Carissimi cucchiaini. come state? Io sto tentando di raccimolare clessidre per leggermi l’after ending di V in Mystic Messenger! Sono messa malino!!! Comunque tornando a noi e a “Devil’s Line” di cui vi voglio parlare oggi, all’inizio ero molto indecisa se recensirlo o meno perchΓ¨ proprio non mi piacevano i disegni. Nella mia mente si alternavano “La storia Γ¨ un amore, ma proprio i disegni non rientrano nel mio genere… PerΓ² ci sono demoni che sembrano vampiri… perΓ² i disegni… ma la storia d’amore tra i protagonisti….” e cosΓ¬ all’infinito.Β Mi sono detta poi che ci voleva un manga che fosse arrivato in Italia tra queste mie recensioni, se no tutti in inglese sai che barba se qualcuno non conosce l’inglese. E quindi eccoci qui a parlare del bellissimo Devil’s Line!
nel piattino abbiamo: seinen .. commedia, urban-fantasy, paranormal, romantico, azione
Devils Line
di Ryo Hanada
VOLUMI: 13Β (completo)
Edito in Italia da PlanetManga
RECENSIONE DI MIKI:
Quattro tazzineΒ tonde tonde.
Siamo a Tokio, in un mondo in cui i demoni vivono tranquillamente in mezzo agli umani, i quali sono per lo piΓΉ all’oscuro della loro esistenza. La cittΓ Γ¨ scossa da atroci delitti, i notiziari parlano di un “assassino vampiro” per via della modalitΓ degli omicidi.Β Tsukasa, una normale studentessa universitaria, scopre dell’esistenza dei vampiri quando un suo amico, un demone innamorato di lei, viene arrestato da Anzai, unΒ Β mezzo demone che fa parte di una speciale divisione il cui compito Γ¨ fermare i suoi simili quando perdono il controllo.
Dopo questo episodio Anzai non riesce staccarsi da Tsukasa e continua a vegliare su di lei, per lo piΓΉ da lontano. Tra i due nasce uno stretto legame che mette a dura prova il mezzosangue, il quale aveva giurato a se stesso di non bere mai sangue umano. I vampiri infatti non hanno bisogno di bere sangue, ma quando lo vedono possono diventare mostri incontrollabili e commettere azioni terribili. Anche per questo i rapporti tra vampiri e umani sono molto difficili. RiuscirΓ il rapporto tra Tsukasa e Anzai a resistere alle loro differenze?
Nonostante sia un seinen questo manga non mette il rapporto tra i protagonisti in secondo piano, tutt’altro. I sentimenti di Tsukasa e Anzai sono spesso la forza motrice della storia, nonchΓ¨
L’amore tra i due Γ¨ tutt’altro che casto, cosa che in realtΓ penso molti apprezzeranno. La storia, tra segreti svelati e battaglie da combattere, mostra un intreccio vario e originale. Il tutto racchiuso in 13 volumi resi disponibili da Planet Manga (per ora siamo a 13, ma presto uscirΓ l’ultimo). Prezzi abbordabili (dovrebbero essere sui β¬4.50 a volumetto se non sbaglio, non i prezzi incredibilmente alti di altre case editrici che non nominerΓ²) e ottima qualitΓ sia come editing che come traduzione.
Che altro dire? Se non siete convinte online trovate l’adattamento anime, che mi ha fatto follemente innamorare. Provare per credere! π
recensione di MikiRyo Hanada
Nana02
25 Marzo, 2019Anche tu amante degli otome!!!
Miki
25 Marzo, 2019Non hai idea di quanti ne legga! Anche perchè non ne ho idea nemmeno io, ho perso il conto dopo aver scaricato Love365 u_u
Laura
25 Marzo, 2019Ho preso il primo e non l’ho ancora letto *-* contenta di leggere di aver scelto bene!
Miki
25 Marzo, 2019Hai fatto benissimo!
Amelia Ferrari
26 Marzo, 2019Credo che guarderΓ² prima l’anime per farmi un’idea. Anche a me i disegni non mi entusiasmano, perΓ² se la storia merita…grazie per il consiglio!!