Le sigle più belle delle serie tv
Buona sera cuplovers!
Oggi vi presento un post un po’ diverso dal solito. Come sapete sono una series addicted e uno dei tanti elementi che caratterizzano le serie tv sono le loro sigle introduttive, spesso le mandiamo avanti veloce per vedere l’episodio, altre invece le guardiamo tutte le volte tanto ci piacciono.
Oggi vi propongo una selezione (basata sulle serie tv che ho visto) delle sigle più belle; immagini, musiche e atmosfere devono essere non solo belle ma anche appropriate alla serie tv che rappresentano, insomma non è facile creare una bella sigla ma queste hanno davvero centrato l’obiettivo.
6 Good Omens
La musichetta allegra della sigla è perfetta per il tono ironico della serie e adoro il crescendo finale, i disegni mi piacciono, così come l’idea di descrivere, in poche scene, la vita di Azraphael e Crowley attraverso i secoli fino a giungere al finale, apparentemente catastrofico. Adorabile non trovate?
5 Outlander
La canzone è bellissima per non parlare delle immagini molto “leggiadre” che accompagnano l’inizio della canzone, il movimento delle mani delle ragazze, i lumi che sembrano fluttuare. La canzone, che s’intitola “Skye Boat Song”, richiama benissimo le atmosfere della serie, adoro poi che cambino leggermente le immagini e lo stile della canzone ad ogni stagione per adattarla meglio a quello che succederà. Il ritornello con le cornamuse di sottofondo è meraviglioso non trovate?
4 Game of Thrones
Adoro le sigle strumentali e come è possibile non innamorarsi di quella di Game of Thrones e canticchiarla ogni volta che si sente? L’idea della mappa che, serie dopo serie, diventa più grande mostrandoci tutti i luoghi della saga l’ho trovata geniale, inoltre, graficamente è realizzata benissimo. L’aspetto più bello di questa sigla per me rimane la parte musicale che si adatta perfettamente alla storia narrata in Game of Thrones e che non può che rimanere in testa a chiunque abbia mai visto anche una sola puntata.
3 Carnival Row
La nuova serie di amazon prime non solo mi è piaciuta molto ma ha una opening davvero curatissima. Le immagini sono davvero stupende adoro i dettagli delle ali, la musica che richiama l’atmosfera cupa della serie, il font delle scritte, tutto insomma. Da l’idea di antico e vagamente inquietante, soprattutto per le creature imprigionate sottovetro: perfetta.
https://www.youtube.com/watch?v=NH1wqvcv9M8
2 Westworld
Come ormai si sarà capito amo le opening strumentali. La musica dell’opening di Westworld ha qualcosa di ipnotizzante, la costruzione degli ospiti mostrata nelle immagini è affascinante e al contempo un po’ macabra. La presenza del piano suonato nel locale di Maeve e che da vita alla musica è il perfetto leitmotiv che ricorre per le prime due stagioni. Le note finali hanno un che di cupo come a presagire un finale “non lieto” e, viste le tematiche trattate dalla serie, direi che è davvero perfetto. Immagini e musica sono perfette per rendere al meglio lo spirito di questa serie.
1 Black Sails
Adoro questa opening, non so perché ma, ogni volta che la sento, non posso fare a meno di battere il piede per terra per tenere il tempo. L’opening si apre con la vista del mare ma è un mare scuro, cupo, e poi, dall’acqua emerge la nave, una nave che sembra fatta di marmo perfettamente intagliato, per mostrare la vita del pirata, le lotte, gli arrembaggi e poi c’è la morte rappresentata come uno scheletro nero che ghermisce una fanciulla. Il contrasto tra bianco e nero è vincente, a mio avviso, dal punto di vista grafico. L’immagine che chiude l’opening poi la trovo perfetta per questa serie: i due contendenti che si inabissano lasciando la morte come unica vincitrice.
E voi? Quale è la sigla che vi è piaciuta di più?
Ale Nek
5 Ottobre, 2019Ciao 🙂
La mia preferita in assoluto è quella di Charmed/Streghe, quello originale degli anni ’90 e i primi del ’00.
Poi sono molte quelle belle, negli ultimi anni sono rare ed è un peccato, perchè ho sempre trovato le sigle bellissime.
Tra queste conosco e amo moltissimo quella di Game of Thrones e Carnival Row, e conoscono quella di Westworld.
Carnival Row l’ho amato moltissimo e voglio troppo la seconda stagione.
Game of Thrones mi ha deluso la fine, per me finisce con la 8×4, tanto l’ultima stagione non è neanche canon, visto che non è tratta dal romanzo finale che deve ancora uscire.
Westworld sono indecisa, all’inizio mi piace molto come serie, quando ci si abitua a capire alcune cose.
Ma verso la fine della seconda non ho apprezzato il cambio di rotta della bionda protagonista, ora non ricordo il nome.
Ha ragione nel volersi vendicare di chi ha fatto loro tutto quello per anni e anni, ma se la prende anche con chi non c’entra. E’ diventata troppo crudele, per non parlare di quello che fa a Teddy!
strega del crepuscolo (Chiari)
7 Ottobre, 2019Ciao ^_^ ricordo che di quella di Charmed mi piaceva molto la canzone ma non tanto le immagini..
Anche io aspetto la seconda stagione di Carnival Row con curiosità *_* non vedo l’ora di vedere cosa succederà.
Il finale di Game of thrones purtroppo credo non sia piaciuto a nessuno, io ne ho scritto proprio qui: https://www.letazzinediyoko.it/recensione-allultima-stagione-di-game-of-thrones/