Buongiorno cucchiaini, come state? Giugno Γ¨ arrivato e direi che possiamo decretare iniziata la torrida estate 2022. Ho una curiositΓ , siete da lettura in spiaggia sotto lβombrellone e da divano, libro e bibita celata? Io quoto la seconda, nonostante abiti in un posto di mare la confusione della spiaggia mi impedisce di rilassarmi e concentrami sulle mie letture. Ma bando alle ciance, ecco finalmente approdato in Italia “Ancora una fermata”, romanzo di Casey Mcquiston, autrice del tanto famoso ed apprezzato “Rosso, Bianco e Sangue Blu”. Per festeggiare lβevento ecco una presentazione con breve recensione annessa dei libri dellβautrice.Β
Rosso, Bianco e Sangue Blu
Questo Γ¨ il primo romanzo dellβautrice che ho avuto il piacere di leggere. Γ arrivato in territorio nostrano lo scorso anno per la case editrice Hope. Lβho adorato! Γ un comporary a tematiche LGBTQ+ che sfrutta il trope delle ship tra reali inglesi e cittadini americani. I protagonisti sono adorabili e la loro storia Γ¨ pura, semplice e dβimmediata fascinazione. Lo stile di scrittura dellβautrice Γ¨ iper scorrevole, lo divorerete. Sono presenti diverse scene spicci ed esplicite, Γ¨ un romanzo per adulti e non uno young adult. Se amate il genere non fatevelo scappare.Β
Ancora una fermata
à il romanzo in uscita oggi per la Mondadori. A differenza del testo precedente quì le protagoniste sono due ragazze, quindi stiamo parlando di una relazione FF.
Ecco la trama: August Landry ha ventitrΓ© anni e ha trascorso gli ultimi cinque spostandosi da una cittΓ β e universitΓ β a un’altra. Cinica e disincantata, non si fida di nessuno e porta sempre con sΓ© un coltellino svizzero perchΓ©, come le ha insegnato sua madre, “Γ¨ meglio non farsi cogliere impreparate”. Quando decide di trasferirsi a New York, non ha grandi aspettative. Dopotutto Γ¨ cresciuta pensando che non ci sia alcuna βmagiaβ nella vita, che le storie d’amore tanto celebrate nei film non esistano e, soprattutto, che possiamo contare solo su noi stessi perchΓ©, in fondo, siamo soli al mondo. Mai e poi mai potrebbe immaginare che proprio nei suoi eccentrici coinquilini troverΓ la famiglia che le Γ¨ sempre mancata e un posto da poter finalmente chiamare casa. E, soprattutto, che i suoi viaggi quotidiani in metropolitana diventeranno qualcosa di eccitante. Chi poteva pensare, infatti, che nella sua vita sarebbe piombata lei, Jane, la ragazza con la giacca di pelle nera che August incontra ogni volta che prende la linea Q. Jane, la parte migliore della sua giornata. Sarebbe davvero tutto perfetto se non fosse che la ragazza sembra incapace di scendere, da quel vagone della metro. Ma August non Γ¨ una che si arrende facilmente e farΓ di tutto, compreso ciΓ² che del suo passato aveva cercato di lasciarsi alle spalle, pur di “salvarla”. E forse salvare anche se stessa imparando che, alla fine, vale la pena iniziare a credere in qualcosa. E negli altri.
Se avete amato Rosso, Bianco e Sangue Blu sono certa che adorate ancora di piΓΉ questo nuovo romanzo. I temi sono molto variegati e tutti importanti: si parla di famiglia, di trovare una cosa in cui sentirsi accolti e confortati, apprezzati per quello che si Γ¨ e non per quello che si potrebbe essere, semplicemente amati. La ship Γ¨ davvero tenera, una storia che cresce col tempo, si sviluppa e sboccia. Non so dirvi se ho preferito di piΓΉ Jane o August ma so per certo che la protagonista non sarΓ facile da dimenticare.
I Kissed Shara Wheeler
Questo Γ¨ un romanzo che mi auguro venga tradotto in italiano prima o poi. Amate i mystery? Le storie irrisolte e i triangoli inaspettati? Ecco allora questo volume, appena uscito in lingua originale, Γ¨ perfetto per voi. Ancora non sappiamo se e quando verrΓ portato in Italia, ma mi auguro che arrivi il prima possibile π
Casey McQuistonReview party
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento