Buon pomeriggio cucchiaini, pronti a segnarvi l’ennesimo titolo da vedere? A “What’s wrong with secretary Kim?” non potete proprio rinunciare, non importa quanti titoli avete in lista, perchè è davvero troppo bello!!!!
nel piattino abbiamo:
What’s wrong with secretary kim?
STAGIONI : 1
EPISODI: 16
Quasi perfetto, ma non del tutto.
Lee Young-Joon (Park Seo Joon) è il vice presidente dell’azienda di famiglia, Yoomyung Group. È così narcisista da non prestare attenzione a quello che la sua fidata segretaria , Kim Mi-So (Park Min Young), cerca di dirgli il più delle volte. Dopo nove anni di lavoro impeccabile a fianco del suo rinomato capo, nonchè di rinuncia semi totale ad avere una vita vera e propria, Mi-so decide di lasciare il lavoro. La notizia giunge a Young-joon totalmente inaspettata e lo coglie alla sprovista, tanto che sul momento non riesce proprio a reagire. Potrà Young Joon accettare il fatto che Mi-So non vuole più lavorare per lui o se ne farà un’idea sbagliata? E cosa è disposto a fare per non perdere la sua preziosissima segretaria?
La trama, come alcuni probabilmente avranno notato, è la stessa dell’omonimo webtoon che vi avevo consigliato QUI. Non ci sono state, nel drama, grandi modifiche o stravolgimenti. Non di meno per funzionare in una serie di 16 episodi dei cambiamenti erano necessari, e vi dirò questo: i pochi cambiamenti hanno reso la storia se possibile ancora più bella! Analizziamoli un attimo.
Punto primo: il contesto. Nel webtoon la storia è talmente centrata sui personaggi principali che a volte tralscia del tutto il contesto, tanto che ti chiedi se nella mega azienda di lui lavori effettivamente qualcuno oltre ai due protagonisti e al migliore amico. Nel dorama invece il contesto è molto vario, a iniziare dall’ufficio del vicepresidente che è composto da una squadra di ben cinque persone, cui nel corso della serie se ne aggiungeranno altre due. Molte scene infatti si svolgono nell’azienda e sarebbe ridicolo se dopo 9 anni di lavoro la segretaria Kim Mi-so non avesse rapporti di alcun genere con nessuno. In ogni luogo di lavoro ci sono scontri e colleghi pronti a supportarti. Il che ci porta al punto due.
Personaggi secondari: grazie ad una scena più contestualizzata hanno spazio, nella serie, a una quantità di personaggi particolari ed eccentrici che nel webtoon nemmeno esistono. Si sviluppano quindi varie storie d’amore parallelamente a quella principale, spesso molto dolci e divertenti. Anche il fratello del protagonista viene approfonditò di più e ci vengono mostrate varie scene, assolutamente meravigliose, di una famiglia riunita o per meglio dire del rapporto dei due fratelli che lentamente viene recuperato. Senza contare che compaiono altri personaggi legati al protagonista veramente apprezzabili, come la migliore amica di lui di cui Mi-so è gelosa.
Punto tre: romanticismo e risate. Già di per se la serie a fumetti era comica e molto romantica, ma qui sale di livello in entrambe le cose. Prima di tutto il vicepresidente diventa di una pucciosaggine unica e credo di amarlo alla follia (com’è che mi innamoro sempre di tutti i protagonisti maschili dei telefilm coreani? Come fanno ad essere sempre così meravigliosi???). Lui è gelosissimo, possessivo, dolce all’inverosimile e imbranato in maniera adorabile. Preparatevi a farvi scoppiare il cuore, soprattutto durante la proposta di matrimonio. Io avevo le lacrime agli occhi! E anche a piegarvi in due dalle risate… in tante, troppe scene. La scena dei fiori è solo l’inizio di un infinita serie di risate che vi accompagnano per 16 episodi 🙂
Punto quattro: i baci! Ad un certo punto della storia hanno iniziato a non mettere la musica di sottofondo in alcune scene di bacio. Sembra assurdo, ma le rende addirittura più coinvoglenti!!! Sopratutto quando il loro rapporto si… approfondisce (non scendo in dettagli, guardatevi il drama!!!!). Però non illudetevi, perchè se è vero che il primo bacio non si scorta mai, non sarà così facile da dare XD
In definitiva “What’s wrong with secretary Kim?” è in cima alla mia top ten di preferiti, non perdetevelo!
NB: La serie è reperibile sottotitolata in italiano gratuitamente su Viki Rakuten.
What do you think?