere state toccate da un’ombra come farà Silence a pagare lo strozzino? Meglio avere sempre un asso, pardon, un Ombra nella manica anche se è quella della nonna. Bellissimo, originale e ben scritto.

La Ragazza nello specchio

di Lev Grossman

nel piattino abbiamo: fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA_ministregaDELcrepuscolotazzinaDOWN_mini

Racconto carino senza particolari colpi di scena. Plum è una giovane ragazza a capo della Lega e frequenta la scuola di magia, lei e le sue amiche decidono di punire un loro compagno colpevole di rubare il vino destinato a tutti gli studenti. Tra passaggi segreti, salti temporali, uno specchio infranto e un fantasma movimenteranno la storia. La storia è molto semplice, senza colpi di scena, i personaggi non mi sono rimasti particolarmente impressi: carina ma niente di che.

Seconda arabesque, con delicatezza

di Nancy Kress

nel piattino abbiamo: fantascienza 01 - compulsivamente lettrice - 1 bastoncino fantascienza sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolo

Un racconto davvero bello, crudo, realistico dal finale inaspettato. Dopo l’epidemia della sterilità, ilarabesque-le tazzine di yoko 99% delle donne è sterile, a causa di un virus che distrugge gli ovuli. Susan non è più giovane é sterile ed è diventata l’infermiera del suo branco. Una vita nomade fatta di stenti in un mondo distrutto dove la nostra civiltà è solo un bel ricordo tramandato dalle nonne ai nipoti. In questo mondo cupo, dove la lotta per la sopravvivenza è tutto c’è ancora spazio per la bellezza? Quando Guy e Kara trovano una cassetta di danza classica rimangono incantati. C’è altro oltre alla brutalità delle loro esistenze. Ma, quando Kara ha il suo debutto, (il primo ciclo) sa cosa l’attende: accoppiarsi con tutti i maschi del branco nella speranza che uno di loro la metta incinta. Kara non vuole ridursi così. Di fronte alla commozione della rude Bonnie persino Susan, affascinata dalla bellezza della danza, decide di aiutarli. I due ragazzi vengono sorpresi a ballare dal capo, Mike, che quasi uccide Guy, colpevole di aver toccato una donna del branco prima di lui. Susan, ferita e senza speranza, somministra un potente sonnifero ai membri del branco lasciando fuggire Bonnie, Guy, Kara  e Jemmy. Con in mano un fucile aspetta l’alba: se Mike e gli altri si sveglieranno prima del tempo, li ucciderà; se si sveglieranno quando gli altri saranno lontani si toglierà la vita. Un inno alla bellezza, all’amore e alla libertà, alla necessità di cose belle anche nei momenti più bui.

Non più di quanto avrei potuto immaginare che Bonnie si facesse  prendere da un’incanto che non aveva previsto: l’incanto del passo perduto, che si alza dalle rovine come una ballerina in un’arabesque.”

Una città da resuscitare

di Diana Rowland

nel piattino abbiamo: fantascienza 01 - compulsivamente lettrice - 1 bastoncino fantascienza sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA_ministregaDELcrepuscolo

Il cadavere di Jimmy Ernst (un pappone specializzato in ragazzine) ripescato nel fiume è una fonte di guai per il capitano Danny Faciane: chi l’avrà ucciso? L’autrice ci presenta una città divorata dalla corruzione. Il fiume Atchafalay ha straripato, un disastro immane che ha letteralmente cambiato il volto di New Orleans. Chi ha potuto è andato via e in città sono rimasti solo quelli che si sono arricchiti sfruttando la disgrazia e quelli troppo poveri per andare via. Mentre cerca informazioni sull’omicidio Danny incontra Delia, ballerina di lap dance con notizie sulla vittima. Finita nelle mire di Peter (tipo losco che ha approfittato della disgrazia per guadagnare) Danny decide di salvarla. Affascinato dalla ragazza finisce per innamorarsene. Eppure Peter continua a corteggiare la donna, spaventandola con le sue avances.                                                                           Al colmo della disperazione Danny uccide Peter, mentre aspetta Delia per abbandonare con lei la città, la telefonata di un collega lo mette in allerta. Ammetto che un pelino me lo aspettavo… Dietro agli omicidi avvenuti in città c’è una donna astuta e manipolatrice: decisa a ripulire New Orleans spinge i magnaccia a uccidersi tra loro, allo stesso modo ha sfruttato anche lui. Ad attenderlo… una corda e un tuffo letale nel letto del fiume. Le apparenze ingannano.

Vergini

di Diana Gabaldon

nel piattino abbiamo: storico 01 - compulsivamente lettrice - 7 pasticcino storico sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA_ministregaDELcrepuscolo

jaime-outlander-le tazzine di yokoPrequel della celebre saga di Claire Randall. Jaime si trova assieme all’amico Ian con un gruppo di soldati/mercenari francesi. Il ragazzo ha appena subito la tortura a opera di Jack Randall e le ferite sulla sua schiena non stanno guarendo bene. Il suo gruppo sta dando la caccia a una banda di ladri ebrei che derubano altri ebrei. Jaime si ritrova a scortare l’affascinate Rebekha fino al suo promesso sposo, assieme alla ricca dote che le ha dato il padre.
I ladri assalgono la carrozza e rubano la dote, Jaime, Ian e Rebekha passano la notte in una locanda ma… al mattino la ragazza e la sua cameriera sono sparite nel nulla! Jaime scoprirà a sue spese che niente è come sembra e che non bisogna mai sottovalutare una donna scaltra e innamorata. Un buon racconto e si può apprezzare anche senza aver letto la saga di Claire Randall.

L’Inferno non ha furia

di Sherrilyn Kenyon

nel piattino abbiamo: paranormal 01 - compulsivamente lettrice - 5 croassant paranormal sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA_ministregaDELcrepuscolo

Un racconto che ha tutto il sapore di una storia di fantasmi raccontata davanti al fuoco. Cait, una fantasma-le tazzine di yokogiovane sensitiva, sta esplorando un bosco assieme a tre amici per documentare fenomeni paranormali. In un lontano passato, la giovane Louina fu scacciata dalla città, la donna lanciò su di essa una terribile maledizione: “Maledico questa terra e chiunque ci abiterà. Nel giro di dieci anni, da quando mia sorella passerà da questa esistenza alla prossima, di questa città non resterà nulla a parte le lapidi.”
E così è stato. La leggenda narra che Louina prima di andarsene nascose un tesoro ed è questo che Brandon e Jaime stanno cercando. Il loro passaggio risveglierà lo spirito vendicativo e solo un’altro fantasma potrà placarlo e risparmiare le vite degli incauti ragazzi.

Gli uomini combattono fino alla morte. Le donne finiscono nella tomba e trovano il modo di tornare.“

La Sentenza

di S.M. Stirling

nel piattino abbiamo: fantascienza 01 - compulsivamente lettrice - 1 bastoncino fantascienza sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_ministregaDELcrepuscolotazzinaDOWN_mini

In un mondo dove le macchine hanno improvvisamente smesso di funzionare, l’umanità è tornata indietro di anni e anni. Alcuni gruppi si sono riuniti in clan a imitazione degli antichi clan scozzesi dove di cerca di ristabilire la legge. Juniper è la sacerdotessa del clan e deve giudicare Billy Bob accusato di stupro. L’uomo è uno scansafatiche arrivato da poco. Il racconto lascia il lettore nel dubbio: ha davvero stuprato le ragazze oppure è stata solo una scusa per liberarsi di un soggetto scomodo e che non lavorava a sufficienza? Interessante l’idea di base, la parte centrale è un pò noiosa, si riprende con un finale interessante.

Il nome della Bestia

di Sam Sykes

nel piattino abbiamo: fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko
il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolo

Consiglio spassionato: fate arrivare i libri di questo autore in italia! Subito!
Bestia-le tazzine di yoko Kalindris e il marito vivono nascosti, nel bosco si aggira una Bestia decisa a ucciderli. La famiglia si sposta spesso ed hanno già perso la piccola Eadne portata via dalla Bestia. Leggendo il racconto arriva forte e chiara l’ansia, la paura e la frustrazione della protagonista. La famiglia di elfi fa parte degli scicti essi sono in grado di percepire l’ululato. La voce della vita e della morte, dono della Dea che indica a Kalindris chi deve morire. Perchè sua figlia non sente l’ululato? L’amore tra Rokuda e Kalindris è finito da tempo, l’elfo è diventato collerico e violento tanto da ferire la compagna: che fine ha fatto il loro amore?

Si è innamorata di una persona silenziosa e gentile. Sono fuggiti insieme e sono morti da qualche parte nel bosco e ci hanno lasciati qui.“

Il doppio punto di vista è ben sfruttato e, fino all’ultimo, non si capisce chi sia la bambina né la vera identità della Bestia. La Bestia siamo noi. Sono gli umani che danno la caccia agli elfi, la bestia è dentro ciascuno di noi. Un bellissimo racconto, spero che presto arrivino in Italia anche i libri dell’autore.

La Cura

di Pat Cadigan

nel piattino abbiamo: giallo – trhiller – mystery01 - compulsivamente lettrice - 4 cupcake gialli sul blog letterario de le tazzine di yoko

il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolo