Vi presentiamo “Aki il bakeneko”, il romanzo breve della nostra special guest di febbraio
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buongiorno cuplovers 🙂 come sapete la nostra special guest di questo mese è Stefania Siano e uno dei libri che mette in palio per voi è “Aki il bakeneko”, un romanzo breve che ha come protagonista un demone-gatto che si nutre di esseri umani, assumendone le sembianze.
Una lettura fantasy curiosa che ha come sfondo una Tokyo misteriosa, popolata di creature fantastiche e antichi misteri.
nel piattino abbiamo: fantasy classico
Aki il Bakeneko
Volume 1
Stefania Siano
Selfpublishing (16 gennaio 2017)
Pagine 86
€ 8,84 cartaceo – € 1,49 costo ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA
Aki è un bakeneko, un demone-gatto e si nutre di esseri umani, assumendone le sembianze.
Un giorno si ritrova nel corpo di un ragazzino di nome Hiroshi.
Trascinato suo malgrado nel mondo degli umani, Aki incontra un’amica di Hiroshi, la dolce e testarda Yoko, e per la prima volta assapora il calore di una famiglia e il valore dell’amicizia.
Ma quanto può durare?
In una Tokyo misteriosa, popolata di creature fantastiche e antichi misteri, Aki il Bakeneko si ritroverà a combattere per salvare una leggendaria pergamena, l’unico oggetto che può condurlo alla verità sull’oscura scomparsa di suo padre.
Ecco un breve estratto:
Esistono tantissimi tipi di yokai, alcuni talmente famosi da diventare protagonisti di romanzi, manga, film e poi ci sono quelli meno conosciuti, come me: un Bakeneko.
Mi chiamo Aki e mio padre mi ha insegnato tutto ciò che sapeva riguardo la nostra stirpe.
Ben poco a dire il vero.
Cos’è un Bakeneko?
Inizialmente è un gatto che può diventare uno yokai quando raggiunge una notevole età, ma ci sono molti misteri che avvolgono la figura demoniaca.
Qual è il nostro scopo?
Quello che fa un gatto normale: vivere come meglio preferisce con o senza gli umani. Anche se siamo dei felini, noi Bakeneko odiamo il cibo per gatti che risulta quasi tossico, ma amiamo la carne fresca, succulenta e soprattutto viva. Ebbene sì, mangiamo persone e per divertirci e avvicinare altre prede assumiamo le fattezze umane di colui che divoriamo.”
Cosa ne pensate? Personalmente mi ispira tantissimo!
Stefania Siano
16 Febbraio, 2017Grazie per la segnalazione *-* <3
strega del crepuscolo (Chiari)
16 Febbraio, 2017Prego ^_^
Hachi *nana*
16 Febbraio, 2017Per una appassionata di manga come me questa è la storia ideale!
Stefania Siano
16 Febbraio, 2017Grazie! Spero ti piaccia 🙂
CaroCaro
16 Febbraio, 2017Adoro il Giappone, ha tantissime storie da cui prendere spunto uno più interessante dall’altra. Lo inserisco nella mia wishlist infinita, prima o poi lo leggo di sicuro.
Stefania Siano
16 Febbraio, 2017Grazie 🙂