Buonasera cucchiaini,
oggi vi parlo di Goblin, il cui titolo originale da quel che ho capito sarebbe “Guardian: The Lonely and Great God“. Chi mi conosce bene non ha bisogno di leggere questa recensione perchè ha già subito un lavaggio di cervello completo degno di Arancia Meccanica in questi giorni. Quindi non gli serve leggerla per sapere quando sia alla stelle il mio entusiasmo, ha già sentito quello che ho da dire più e più volte…. =3
nel piattino abbiamo:
Goblin
Guardian: The Lonely and Great God
STAGIONI : 1
EPISODI: 16
5 TAZZINE PIENE, direttamente nei miei preferiti
“La massa non è proporzionale al volume.
Una ragazza piccola quanto una violetta.
Una ragazza che si muove come il petalo di un fiore
mi sta attirando verso di lei con più forza della massa della Terra.
In quel momento, come la mela di Newton,
mi muovo verso di lei senza fermarmi
finchè non cado su di lei
con un forte tonfo.
Con un colpo.
Il mio cuore continua a rimbalzare tra il cielo e la terra.
Era il primo amore.”
Jin Eun Tak (Kim Go-eun) è una liceale che ha il potere di vedere i fantasmi ed è da quando è piccola che loro le ripetono che è ‘la Sposa del Goblin’. Quando se lo vede apparire davanti dopo aver spento le caldeline gli chiede se può esaudire tre desideri…
Nella bozza avevo iniziato la recensione scrivendo “A questo mondo esistono due tipi di persone: quelle che hanno amato alla follia questa serie e quelle che non l’hanno ancora vista.” Devo dire che ora, al termine della visione, la penso allo stesso modo: Goblin è in qualche modo una storia “completa”, nel senso che riesce a mescolare insieme generi diversi, senza scendere nel banale o dare l’idea di tralasciare qualcosa, ma dando ad ogni cosa il giusto spazio.
Abbiamo il fantasy, tanto Fantasy. Il protagonista è un Goblin che in questo frangente è una specie di semidio dotato di poteri straordinari, tanto da riuscire a fare veri e propri miracoli. Abbiamo un grim reaper, un cupo mietitore che il più delle volte ti fa piegare delle risate e che è a dir poco meraviglioso. Ci sono fantasmi, ci sono gli dei… Insomma un vero e proprio Fantasy coreano, profondamente immerso in una cultura ben diversa dalla nostra ed estremamente affascinante.
Abbiamo dialoghi di cui innamorarsi. Ne volete uno:
“Il tempo che ho passato con te è stato davvero meraviglioso. Sia quando era una bella giornata, sia quando era una brutta giornata, sia quando era semplicemente un giorno come tanti. Tutti i gioni che ho passato con te sono stati perfetti.”
E abbiamo comicità, grazie al cielo, perché diciamolo il cuore ha bisogno di tempo per riprendersi a volte.
E abbiamo le ship, tra le mie preferite quella tra il Mietitore e il Goblin.
E abbiamo il lieto fine perché sarebbe totalmente inaccettabile dopo tutte le emozioni che questa serie ti ha regalato -di alcune avresti fatto davvero a meno- che non ti regalassero almeno il lieto fine. Anche se è un finale felice solo a metà. Perchè non ti possono dare la gioia pura, per loro è troppo, quindi sei lì e c’è questa parte di te che è felice e quest’altra parte che vorrebbe dire alla sceneggiatrice “Ma… è che odi il mondo o c’è dell’altro?”.
Goblin è stato, più di ogni altro telefilm che ho visto fino ad ora, una sorpresa. Una volta ho letto in un libro che le storie sono indocili, creature selvagge che ti inseguono. La storia di questo telefilm, i personaggi e la loro caratterizzazione resa così bene dalla bravura degli attori, sono quel genere di bestia selvaggia che mi seguirà nella visione dei prossimi telefilm, nella lettura delle prossime storie, costringendomi, ne sono sicura, ad un confronto impari. Non che in questo momento riuscirei a vedere altro…
Si consiglia la visione -possibile con i sottitoli in italiano su Viki Rakuten – solo a chi è pronto a farsi rubare il cuore.
Drama&dorama consigliati da Mikirecensione di Mikisu Viki Rakuten
Federica Ferracane
7 Ottobre, 2020Mi ispira tantissimo *-* sembra una figata pazzesca, mi ricorda i libri dalla Cole
Miki
8 Ottobre, 2020Un po’, forse, per la parte fantasy. La storia comunque è davvero meravigliosa e Viki Rakuten è un sito ad accesso gratuito, l’unica pecca è che non pagando hai la pubblicità.
Koletta
9 Ottobre, 2020Quanto sono andata in fissa con questo drama!!! Ho fatto le 5 di notte una follia, centinaia di fazzoletti inzuppati! È un vero peccato che ne facciano un doppiaggio e un cofanetto, io lo comprerei