Buongiorno cucchiaini, ormai vi siete rassegnati a vedermi scrivere solo di drama coreani, vero? Ultimamente sono davvero in fissa e oggi vi parlo di un piccolo gioellino intitolato “It’s okay not be okay”, un drama dolcissimo e molto particolare, con una colonna sonora fantastica e attori incredibili.
nel piattino abbiamo:
It’s okay to not be okay
STAGIONI : 1
EPISODI: 16
4 TAZZINE E MEZZO, un piccolo capolavoro
Moon Kang-Tae Γ¨ un operatore sanitario che lavora nel reparto psichiatrico di un ospedale. Orfano, con un fatello maggiore autistico che richiede il piΓΉ delle volte tutte le sue attenzioni, il ragazzo non ha tempo di pensare all’amore… nemmeno a se stesso il piΓΉ delle volte. La sua vita prende una piega particolare quanto incontra Ko Moon-young, una scrittrice di libri per bambini di cui il fratello Γ¨ un grande fan. La donna Γ¨ tutt’altro che socievole, ma i loro destini sembrano incrociarsi fin dal passato.
Questa serie, incentrata comunque su una storia d’amore, Γ¨ molto particolare. Ogni episodio ha il titolo di una favola e fa riferimento a quest’ultima. A volte, come nel caso de “La bella e la bestia” o di “Il re dalle orecchie d’asino”, Γ¨ riferita a favole conosciute; altre, come nel caso di “Alla ricerca delle facce perdute” le favole sono quelle scritte dalla protagonista.
La serie prende anche perchΓ¨ la protagonista non Γ¨ la classica eroina tragica che ha bisogno di essere salvata… anche se Ko Moon-young ha effettivamente bisogno di essere salvata, in un certo senso. Il fatto che scriva libri per bambini, che abbia un disturbo della personalitΓ antisociale e il suo comportamento spesso estremo, la rendono una protagonista interessante e fuori dagli schemi, oltre che molto divertente. Ci sono scene veramente fantastiche, in cui ti pieghi in due dalle risate. Anche il suo amore per Moon Kang-Tae Γ¨ ossessivo, possessivo e un po’ spaventoso.
Il protagonista invece Γ¨ un concentrato di bontΓ e buoni sentimenti, ma Γ¨ anche estremamente represso. Imbottiglia tutto, perchΓ¨ il suo scopo principale, quello per cui la madre l’ha praticamente messo al mondo, Γ¨ avere cura del fratello autistico, ed Γ¨ emotivamente atroce, ma estremamente coinvolgente, il modo in cui questo personaggio si presenta. Se Ko Moon-young sembra una mina impazzita, lui sembra una bomba pronta all’esplosione. E’ un personaggio cosΓ¬ estremamente umano che non puoi che apprezzarlo.
Essenzialmente sono l’insieme delle caratteristiche di questi tre personaggi che si ritrovano a vedersela gli uni con gli altri che rende la storia affascinante e coinvolgente. Finisci per innamorarti di loro, per i loro difetti addirittura. Questo da solo dovrebbe far capire quanto Γ¨ stato fatto bene questo drama. Al punto che non ti frega quasi che i protagonisti abbiano tutta la sfiga del mondo -una quantitΓ di sfiga che non Γ¨ umanamente possibile, dai!-. Se uno avesse davvero questa quatitΓ di sfiga dovrebbe direttamente puntare a Lourdes.
Questo telefilm lo trovate sottotitolato in italiano su Netflix e non posso fare a meno di consigliarvelo π
Drama&dorama consigliati da Mikirecensione di Miki
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento