Buonasera, sto scrivendo ad un ora assurda (sono le 3:00 di notte) questa recensione dopo aver finito “The K2” perchè sento dentro di me, profondo, il desiderio di sfogarmi. Anche perchè domani lavoro quindi stasera devo riuscire a dormire!
nel piattino abbiamo:
The K2
STAGIONI : 1
EPISODI: 16
1 TAZZINA, da dimenticare
Kim Je-ha è un ex soldato mercenario della PMC Blackstone. Mentre è in Iraq, viene incastro per l’omicidio di Raniya, una sua amica. Incapace di provare la sua innocenza, finisce per diventare un fuggitivo.
Ritornato in Corea del Sud gli viene offerto di lavorare come guardia del corpo di Choi Yoo-jin, proprietaria della JSS Security Company e moglie del candidato a presidente, Jang Se-joon. Accetta il lavoro in cambio delle risorse di cui ha bisogno per vendicarsi di un altro candidato presidenziale, Park Kwan-soom, l’uomo che l’ha incastrato nonche il mandante dell’omicidio di Raniya. Nel frattempo, Je-ha viene assegnato alla sorveglianza Anna, la figlia segreta di Se-joon, la cui vita è minacciata a causa di Yoo-jin. Anna, che è stata reclusa e sola per tutta la vita dopo la morte della madre quando era piccola, inizia a fare affidamento su Je-ha, che mostra preoccupazione per lei e la protegge ad ogni costo. I due finiscono per innamorarsi l’un dell’altro.
Ci sono cose che le persone sanno e cose che non sanno: tipo io non lo so come ho fatto a reggere la bellezza di sedici episodi di questo drama. E non so di quale sostanza era fatta la mente malata che ha concepito i personaggi di questo drama, che ha un intreccio che fa schifo. La profondità nella trama è inesistene. Non c’è quasi storia. Non c’è poesia. L’unica cosa che c’è sono le scene d’azione, ben costruite.
Per quanto i due protagonisti, Anna e Je-ha siano carini insieme, siamo sinceri: la loro storia non ha assolutamente senso. Lui è lì per vendicarsi… e così, perchè ha buon cuore, si fissa con il proteggere Anna. Non si sa come da lì i due si innamorano, dato che di interazioni non è che ce ne siano gran che. Lei il più delle volte sembra una minorata mentale, nel senso letterale del termine. Cioè dovrebbe in linea teorica essere una donna adulta, ma il più delle volte si comporta in un modo che nemmeno una dodicenne può concepire. Ho letto molte critiche all’attirce Yoona, che non avevo mai visto in altri drama fino a questo momento, ma con il personaggio che si è ritrovata a fare… cosa cavolo vi aspettavate? Che poteva fare? Cosa?
Anna è uno dei peggiori personaggi mai visti. E’ confuso nella caratterizzazione. E’ infantile, non vuole avere contatti con gli altri, piange per qualunque cosa, vuole il padre. Sembra davvero una bambina, nonostante sia un’adulta. Non sai, non ti è chiaro, come è vissuta fino a quel momento. Cioè è stata reclusa, okay. La vedi rinchiusa in una villa di due piani con giardino, più stanze di quante ne servano, una governante e delle guardie del corpo. Può avere qualunque cosa chiede. In realtà non è chiaro se possa uscire a patto che non vada dal padre o no… E’ un personaggio che non ha senso. E’ eccessivo e carente allo stesso tempo. Come protagonista non è minimamente accattivante.
Comunque lui si innamora di lei senza una vera ragione. Le fa pena, forse le ricorda Raniya, ma non lo sa nemmeno lui. Lei si innamora di lui perchè… non lo so, è la prima anima gentile che ha incontrato? Lei sa che lui farà tutto per lei, non si sa perchè ha questa convinzione dato che lui lavora per Choi Yoo-jin, io un paio di domande me le sarei poste… Alla fine i due vivono felici e contenti. Non mentirò, sono carini e pucciosi in alcune scene, ma il più delle volte provavo un indifferenza totale. Non è che non avessero chimica, è che tutto era fatto così alla cavolo da lasciarmi indifferente.
L’intera serie si regge unicamente sul personaggio di Choi Yoo-jin, la cattiva, ma non così cattiva… ma è una stronza a livelli epici… ma è umana…. ma non lo sai neanche te. Paradossalmente è più caratterizzata e sfaccettata lei dei due protagonisti. Come scelta non risulta vincente, ma ti fa apprezzare molto sia la bravura dell’attrice che l’umanità/inumanità del personaggio. Rende anche la storia, anche se di una noia totale, perchè tolto questo personaggio cade tutto, non rimane su niente. Senza di lei non c’è storia, è il centro e la forza motrice di ogni evento, di ogni azione e di ogni reazione. Ed è l’antagonista…. cioè gente venitemi in aiuto!
La trama doveva essere Je-ha che prova a vendicarsi del tipo, ma ci prova tipo in 3 episodi in croce, su 16 totali. E su 2 se non erro è giusto grazie a Choi Yoo-jin che fa qualcosa. In resto è tutta una lotta di Choi Yoo-jin per far si che il marito diventi presidente e lei non perda il gruppo, tutti gli altri personaggi e le azioni che compiono sono essenzialmente legate a questa linea. Tipo il fratellastro di Choi Yoo-jin manipola Anna per usarla contro la sorellastra e lei inizia a fissarsi sulla morte della madre. Farà qualcosa per scoprire la verità? No, Anna è un personaggio passivo e inutile, sono gli altri che le forniscono le risposte sul piatto d’argento.
Perchè ho retto? Ji Chang-wook. Mi era piaciuto moltissimo in Healer ed ero convinta che alla fine in qualche modo potesse salvare la situazione, ma se la trama fa schifo e i personaggi fanno schifo, tu puoi essere bravo a recitare quanto vuoi, non cambia niente.
Serve che vi dica dove trovarlo o posso risparmiarvelo?
What do you think?