Buonasera cuplovers 🥰 come procedono le prime letture di settembre🍁? Le mie alla grande.
Le nuove uscite mi danno sempre la giusta carica per buttarmi a capofitto su un romanzo e divorarlo nel piΓΉ breve tempo possibile poichΓ© voglio giΓ leggere il successivo in tempi brevi per non ritardare la mia TBR. Ecco quindi che oggi vi parlo di “Unravel the Dusk”, sequel di Spin the Dawn (che trovate giΓ recensito).Β Il primo volume, Spin the Dawn, costituisce un ottimo retelling delle storie di Mulan ed Aladdin mentre il secondo percorre una via del tutto inedita.
Maia diventa lβassoluta protagonista della sua storia. Lβuniverso della Lim resta ben tratteggiato e atmosferico, richiamando ancora il mondo orientale, ma diviene piΓΉ complesso e stratificato. I personaggi secondari acquisiscono piΓΉ importanza e svelano i loro misteri. Nel panorama fantasy ya la saga della Lim Γ¨, nel complesso, ben distinguibile e merita senza dubbio la lettura. Il romance, tuttavia, resta il suo tallone d’Achille.
nel piattino abbiamo:
Unravel the Dusk
(Unravel the Dusk)
Elisabeth Lim
Edito da Mondadori (31 agosto 2021)
Pagine 348
β¬ 20,00 cartaceo – β¬ 9,99 ebook
link diretto all’acquisto ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
Maia Tamarin ha giΓ dimostrato di essere la piΓΉ abile sarta del paese. Ha sbaragliato gli altri concorrenti nella gara con cui l’imperatore ha scelto il nuovo sarto imperiale. Ha viaggiato fino ai confini del mondo per procurarsi la risata del sole, le lacrime della luna e il sangue delle stelle. E con questi tesori ha cucito tre abiti magici, ciascuno degno di una dea. Ma le prove per lei non sono ancora terminate. Al ritorno dal suo viaggio, il regno Γ¨ sull’orlo della guerra e Edan, il ragazzo che ama, Γ¨ sparito. Forse per sempre. La guerra che impazza non Γ¨ niente a confronto della battaglia che Maia combatte contro se stessa. Da quando Γ¨ stata marchiata dal demone Bandur non Γ¨ piΓΉ la stessa… La posta in gioco Γ¨ piΓΉ alta che mai, ed Γ¨ solo questione di tempo prima che Maia si perda completamente. Ma non si fermerΓ davanti a nulla pur di ritrovare Edan, proteggere la sua famiglia e garantire al suo paese una pace duratura.
Una bella lettura, 4 TAZZINE
Dopo il retelling cosΓ¬ ben fatto del primo volume avevo grandi aspettative su questo secondo. In particolare speravo che la Lim aggiungesse una trama inedita. CosΓ¬ Γ¨ stato. Unravel the Dusk percorre vie inesplorate rispetto a Spin the Dawn. Se il primo Γ¨ il retelling di Mulan ed Aladdin ricco di viaggi ed avventura il secondo volume Γ¨ maggiormente statico come ambientazioni ma piΓΉ efficace. Le vicende si ambientano allβinterno dei due palazzi e la trama diventa maggiormente complessa.Β
Maia Γ¨ lβassoluta protagonista del volume. Il libro Γ¨ dedicato a lei, alla sua crescita ed evoluzione. La Lim si concentra maggiormente sulle abilitΓ intrinseche della protagonista piuttosto che sullβuso della magia. Maia Γ¨ emotivamente distrutta: ha perso la sfida per diventare il sarto imperiale, ma poi ha assunto il titolo sotto ricatto; ha prima conquistato e poi perduto lβamore di Edan ed ora Γ¨ costretta ad affrontare la battaglia contro un antico demone. In questo secondo volume Maia mostra tutta la sua forza dβanimo, la sua vena battagliera e la sua determinazione.Β
Un tratto distintivo dellβopera nel complesso, ma ancora piΓΉ evidente in questo sequel, Γ¨ il ritmo della narrazione sempre incalzante. Il ritmo Γ¨ serrato ed i colpi di scena sono svariati, lβautrice in poche righe narra davvero tantissimo, anche se forse qualche pagina in piΓΉ sarebbe servita per sviscerare in maniera piΓΉ approfondita i fatti. La Lim racconta davvero tanto in entrambi i volumi, probabilmente troppo in cosΓ¬ poche pagine. I fatti sono tanti e il tempo per assimilarli Γ¨ poco. Qualche momento distensivo in piΓΉ sarebbe davvero servito per coinvolgere ancora di piΓΉ il lettore nella storia.Β
Non posso aggiungere molto in piΓΉ dato che qualsiasi cosa potrebbe essere considerata spoiler per chi ancora non ha letto Spin the Dawn. Mi limito a sottolineare e confermare che la duologia della Lim Γ¨ una validissima saga fantasy ya perfetta per tutti gli amanti del genere.Β
Speriamo che Mondadori, Oscar Vault in particolare, porti in Italia anche il nuovo romanzo dellβautrice Six Crimson Cranes. Ancora non sappiamo nulla circa una sua probabile traduzione, ma possiamo supporre che se le vendite della duologia Il sangue delle stelle andranno bene come sperato la CE porterΓ presto nel paese nostrano anche il nuovo manoscritto fantasy dellβautrice.Β
con una storia d'amoreElisabeth Limfantasy/fiabaMondadorirecensione di Chiarayoung adult
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento