
Ciao a tutti,
sono andata a vedere al cinema il film “Cenerentola” uscito a metà marzo 2015, dalla regia di Kenneth Branagh e con gli attori Lily James (Cenerentola) e Richard Madden (il Principe).
Il film si basa sulla famosa fiaba senza tempo Cenerentola ed è un remake in live action del film d’animazione uscito nel 1950. Fa per voi se vi piacciono le storie d’amore a lieto fine, se volete passare un’ora in compagnia di un bel Principe e vedere come la magia aiuta a trasformare i sogni in realtà. Come dice la stessa Cenerentola, siate gentili e abbiate coraggio…
nel piattino abbiamo: love story / fantasy classico e fiabe
Cenerentola
(Cinderella)
REGIA DI Kenneth Branagh (13 marzo 2015)
durata 1h 13min
Il mio voto è di
La storia di Cenerentola la conosciamo bene tutti, ce la raccontano da bambini e resta piacevolmente nei nostri ricordi anche una volta cresciuti. Perchè andare a vedere un film di cui si sa già come inizia, come prosegue e come finisce, allora? Prima di tutto perchè si va sul sicuro, si sa che la storia piacerà e che farà sognare a occhi aperti e poi perchè rivivere le antiche emozioni che ci ha dato la fiaba è un po’ come ritornare bambini, con quei sorrisi beati e spensierati in viso.
Il film è ottimo, ricostruisce in maniera fedele la vita di Cenerentola, una ragazza benestante con genitori a cui vuole bene e una infanzia felice. Sembra che nulla possa disturbare la quiete di quella famiglia, eppure la madre improvvisamente si ammala e nel giro di poco tempo muore, lasciando il padre e la figlia nella disperazione e nel
Un punto dolente, invece, che non poteva essere evitato, ma che mi ha fatto dare lo stesso quattro tazzine e mezza e non cinque nella valutazione di Cenerentola, è la velocità e la facilità con cui il Principe dice una parola
Arianna Gallo
27 Marzo, 2015Che bellooooooooooooo
voglio vederlo anche iooooo
Uffa !!!
yoko
27 Marzo, 2015Se hai amato la fiaba devi andarlo a vedere 😉