Buongiorno cuplovers, domani Γ¨ il grande giorno. Finalmente siamo quasi arrivati al 9 giugno ed al debutto di “Loki”, la nuova serie Marvel di Disney+ 💚 Io, come ben sapete, da grandissima fan Marvel festeggerΓ² la giornata alla grandissima: hamburger e patatine per cena e subito dopo mi gusterΓ² il primo episodio della serie dedicata al Dio dell’Inganno. Ci tenevo perΓ² a festeggiare l’evento assieme a voi e come di consueto ecco la guida completa alla serie.
Chi Γ¨ Loki? Dove abbiamo incontrato il personaggio per lβultima volta? Quali film sarebbe meglio riguardare prima di approcciarsi alla serie? Ma soprattutto quali sono i fumetti che hanno gettato le basi del nuovo prodotto con protagonista Tom Hiddleston? Sebbene i dettagli circa la trama principale ed i personaggi che appariranno sono ancora poco chiari, ecco qui i fumetti Marvel che hanno ispirato lo sceneggiatore di βLokiβ, Michael Waldron. A tutte queste ed a tante altre domande troverete le risposte nella nostra guida completa a βLoki”. Β Sul nostro IG potrete anche trovare il post che abbiamo creato per celebrare questa giornata gioigloriosa 🥰
Chi Γ¨ Loki?
Loki Γ¨ tra i personaggi piΓΉ sfaccettati e complessi dellβuniverso Marvel. Γ un villain, un antieroe, un personaggio grigio ed in certi casi si Γ¨ convertito addirittura nellβeroe del momento. Γ un personaggio ricco di sfumature e difficile da incasellare. Loki Γ¨ intrigante ed affasciante, tra i personaggi piΓΉ iconici, amati e conosciuti dellβuniverso fumettistico e cinematografico Marvel. Non per nulla casuale il fatto che la serie βLokiβ di Disney+ sia tra le piΓΉ attese dellβanno. Il personaggio Γ¨ diventato iconico, anche per i non lettori di comics, grazie allβinterpretazione di Tom Hiddleston. La versione cinematografica del personaggio Γ¨ stata talmente apprezzata da spingere i creatori dei fumetti Marvel ad adattare il personaggio cartaceo alle sembianze fisiche e caratteriali dellβattore inglese. Tuttavia permangono profonde differenze tra le due versioni di Loki.Β
Il Loki dei fumetti Γ¨ molto piΓΉ βoverpoweredβ rispetto al Loki dellβMCU, come del resto tutti i personaggi Marvel che di fatto sono stati per logiche ragioni depotenziati.Β
Nelle pellicole Loki Γ¨ un abile illusionista, un mutaforma e unβottimo combattente oltre ad essere dotato di unβottimo sarcasmo; mentre in realtΓ nei comics vengono approfondite molto di piΓΉ le sue origini biologiche da gigante di ghiaccio. Loki, infatti, nei fumetti possiede anche tutti i poteri propri della sua specie. Il Dio dellβinganno ha appresso lβarte della magia dalla madre adottiva Frigga ma per natura Γ¨ molto forte, veloce, agile, ha riflessi e resistenza sovrumani ed Γ¨ sostanzialmente immortale. Magari con la nuova serie Disney la Marvel esplorerΓ anche i poteri per ora celati del Dio dellβinganno.Β
I fumetti che hanno ispirato la serie Disney+ Loki
Leggere tutti i fumetti editi Marvel che coinvolgono Loki sarebbe sicuramente unβimpresa piΓΉ che ardua. Tantissime, forse troppe, sono le avventure che lβhanno coinvolto fin dai suoi esordi. Di seguito vi proponiamo una selezione dei comics Marvel piΓΉ importati da leggere prima della visione della serie tv. Se volete arrivare preparati al 9 giugno ecco quello che dovete assolutamente recuperare.Β
- Vota Loki Nella mini serie del 2016 Loki si trova a concorrere per le elezioni presidenziali americane. Γ sicuramente una delle storie piΓΉ divertenti che coinvolgono il personaggio. La trama Γ¨ semplice e spensierata ma cela diversi messaggi di fondo, come lβimportanza della comunicazione social e dellβopinione pubblica nelle vicende politiche. Come abbiamo avuto modo di vedere dal trailer, βVota Lokiβ Γ¨ stata una delle principali fonti di ispirazione per lo sceneggiatore della serie Disney. Diverse tavole del fumettoΒ sembrano essere trasposte in maniera pedissequa nella serie live-action.Β
- Loki Agente di Asgard La saga a fumetti del 2014 vede come protagonista un giovane Loki, la versione successiva di Kid Loki.
La saga a fumetti di Lee Garbett, Simone Bianchi ed Al Ewing Γ¨ ambientata dopo la morte di Loki e dopo la saga Assedio. Loki si Γ¨ reincarnato nel corpo di un fanciullo senza memoria della sua vita precedente. In βLoki Agente di Asgardβ Loki Γ¨ sempre piΓΉ simile al suo corrispettivo cinematografico, soprattuto per i tratti fisici. Il Dio dellβinganno opera come agente segreto del Triumvirato al fine di prevenire minacce che potrebbero affliggere il suo regno. Γ in questa famosissima saga a fumetti che Loki si convertirΓ al lato chiaro per sconfiggere la sua versione malvagia, Re Loki. La storia Γ¨ divertente, autoironica e fresca. Loki Γ¨ gender fluid, la rappresentazione e la diversitΓ sono molto importanti allβinterno della saga.Β
- Teen Loki di Il Dio che cadde sulla Terra Kid Loki decide di modificare leggermente il proprio aspetto e per farlo chiede aiuto allβamico conosciuto negli Young Avengers, Wiccan.
Lo stregone, grazie ai suoi poteri porta Loki a diventare un adolescente. In questa versione il villain proseguirΓ le avventure nell’universo Marvel, invecchiando poi ulteriormente. Nella storia di Daniel Kibblesmith e Oscar Bazaldua, Loki dopo essersi sacrificato per salvare Freya, la Madre di tutti, ed essere rinato Γ¨ diventato uno degli eroi di βLa Guerra dei Regniβ e ora Γ¨ il Re di Jotunheim, il Regno dei Giganti. Queste nuove e pressanti responsabilitΓ sono una novitΓ per Loki che, obbligato da suo fratello Thor, cercherΓ consiglio dallβuomo che piΓΉ si avvicina alla sua definizione di βre di Midgardβ: Tony Stark, aka Iron Man.
- Lady Loki di Avengers: Dissasembled Nellβarco narrativo dedicato agli Avengers del 2004 Loki si impossessa del corpo di Lady Sif per ferire Thor e poter proseguire i suoi soliti inganni e sotterfugi ma con un look completamente inedito. Loki indossa i panni di Lady Loki senza nascondersi e sentendosi a pieno agio nei panni femminili, con il fumetto Marvel sottolinea ancora una volta il lato gender fluid del personaggio. Secondo diversi rumor e diverse foto scattate dal set la versione di Lady Loki sarΓ presente nella serie e sarΓ Sophia Di Martino ad interpretare il ruolo. Lβorigine del personaggio sarΓ sicuramente diversa rispetto a quella dei comics, probabilmente legata alle varie linee temporali o al multiverso.
- TVA Nel trailer della serie tv Loki abbiamo intravisto la cattura del Dio dellβinganno da parte della TVA, la Time Variance Authority. La TVA Γ¨ lβorganizzazione che si occupa del controllo del corretto andamento delle varie linee temporali. Il Loki della nuova serie live action Γ¨ colui che in βAvengers End Gameβ Γ¨ fuggito col tesseract nella nuova linea temporale creata dei Vendicatori nel 2012. Probabilmente questa fuga del Dio dellβinganno dalla sua linea temporale sarΓ la causa scatenate che darΓ inizio alla serie. La prima volta che nei comics Marvel compare la TVA Γ¨ nella testata di Thor #372-373, nel 1986 ma solo nei fumetti dedicati ai Fantastici 4 #353-354 lβorganizzazione viene approfondita. Γ proprio in questi ultimi numeri che compare Mobius M Mobius, un dirigente dellβorganizzazione ed intepretato nella serie da Owen Wilson. Importante da ricordare Γ¨ che la TVA Γ¨ situata nella Null-Time Zone (Zona Senza Tempo), un luogo fuori dal tempo, per cui sarΓ molto interessante scoprire come le vicende della serie si andranno ad interessare con lβarco narrativo e la time-line principale dellβMCU. In quanto tempo canonico dellβMCU Loki riuscirΓ a porre rimedio alle sue malefatte ed a fuggire dal controllo della TVA?
Le versioni alternative di Loki
Nella nuovissima serie targata Disney+ con molta probabilitΓ assisteremo a diverse versioni alternative del famoso Dio dellβinganno. Nei fumetti Marvel sono svariate le versioni di Loki che si sono susseguite ed anche affiancate nel corso degli anni. Tra le principali versioni dellβamato villain troviamo: Unicorn Loki (di AXIS in cui Loki diventa lβeroe della storie e si trasforma nellβessere mitologico); il Loki anziano di Terra X; il Loki gigante dellβuniverso di Vecchio Logan; Loki Odinson di Terra TRN797 (in cui Loki Γ¨ degno di sollevare il martello di Thor ed ha le gemme dellβinfinito incastonate nellβarmatura); lβUltimates Loki in cui il villain Γ¨ il figlio naturale di Odino ed ha un ulteriore fratello, oltre a Thor, Balder; infine vi sono i giΓ citati Kid Loki e Lady Loki.Β
Dove avevamo lasciato Loki?
Γ nel famosissimo βAvengers End Gameβ che Loki ha fatto la sua piΓΉ recente apparizione nei film MCU. Avevamo lasciato il Dio dellβinganno, nella sua versione alternativa della time-line aperta dagli Avengers nel 2012, poco prima della sua fuga con il tesseract. Il Loki della serie tv di Disney+ sarΓ quindi una versione pre-redenzione e perciΓ² ancora malvagia ed in cerca di vendetta nei confronti del fratello Thor. Sicuramente non sarΓ il Dio dellβinganno il villain della serie tv, magari propio allβinterno del prodotto seriale avverrΓ la consacrazione di Loki ad eroe o quanto meno anti-eroe della storia.Β
Cosa rivedere prima di βLokiβ?
In base a quanto detto poco prima sappiamo che il Dio dellβinganno di βLokiβ ha vissuto solo gli eventi di 2 film MCU, perciΓ² Γ¨ consiglio di riguardare almeno:Β
- Thor
- The AvengersΒ
Se poi desiderate affrontare una maratona di tutti i film in cui compare il personaggio di Tom Hiddleston allora aggiungete al vostro elenco anche:Β
- Thor: The dark worldΒ
- Thor RagnarokΒ
- Avengers Infinity WarΒ
- Avengers End Game
Se avete giΓ visto le altre serie Marvel di Disney+ ecco qui i link in cui potete recuperare le varie recensioni:
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento