Anteprima di “I nostri cuori chimici” di Krystal Sutherland

[custom_frame_center]i like it sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anteprime[/custom_frame_center]

Non so se uscirò indenne da questo novembre di uscite super interessanti! E deve ancora arrivare dicembre, solitamente nella prima metà escono sempre titoli deliziosi in occasione del Natale e, poco ma sicuro, mi pruderanno le dita al sol passare davanti a una libreria.
Un altro libro che arriverà il 24 novembre (eh si, il 24 sarà il giorno X!) è “I nostri cuori chimici” di Krystal Sutherland, un contemporary romance per ragazzi dall’aria interessante. Non sa della solita storiella, mi da l’idea di una lettura parecchio introspettiva, capace di nascondere un piccolo cuore tenero.

Henry, il protagonista, è un ragazzo di 17 anni in cerca dell’amore, un amore idealizzato che sembra cercare quasi disperatamente. Questa sua ricerca sembra trovare risposte in Grace. La ragazza è appena arrivata nella sua classe ed è un tipo chiuso, i-nostri-cuori-chimici-le-tazzine-di-yokoquasi schivo, con problemi motori, certo non il tipo che farebbe scoccare un colpo di fulmine, ma questo non conta ovviamente per il nostro Henry che si butterà a capofitto in questa sua missione sull’amore idealizzato, un amore destinanto a rivelarsi non proprio quello che si aspettava. Una rosa è bella, ma bisogna anche ricordarsi delle spine quando si cerca di afferrarla.

nel piattino abbiamo: love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko / young adult 01 - compulsivamente lettrice - 9 biscotto young adult sul blog letterario de le tazzine di yoko

I nostri cuori chimici

(Our Chemical Hearts)
Krystal Sutherland
Pagine 238
Edito da Rizzoli (24 novembre 2016)
€ 14,90 cartaceo – € 9,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Henry Page, 17 anni, è l’ultimo dei romantici, da sempre all’inseguimento del grande amore. E forse proprio per questo, non si è mai innamorato. Ma un giorno in classe arriva Grace Town, e tutto cambia. Grace cammina aiutandosi con un bastone, porta vestiti troppo grandi per lei, ha sempre lo sguardo basso. Henry se la ritrova accanto nella redazione del giornale della scuola, e presto ne rimane incantato. Grace ha ovviamente qualcosa di spezzato, ma questo non fa che attirare Henry, convinto di poterle ridonare quel sorriso che fino a pochi mesi prima era una sua quotidiana compagnia. Ma forse ciò che è spezzato non sempre si può riparare, e il grande amore è più amaro di quanto i romantici credano.

Vi ispira?
Sinceramente sto ancora decidendo se sia o meno una lettura nelle mie corde, ma la trama è interessante e ho letto alcune recensioni molto entusiaste per cui sono positiva verso questo libro 🙂

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • Mya Kahlan Davislance
    21 Novembre, 2016

    Anche a me la trama non mi ha colpita particolarmente, però anch’io ho letto recesioni molto positive, quindi lo leggerò. Spesso i libri che ci colpiscono di più sono quelli che non ci aspettiamo…magari questo è uno di quei casi

    • Mya Kahlan Davislance
      21 Novembre, 2016

      Omg! Scusate per l’errore grammaticale inguardabile. Non riesco a modificare il commento

  • Ellenita
    22 Novembre, 2016

    Non lo so, mi incuriosisce però non mi convince del tutto. Sembra piuttosto amaro

Tags